Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Lo speciale di Conan O’Brien a Cuba


Quando lo scorso dicembre l’amministrazione Obama ha annunciato di voler addolcire i rapporti con Cuba, rendendo di fatto possibile agli americani visitare l’isola, Conan O’Brien – comico e presentatore televisivo – ha pensato subito a una cosa: «Dobbiamo andarci subito». Il tutto è stato organizzato in grande velocità e, finalmente, ieri sera è andato in onda su Pbs lo speciale Conan in Cuba, il primo late show a essere girato nel Paese dal 1959, quando Jack Paar lo visitò per intervistare Fidel Castro per il The Tonight Show. Tre anni dopo, nel 1962, sarebbe iniziato l’embargo che ora sembra destinato a terminare.
Di seguito alcune clip dallo show.
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.