Hype ↓
09:19 mercoledì 29 ottobre 2025
Al Museo della moda di Anversa si terrà la prima mostra di sempre dedicata agli Antwerp Six La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.
Ogni settimana ChatGPT parla con oltre un milione di utenti che minacciano di suicidarsi Lo ha rivelato la stessa OpenAI in una ricerca: dei suoi 800 milioni di utenti, un milione (purtroppo) usa il chatbot in questo modo.
John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».
Quentin Tarantino tornerà a fare l’attore protagonista trent’anni dopo Dal tramonto all’alba Il film si intitola Only What We Carry, un dramma sentimentale in cui Tarantino recita accanto a Simon Pegg e Sofia Boutella.
È già sicuro che l’uragano Melissa sarà la tempesta più forte dell’anno Si muove con lentezza e questo non fa che renderlo ancora più devastante: i suoi venti hanno raggiunto la velocità di 250 km/h.
Il Politecnico di Milano ha realizzato la prima mappa degli incidenti ciclistici in Italia e la situazione è davvero pessima Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.
Alcune AI starebbero sviluppando il “survival drive”, un istinto di sopravvivenza simile a quello che fece impazzire Hal 9000 in 2001: Odissea nello spazio Alcuni studi mostrano come molte intelligenze artificiali sabotano i tentativi di spegnerle.
L’Albania non solo ha una ministra AI, ma questa ministra AI è anche incinta di 83 figli AI Ogni "figlio" di Diella fungerà da assistente personale per uno degli 83 parlamentari del Partito Socialista d’Albania.

Uno dei vincitori del Pulitzer ora fa il social media manager per un birrificio

17 Aprile 2018

Lunedì sera sono stati assegnati i premi Pulitzer. Come in molti sanno, il Pulitzer per “public service” (o giornalismo per il bene pubblico) è stato assegnato a Megan Twohey e Jodi Kantor del New York Times e a Ronan Farrow del New Yorker per le loro inchieste su Harvey Weinstein che hanno innescato il movimento #MeToo. Il premio per il giornalismo investigativo è andato al Washington Post per le sue indagini sul candidato dell’Alabama Roy Moore, mentre quello per la cronaca nazionale è stato condiviso da Washington Post New York Times per il loro lavoro sul Russiagate. Il Pulizter per il Feature Writing (quelli che normalmente noi chiamiamo longread) è andato a Rachel Kaadzi Ghansah, una freelance che collabora con GQ. Il premio per la fiction è andato a Andrew Sean Greer per il romanzo Less (tradotto, senza cambiare titolo da La Nave di Teseo), mentre Kendrick Lamar ha vinto il Pulitzer per la musica: è il primo artista pop a ottenere questo riconoscimento, solitamente riservato a musicisti classici e jazz.

pulitzer

Un caso particolare però è quello del Pulizter per la fotografia di breaking news. È stato assegnato a Ryan Kelly del Daily Progress di Charlottesville, per i suoi scatti durante la marcia dei suprematisti bianchi e in particolare per avere scattato le immagini dell’uccisione di Heather Heyer, la giovane donna travolta in macchina da un estremista di destra. Come ha scritto Poynter, si tratta delle ultime immagini che Kelly ha scattato da giornalista. Il fotografo infatti ha deciso di lasciare la redazione e oggi lavora come social media manager per un birrificio. Secondo alcuni, è un’ulteriore dimostrazione della crisi economica del settore e di come professionisti anche molto bravi siano incentivati a cercare lavoro altrove. Non è la prima volta che capita. Nel 2015 la Columbia Journalism Review aveva dedicato un articolo alla storia di Natalie Caula Hauff, una giovane giornalista che ha lasciato la professione subito dopo avere vinto il Pulizter perché non riusciva a pagarci l’affitto.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.