Hype ↓
18:48 mercoledì 6 agosto 2025
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.
Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia Minerva Pictures lo porterà nei nostri cinema entro la fine del 2025, mentre negli Stati Uniti arriverà ad agosto con A24.
Negli Stati Uniti stanno usando l’audio della litigata tra Adam Driver e Scarlett Johansson in Storia di un matrimonio per spaventare i lupi Gli allevatori confermano che l’audio tratto dal film si è rivelato efficace per tenere lontani i predatori e salvare le mandrie.
La vera star del Gran premio d’Ungheria, a sorpresa, è stato il protagonista di un vecchio meme Nonostante la debacle Ferrari, a tenere banco sui social è stata soprattutto la presenza di Hide the pain Harold.
One Piece è diventato «una minaccia all’unità nazionale» in Indonesia Un trend apparentemente innocuo su TikTok con protagonista la bandiera pirata di Luffy si è trasformato in un vero e proprio caso politico.

Cosa vedere durante il Vogue Photo Festival

14 Novembre 2018

In occasione della terza edizione del Vogue Photo Festival, il festival dedicato alla fotografia di moda che va in scena dal 15 al 18 novembre a Milano, Palazzo Reale ospita la mostra Sølve SundsbøIn. Beyond The Still Image, a cura di Alessia Glaviano e Michael Van Horne (fino al 9 dicembre). Come ha sottolineato il direttore di Palazzo Reale Domenico Piraina, presentando la mostra, le immagini di SundsbøIn  – uno dei fotografi di moda più originali e interessanti della scena internazionale, autore di alcune tra le più belle immagini comparse sulle pagine di Vogue – sono in grado di coniugare una solidità dei corpi che fa pensare alle masse tridimensionali di Giotto e Masaccio al senso di dinamismo ricercato dai futuristi, creando visioni e che pur utilizzando tecniche non tradizionali come i raggi x e le scansioni 3D, si dimostrano spesso più realistiche della realtà stessa. La mostra propone un percorso immersivo (arricchito da musica, video, proiezioni e installazioni site-specific) tra le immagini più significative del fotografo norvegese, più una serie di opere inedite.

Gaultier, novembre 2007, Numéro #91. Modella: Elena Sudakova © Sølve Sundsbø

Il programma del festival continua con due mostre collettive da Base, in via Bergognone 34. Embracing Diversity esplora la diversità in tutte le sue forme – «non solo la diversità dei soggetti ma anche quella degli sguardi», ci tiene a sottolineare Alessia Glaviano – attraverso le immagini di 26 fotografi scelti nell’immenso archivio di PhotoVogue, che dal 2011 riunisce autori da tutto il mondo (sul sito se ne contano più di 167mila). All That Man Is – Fashion and Masculinity Now, a cura di Chiara Bardelli Nonino, propone un’esplorazione del concetto di mascolinità attraverso gli occhi dei fotografi di moda contemporanei. L’Armani Silos ospita Italian Panorama, una mostra collettiva volta a valorizzare alcuni tra i giovani interpreti più originali della fotografia di moda italiana. Durante il Festival Armani/Silos resterà aperto fino alle ore 21: l’accesso alla mostra Italian Panorama sarà gratuito per tutta la sua durata. Ma le esposizioni illustrate finora (inaugurano tutte stasera), sono solo una piccola parte del festival, che dal 15 al 18 novembre propone giornate ricche di talk, incontri e laboratori. Qui il programma completo.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.