Hype ↓
17:28 martedì 9 settembre 2025
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti e le dimissioni del Presidente del Consiglio In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.
È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  
A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.
Dopo la beatificazione, su Reddit ci si chiede se la PlayStation di Carlo Acutis possa essere considerata una reliquia Domanda alla quale è difficile rispondere, perché ne esistono di diversi tipi e tutte devono essere autenticate dalla Chiesa.
Dopo anni di tentativi falliti, finalmente Call of Duty diventerà un film Grazie a un accordo tra Paramount e Activision, una delle più importanti saghe videoludiche di sempre arriverà sul grande schermo.
La Germania sta preparando una maxi scorta di ravioli in scatola in previsione di una guerra con la Russia Le vecchie razioni a base di cereali e legumi non soddisfano più, ha detto il ministro dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, Alois Rainer.
Il governo egiziano vuole trasformare le pendici del monte Sinai in un resort di lusso L'intenzione è di fare qui quello che è stato fatto a Sharm el-Sheikh, nonostante le proteste degli abitanti e della comunità internazionale.

Hanno fatto credere a Katy Perry e Madonna che gli italiani cantavano dai balconi le loro canzoni

17 Marzo 2020

I video degli italiani che cantano dal balcone per incoraggiarsi durante la quarantena da Coronavirus sono diventati immediatamente virali. Li hanno ripresi tutti i grandi media internazionali, dal New York Times al Guardian, e il New Yorker ha addirittura dedicato alle nostre serenate improvvisate un saggio sul significato della performance durante una pandemia. Come tutto quello che passa internet, però, a un certo i video si sono moltiplicati e hanno iniziato a vivere di vita propria. Sull’inno italiano, su “Abbracciame”, su “Vesuvio” e su tutte quelle canzoni che per davvero sono state cantate dai balconi nei primi giorni di isolamento, è stato montato infatti il repertorio musicale più disparato, da “T’appartengo” di Ambra (è vero? È un fake? Chi può dirlo a parte chi abita in quel palazzo) a “Mr. Brightside” dei Killers.

E mentre noi iniziavamo a realizzare, passata l’emozione iniziale, che forse tutti quegli inni cantati dalla finestra avevano qualcosa di sinistro – non sono pochi, infatti, i partiti di destra ed estrema destra che si sono “appropriati” dei flashmob a tema “Fratelli d’Italia” – c’era qualcuno che invece si beava di avere un posto così speciale nel cuore degli italiani. Tipo Madonna e Katy Perry che, come segnala i-D, hanno ripostato i video convinte che tutta quella gente stesse cantando le loro canzoni. Perry, non contenta, ci ha piazzato pure la bandiera ungherese in segno di supporto. Poi la popstar ha cancellato il tweet, solo per riscriverlo identico a prima ma con la bandiera giusta. Grazie Katy, ti amiamo anche noi.

Non è stata certo l’unica: ci è cascata anche Cheryl, ma il tweet che ha postato ora non è più disponibile, ma soprattutto ci è cascata anche Madonna, che ha ripostato il famigerato balcone di San Salvario, a Torino, sicura che stessero cantando la sua “I rise”, una canzone dell’ultimo album Madame X che non si può certo ascrivere tra i suoi singoli più conosciuti. In realtà cantavano la Macarena, ma che importa alla fine? È curioso, nota i-D, come nonostante molti utenti abbiano fatto loro notare che i video sono fake, le popstar non abbiano ancora rimosso i tweet e i post di Instagram: comprensibile, almeno loro un motivo per essere mitomani ce l’hanno per davvero. Il nostro preferito, comunque, rimane per ora il dj palermitano che ha sparato a palla “Rhythm of the Night” di Corona e altre perle anni Novanta per tutto il suo condominio. Speriamo che almeno lui non sia un fake.

Articoli Suggeriti
Il matrimonio di Taylor Swift e Travis Kelce è già il simbolo delle “intelligence gap relationship”

Le future nozze tra la cantante e l’atleta hanno scatenato il dibattito sulle coppie in cui c’è un forte divario intellettuale tra partner.

A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto

Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.

Leggi anche ↓
Il matrimonio di Taylor Swift e Travis Kelce è già il simbolo delle “intelligence gap relationship”

Le future nozze tra la cantante e l’atleta hanno scatenato il dibattito sulle coppie in cui c’è un forte divario intellettuale tra partner.

A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto

Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.

Drake ha girato un lungometraggio in cui se ne va in giro per i luoghi di culto di Milano

C'è anche la Bocciofila Caccialanza di via Padova, dove incontra Sfera Ebbasta.

Il Ceo di Nestlé è stato licenziato per aver nascosto una relazione con una sua dipendente

Una «undisclosed romantic relationship» costata carissimo a Laurent Freixe, che lavorava per l'azienda da 40 anni.

Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni

E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.

KPop Demon Hunters è diventato il film di maggior successo commerciale nella storia di Netflix

Non solo il film più visto sulla piattaforma, ma anche il primo titolo Netflix a conquistare il botteghino Usa e la classifica Billboard.