Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Videogiochi per ricordare le tribù in via d’estinzione


La tribù degli Inupiat è nativa dell’Alaska, dove è diffusa dallo stretto di Bering al confine con il Canada. Da tempo è a rischio d’estinzione, per questo alcuni suoi rappresentanti hanno chiesto aiuto alla Upper One Games, azienda sviluppatrice di videogame, per creare una storia interattiva basata sulla loro cultura, che sta scomparendo. Una sorta di documento per le generazioni future a cui si può giocare. Never Alone, il risultato finale, ha avuto una tale copertura mediatica, racconta Polygon, da aver spinto altre tribù nelle stesse condizioni (dalle Hawaii, dall’Azerbaijan e dalla Siberia) a stringere alleanze con aziende produttrici di videogiochi. Per far fronte a questo nuovo mercato due società del settore, E-Line e CITC, hanno fondato una nuova collana di prodotti chiamata “World Games”, che sarà dedicata al racconto e la conservazione di culture lontane e in pericolo di sopravvivenza.
Di seguito il trailer di Never Alone.
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.