Hype ↓
10:25 sabato 12 luglio 2025
I Talebani hanno fatto un assurdo video promozionale per invitare i turisti americani a fare le vacanze in Afghanistan Il video con la sua surreale ironia su ostaggi rapiti e kalashnikov, mira a proporre il paese come meta di un “turismo avventuroso”.
Justin Bieber ha pubblicato un nuovo album senza dire niente a nessuno Si intitola Swag e arriva, a sorpresa, quattro anni dopo il suo ultimo disco, anni segnati da scandali e momenti difficili.
Damon Albarn ha ammesso che la guerra del Britpop alla fine l’hanno vinta gli Oasis Il frontman dei Blur concede la vittoria agli storici rivali ai fratelli Gallagher nell’estate della loro reunion.
La nuova stagione di Scrubs si farà e ci sarà anche la reunion del cast originale Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale: nuova stagione in produzione, con il ritorno del trio di protagonisti.
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.

I referendum che si svolgono oggi in America

04 Novembre 2014

Il 4 novembre si tengono in America le elezioni di mid term, che assegneranno 33 dei 100 seggi al Senato, nonché tutti i seggi alla Camera dei Rappresentanti, per un totale di 435. Inoltre 36 Stati eleggono anche i rispettivi governatori.

Alcuni Stati hanno colto l’occasione per tenere alcuni referendum nella stessa data: per lo più si tratta di consultazioni che erano già in discussioni ma che si è scelto di fare confluire con le mid term per ovvie questioni di risparmio in tempo e denaro.

Ecco una lista (parziale) dei referendum che si svolgono il 4 novembre, divisi per argomento:

Salario minimo: in Alaska, Arkansas, Illinois, Nebraska, e South Dakota si tengono referendum per alzare la soglia del salario minimo. Per l’Illinois però si tratta di un referendum unicamente consultivo.

Armi: l’Alabama voterà un emendamento alla costituzione dello Stato che dovrebbe esplicitare il diritto a portare armi. Visto che si tratta di un diritto  già sancito dalla Costituzione degli Stati Uniti (nel celebre Secondo Emendamento) ha più che altro un valore simbolico.

Aborto: Colorado, North Dakota, e Tennessee sono gli Stati chiamati a pronunciarsi su questioni relative all’aborto. Il referendum del Colorado propone di aggiungere alla costituzione un emendamento che sancisca lo status di persona dei feti e degli embrioni. Quello del North Dakota propone invece un emendamento simile, ma meno radicale, che sancisca che la vita inizia al concepimento. In Tennessee la questione è molto diversa: si tratta di votare un emendamento alla costituzione locale che permetta alle corti dello Stato di rovesciare le leggi relative all’interruzione di gravidanza. Se passerà il referendum del North Dakota questo non porrà fine al diritto all’aborto dei cittadini dello Stato, ma faciliterebbe le restrizioni. Non è interamente prevedibile invece l’effetto dei referendum in Colorado e Tennessee.

Droghe leggere: Oregon, Florida e Alaska voteranno sulla marijuana. L’Oregon terrà un referendum sulla legalizzazione della marijuana. Se la proposta dovesse passare, lo Stato si aggiungerebbe a Washington e Colorado. In Alaska invece la proposta è di “decriminalizzare” la cannabis, mentre in Florida si tratta di permetterne l’utilizzo terapeutico.

Caccia: in Maine c’è un referendum sull’utilizzo delle esche (e in particolare delle ciambelle) nella caccia agli orsi. Non è la prima volta che lo Stato vota su questioni simili. È una questione apparentemente buffa ma in realtà complessa, di cui vi parlavamo qui

(via)

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.