Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Una macchina fotografica auto-alimentante che non si spegnerà mai


La fotografia è data dalla luce. Ma dalle luce, abbiamo imparato, possiamo anche trarre energia, come quella generata dai pannelli solari. È possibile unire queste due funzioni creando un dispositivo in grado di scattare fotografie e, con la stessa luce, alimentare se stesso? Tre studenti della Columbia University hanno deciso di provarci scoprendo che sì, è possibile farlo utilizzando un fotodiodo (un sensore ottico utilizzabile anche nel fotovoltaico): il risultato è una macchina che, almeno per ora, ha scarsissima definizione, scatta una foto al minuto ma è potenzialmente in grado di funzionare per sempre.
Il professore Shree Nayar, che ha guidato l’esperimento, ha presentato l’invenzione sottolineando l’importanza che le telecamere hanno nel nostro mondo e immaginando un futuro in cui obiettivi del genere potranno funzionare indipendentemente, senza bisogno di essere alimentati. Che è anche uno scenario buono per un film distopico, a dire il vero.
Su Gizmodo potete vedere una breve ripresa fatta da questa telecamera “infinita”.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.