Bulletin ↓
23:05 sabato 2 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

In Uk hanno lanciato un servizio di fact checking per le mamme su WhatsApp

02 Ottobre 2020

Tra i tanti modi in cui è in grado di materializzarsi il disagio, c’è probabilmente quello che si esprime nel “Gruppo mamme” su WhatsApp (ne parlavamo qui). Dallo scoppio della pandemia di Coronavirus, abbiamo visto la nascita di nuovi format, e notato come altri si siano assestati in modo definitivo. Tra questi, gli audio e i messaggi chilometrici che hanno provato a diffondere notizie false, cure miracolose – chi li manda, tendenzialmente non lo sa – e che nei gruppi mamme, o semplicemente in quelli della famiglia, sono diventati una piaga. Per questo in Inghilterra, soprattutto pensando alla riapertura delle scuole, un ente di beneficienza sta collaborando con la piattaforma di messaggistica per lanciare un servizio integrato di fact checking pensato per le mamme (e non solo).

Intanto Full Fact che ha ideato la nuova funzione, spiega Dazed & Confused, ha scritto sul proprio sito: «La prossima volta che vedi qualcosa condiviso su WhatsApp di cui non sei sicuro, puoi inoltrarlo direttamente a noi e lo controlleremo per te», impegnandosi quindi a offrire il servizio già da subito in modo autonomo. Basta infatti inoltrare il messaggio ricevuto al numero dell’ente, dove un team di fact checker si occuperà di rispondere in breve tempo circa l’autenticità della notizia ricevuta. «Questo ci aiuta a ottenere un quadro migliore del tipo di disinformazione che circola su WhatsApp», ha aggiunto l’ente di beneficenza, «in modo che possiamo concentrare i nostri sforzi nella nuova funzione». Il servizio di fact checking, comunque, sarà testato per i prossimi tre mesi.

Articoli Suggeriti
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza

Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.

La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico

Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.

Leggi anche ↓
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza

Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.

La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico

Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.

Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata

Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.

Anche sulla tomba di Antonio Gramsci è stato lasciato un Labubu

Lasciato da un anonimo ammiratore al cimitero Acattolico di Roma, l’omaggio segue quello simile sulla tomba di Marx. 

Se pensate che l’Italian Brain Rot sia la cosa più assurda di internet, Skibidiboppy vi farà cambiare idea

Possibile che il nuovo tipo di video generati con l’AI con anziani impazziti, intervistatori stupidi e luoghi italiani stereotipati sia la cosa più interessante che sta succedendo su internet?

In Giappone hanno organizzato un torneo di Tekken 8 per gli anziani delle case di riposo

Otto partecipanti, tra i 60 e i 90 anni, che hanno dimostrato inaspettato talento videoludico.