Hype ↓
01:06 mercoledì 10 settembre 2025
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
1300 registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti e le dimissioni del Presidente del Consiglio In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.
È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  
A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.
Dopo la beatificazione, su Reddit ci si chiede se la PlayStation di Carlo Acutis possa essere considerata una reliquia Domanda alla quale è difficile rispondere, perché ne esistono di diversi tipi e tutte devono essere autenticate dalla Chiesa.
Dopo anni di tentativi falliti, finalmente Call of Duty diventerà un film Grazie a un accordo tra Paramount e Activision, una delle più importanti saghe videoludiche di sempre arriverà sul grande schermo.

Tre donne hanno contratto l’Hiv dopo aver ricevuto un “vampire facial”

30 Aprile 2024

È successo in un centro benessere del Nuovo Messico: almeno tre donne (per il momento le uniche sulle quali ci siano certezze sono loro) hanno contratto il virus dell’Hiv dopo aver ricevuto un “vampire facial”, il trattamento per il viso “a base di sangue” diventato famoso grazie a un selfie pubblicato da Kim Kardashian sul suo profilo Instagram ormai più di dieci anni fa (era il 2013), durante un episodio dello spin-off di Keeping Up with the Kardashians, Kim and Kourtney Take Miami.

Il “vampire facial”, altrimenti noto come trattamento Prp (plasma ricco di piastrine), è una versione potenziata della pratica più comune e meno cruenta del microneedling. Funziona così: i professionisti prima prelevano il sangue da un paziente, quindi usa una specie di “centrifuga” che permette di ottenere del plasma ad alta concentrazione di piastrine. Il plasma ottenuto viene poi re-iniettato nella pelle del paziente utilizzando una serie di minuscoli aghi. È un trattamento puramente cosmetico (non presenta alcun beneficio medico) ma essendo il Prp un potente “concentrato” in grado di stimolare la rigenerazione dei tessuti, pare sia un ottimo modo per rassodare e ringiovanire la pelle. È doloroso, però: prima del trattamento di solito viene spalmata una crema anestetica o vengono somministrati al paziente degli antidolorifici. La stessa Kim Kardashian aveva poi detto di essersi pentita di averlo fatto, giudicandolo troppo doloroso (aveva appena scoperto di essere incinta e non aveva potuto assumere antidolorifici né utilizzare la crema anestetica). 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Kim Kardashian (@kimkardashian)

Come ha rivelato un rapporto del Centro per il controllo delle malattie (Cdc) americano, il caso rappresenta la prima trasmissione documentata dell’Hiv tramite iniezioni cosmetiche contaminate. È successo in una struttura senza licenza di Albuquerque conosciuta come VIP Spa, su cui il Cdc ha iniziato a indagare pochi mesi dopo la diagnosi della prima paziente positiva all’Hiv. Il report dell’ispezione dell’ente governativo è un racconto dell’orrore. «Una centrifuga, un bagno termostatico [equipaggiamento da laboratorio costituito da un contenitore riempito d’acqua riscaldata, ndr] e delle provette contenenti sangue senza etichetta si trovavano sul bancone di una cucina», si legge nel rapporto, «delle provette di sangue e medicinali iniettabili senza etichetta erano conservate nel frigorifero della cucina insieme al cibo». Non solo: «Nei cassetti, sui banconi e gettate nei normali bidoni della spazzatura sono state trovate delle siringhe scartate» e non c’era traccia di uno sterilizzatore a vapore, lo strumento standard per garantire che le attrezzature mediche siano state adeguatamente sterilizzate.

Ma soprattutto sia gli aghi che le fiale di sangue mostravano segni di riutilizzo. Come ha riporta Futurism, gli investigatori hanno stabilito che la VIP Spa era stata frequentata da due pazienti con diagnosi confermata di Hiv e le analisi nucleotidiche hanno rivelato che le tre clienti risultate positive dopo aver visitato la struttura sono state infettate da ceppi simili.

Articoli Suggeriti
Carlo Acutis, il Millennial che la Chiesa non vedeva l’ora di fare santo

C'è la canonizzazione, avvenuta domenica 7 settembre. Ma attorno alla sua figura c'è anche un'operazione di "marketing", il suo culto è in parte pure commercio e turismo, come si vede nella città che lo ha adottato, Assisi.

La Germania sta preparando una maxi scorta di ravioli in scatola in previsione di una guerra con la Russia

Le vecchie razioni a base di cereali e legumi non soddisfano più, ha detto il ministro dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, Alois Rainer.

Leggi anche ↓
Carlo Acutis, il Millennial che la Chiesa non vedeva l’ora di fare santo

C'è la canonizzazione, avvenuta domenica 7 settembre. Ma attorno alla sua figura c'è anche un'operazione di "marketing", il suo culto è in parte pure commercio e turismo, come si vede nella città che lo ha adottato, Assisi.

La Germania sta preparando una maxi scorta di ravioli in scatola in previsione di una guerra con la Russia

Le vecchie razioni a base di cereali e legumi non soddisfano più, ha detto il ministro dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, Alois Rainer.

Il governo egiziano vuole trasformare le pendici del monte Sinai in un resort di lusso

L'intenzione è di fare qui quello che è stato fatto a Sharm el-Sheikh, nonostante le proteste degli abitanti e della comunità internazionale.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Muore il re della moda italiana, mentre una flotta cerca di portare aiuti via mare a Gaza, la cui tragedia è diventata il centro della Mostra di Venezia.

La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso

I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

È iniziata la Mostra del cinema di Venezia: nei primi tre giorni abbiamo già avuto polemiche, contropolemiche, cardigan, alieni e, tra una cosa e l'altra, anche diversi film notevoli.