Hype ↓
07:37 lunedì 27 ottobre 2025
Da quando è uscito “The Fate of Ophelia” di Taylor Swift sono aumentate moltissimo le visite al museo dove si trova il quadro che ha ispirato la canzone Si tratta del Museum Wiesbaden, si trova nell’omonima città tedesca ed è diventato meta di pellegrinaggio per la comunità swiftie.
Yorgos Lanthimos ha detto che dopo Bugonia si prenderà una lunga pausa perché ultimamente ha lavorato troppo ed è stanco Dopo tre film in tre anni ha capito che è il momento di riposare. Era già successo dopo La favorita, film a cui seguirono 5 anni di pausa.
Al caso del furto al Louvre adesso si è aggiunto uno stranissimo personaggio che forse è un detective, forse un passante, forse non esiste È stato fotografato davanti al museo dopo il colpo, vestito elegantissimamente, così tanto che molti pensano sia uno scherzo o un'immagine AI.
L’azienda che ha prodotto il montacarichi usato nel colpo al Louvre sta usando il furto per farsi pubblicità «È stata un'opportunità per noi di utilizzare il museo più famoso e più visitato al mondo per attirare un po' di attenzione sulla nostra azienda», ha detto l'amministratore delegato.
I dinosauri stavano benissimo fino all'arrivo dell'asteroide, dice uno studio Una formazione rocciosa in Nuovo Messico proverebbe che i dinosauri non erano già sulla via dell’estinzione come ipotizzato in precedenza.
Nelle recensioni di Pitchfork verrà aggiunto il voto dei lettori accanto a quello del critico E verrà aggiunta anche una sezione commenti, disponibile non solo per le nuove recensioni ma anche per tutte le 30 mila già pubblicate.
Trump ci tiene così tanto a costruire un’enorme sala da ballo alla Casa Bianca che per farlo ha abbattuto tutta l’ala est, speso 300 milioni e forse violato anche la legge Una sala da ballo che sarà grande 8.361 e, secondo Trump, assolverà a un funzione assolutamente essenziale per la Casa Bianca.
L’episodio di una serie con la più alta valutazione di sempre su Imdb non è più “Ozymandias” di Breaking Bad ma uno stream di Fortnite fatto da IShowSpeed Sulla piattaforma adesso ci sono solo due episodi da 10/10: "Ozymandias" e “Early Stream!”, che però è primo in classifica perché ha ricevuto più voti.

Cos’è la Unexpected Red Theory di cui si parla tanto su TikTok

22 Febbraio 2024

Che TikTok sia il generatore dei trend che prendono piede in maniera istantanea e poi, in maniera quasi altrettanto istantanea, iniziano a perdere rilevanza (spesso lasciando con una forte sensazione di cringe chiunque ci sia cascato), è cosa nota. Se nella maggior parte dei casi si tratta di abiti od oggetti, ora le mode di TikTok iniziano a influenzare anche il modo in cui arrediamo le nostre case. 

Un recente articolo del New York Times racconta una delle ultime tendenze native di TikTok: tutto ha inizio da un contenuto pubblicato lo scorso gennaio da una designer di Brooklyn, Taylor Migliazzo Simon. Nel video, che ad oggi ha quasi un milione di visualizzazioni, la ragazza spiega di aver notato, durante una sessione di ricerca su Pinterest, l’uso ricorrente di un elemento rosso all’interno di case ed appartamenti ben curati dal punto di vista del design: «Non per forza si trattava di un divano gigante. Poteva essere qualcosa come una cornice o un paralume, anche se non c’era nient’altro di rosso nella stanza». Come d’abitudine per chi intercetta (o inventa) un trend su TikTok, Migliazzo Simon ha dato un nome al fenomeno, ribattezzandolo “the unexpected red theory”, la teoria del rosso inaspettato, che, citando testualmente dal video, consiste nell’«aggiungere qualcosa di rosso, che sia piccolo o grande, in una stanza dove non si abbina a nulla, e automaticamente avrà un aspetto migliore».

https://www.tiktok.com/@intayriors/video/7324859090541333790?_r=1&_t=8k6IxlldN8y

Tra i commenti del video originale c’è chi suggerisce che gli esempi mostrati risultino esteticamente piacevoli alla vista perché attentamente progettati da designer professionisti, e chi sostiene che la stessa teoria valga con qualsiasi colore primario e ancora chi, saccente, afferma che si tratta di elementare teoria del colore. Per Migliazzo Simon, però, «c’è qualcosa nel rosso, nello specifico. Evoca così tante emozioni, sia positive che negative, che attira l’attenzione». In effetti, già nel corso del 2023, si era diffusa, senza mai diventare così virale, una teoria analoga applicata però agli abiti: numerose creator consigliavano di aggiungere un “pop of red”, un tocco di rosso, ai propri outfit per renderli meno noiosi. Ma se un maglione o un paio di calze rosse potranno essere, più o meno sostenibilmente, smaltiti caso mai il trend dovesse scemare, i rischi che corre chi decide di mettersi in casa dei lavandini rosso acceso nel tentativo di replicare i suggerimenti dell’”unexpected red theory” sono molto più alti.

Articoli Suggeriti
Nelle recensioni di Pitchfork verrà aggiunto il voto dei lettori accanto a quello del critico

E verrà aggiunta anche una sezione commenti, disponibile non solo per le nuove recensioni ma anche per tutte le 30 mila già pubblicate.

L’episodio di una serie con la più alta valutazione di sempre su Imdb non è più “Ozymandias” di Breaking Bad ma uno stream di Fortnite fatto da IShowSpeed

Sulla piattaforma adesso ci sono solo due episodi da 10/10: "Ozymandias" e “Early Stream!”, che però è primo in classifica perché ha ricevuto più voti.

Leggi anche ↓
Nelle recensioni di Pitchfork verrà aggiunto il voto dei lettori accanto a quello del critico

E verrà aggiunta anche una sezione commenti, disponibile non solo per le nuove recensioni ma anche per tutte le 30 mila già pubblicate.

L’episodio di una serie con la più alta valutazione di sempre su Imdb non è più “Ozymandias” di Breaking Bad ma uno stream di Fortnite fatto da IShowSpeed

Sulla piattaforma adesso ci sono solo due episodi da 10/10: "Ozymandias" e “Early Stream!”, che però è primo in classifica perché ha ricevuto più voti.

Anche quest’anno, il solito Tommaso Debenedetti ha diffuso la solita fake news sull’improvvisa morte del vincitore del Nobel per la Letteratura

L'autodefinitosi «campione italiano della menzogna» prosegue così la sua lunga striscia di bufale a tema letterario, stavolta la vittima è László Krasznahorkai.

ChatGPT ha lanciato il suo browser con il quale vuole fare concorrenza a Google Chrome

Si chiama Atlas, usa l'AI per fare tutto e aspira a strappare a Chrome il titolo di browser più usato del mondo.

Si è scoperto che l’AI viene usata anche per produrre poverty porn, cioè immagini piene di stereotipi sulla povertà utilizzate poi nella campagne di sensibilizzazione

Si trovano in vendita sulle piattaforme di foto stock, costano poco, non danno problemi di licenza né di consenso: è per questo che sono sempre più diffuse.

I lettori di Jia Tolentino non hanno preso bene la sua collaborazione con Airbnb

Sia gli ammiratori che i detrattori sono rimasti molto delusi dalla sua decisione di lavorare con un'azienda come Airbnb.