Hype ↓
22:07 martedì 18 novembre 2025
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.
Per la prima volta è stata pubblicata la colonna sonora di Una mamma per amica In occasione del 25esimo anniversario della serie, su tutte le piattaforme è arrivata una playlist contenente i migliori 18 brani della serie.
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.
Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.
C’è una app che permette di parlare con avatar AI dei propri amici e parenti morti, e ovviamente non piace a nessuno Se vi ricorda un episodio di Black Mirror è perché c'è un episodio di Black Mirror in cui si racconta una storia quasi identica. Non andava a finire bene.
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.

Perché le codette di zucchero colorate sono il nuovo trend culinario

26 Ottobre 2016

Alla fine degli anni Ottanta, l’azienda americana Pillsbury ha messo in commercio la Funfetti cake mix, cioè una torta venduta con delle code di zucchero colorate a parte. L’idea era quella di utilizzarli per l’impasto, così da colorare tutta la torta e conquistare una clientela molto precisa: i bambini. Negli anni, questi zuccheri – noti oltreoceano anche, appunto, come Funfetti o “cibo per gli unicorni” – sono diventati un elemento essenziale per la decorazione di dolci e non solo. In questo periodo, dopo qualche anno di scomparsa dalle scene, sono tornati ad essere usati da chiunque e dovunque, grazie soprattutto a social media come Instagram e Pinterest. 

«Per avere un compleanno di successo negli anni Novanta dovevi pregare tua mamma per farti avere una torta con i Funfetti» ha detto la pasticciera e foodblogger ventisettenne Molly Yeh al New York Times. Secondo il quotidiano, che ha dedicato un articolo al nuovo trend culinario, l’esplosione recente è dovuta proprio al fatto che quelli che erano bambini venti anni fa, adesso sono diventati gli chef che amano utilizzarli, e spesso anche in pietanze che apparentemente sembrerebbero meno adatte.

16395812899_b765fc91a6_b

«Sono davvero molto fotogenici» ha detto Yeh, che per il suo matrimonio ha voluto che gli ospiti le tirassero code di zucchero invece che i confetti. E oggi online si possono trovare anche sparsi sui cocktail, come in un Martini preparato con liquore al cioccolato e vodka aromatizzata alla torta, e addirittura sul formaggio, come all’ambizioso ristorante italiano di Brooklyn At Faun, dove si servono sopra il gorgonzola.

Durante l’anno scorso, aggiunge il Times, su Pinterest gli utenti tra i 25 e i 34 anni hanno salvato il 260% in più di immagini di dolci con code di zucchero rispetto ai 365 giorni precedenti: «Ne siamo ossessionati, e la combinazione tra il fatto di essere stata la prima generazione a crescere coi social media e la nostalgia spiega perché si vedono ovunque» ha chiosato ancora Yeh. Per prepararli bastano albumi d’uovo, zucchero e coloranti, ma in commercio esistono tante varianti già pronte, spesso aromatizzate con sapori diversi, che permettono di non relegare i Funfetti soltanto a una funzione decorativa: «Sono dolci, dopotutto. Se li usate lasciate perdere il bianco, piuttosto utilizzate tanti zuccheri gialli, che corrispondano alla metà della somma degli altir» ha consigliato Doug Quint, fondatore di Big Gay Ice Cream, brand nato come camioncino dei gelati che accostava ai colori delle code di zucchero un significato sociale (quello della lotta per i diritti omosessuali) e oggi si è sviluppato in una serie di negozi fisici.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.