Hype ↓
15:15 domenica 26 ottobre 2025
Da quando è uscito “The Fate of Ophelia” di Taylor Swift sono aumentate moltissimo le visite al museo dove si trova il quadro che ha ispirato la canzone Si tratta del Museum Wiesbaden, si trova nell’omonima città tedesca ed è diventato meta di pellegrinaggio per la comunità swiftie.
Yorgos Lanthimos ha detto che dopo Bugonia si prenderà una lunga pausa perché ultimamente ha lavorato troppo ed è stanco Dopo tre film in tre anni ha capito che è il momento di riposare. Era già successo dopo La favorita, film a cui seguirono 5 anni di pausa.
Al caso del furto al Louvre adesso si è aggiunto uno stranissimo personaggio che forse è un detective, forse un passante, forse non esiste È stato fotografato davanti al museo dopo il colpo, vestito elegantissimamente, così tanto che molti pensano sia uno scherzo o un'immagine AI.
L’azienda che ha prodotto il montacarichi usato nel colpo al Louvre sta usando il furto per farsi pubblicità «È stata un'opportunità per noi di utilizzare il museo più famoso e più visitato al mondo per attirare un po' di attenzione sulla nostra azienda», ha detto l'amministratore delegato.
I dinosauri stavano benissimo fino all'arrivo dell'asteroide, dice uno studio Una formazione rocciosa in Nuovo Messico proverebbe che i dinosauri non erano già sulla via dell’estinzione come ipotizzato in precedenza.
Nelle recensioni di Pitchfork verrà aggiunto il voto dei lettori accanto a quello del critico E verrà aggiunta anche una sezione commenti, disponibile non solo per le nuove recensioni ma anche per tutte le 30 mila già pubblicate.
Trump ci tiene così tanto a costruire un’enorme sala da ballo alla Casa Bianca che per farlo ha abbattuto tutta l’ala est, speso 300 milioni e forse violato anche la legge Una sala da ballo che sarà grande 8.361 e, secondo Trump, assolverà a un funzione assolutamente essenziale per la Casa Bianca.
L’episodio di una serie con la più alta valutazione di sempre su Imdb non è più “Ozymandias” di Breaking Bad ma uno stream di Fortnite fatto da IShowSpeed Sulla piattaforma adesso ci sono solo due episodi da 10/10: "Ozymandias" e “Early Stream!”, che però è primo in classifica perché ha ricevuto più voti.

Breve storia dei baci non voluti

25 Maggio 2016

Slate ritorna sull’affaire Uma e Lapo – il bacio “non consensuale” che Elkann avrebbe estorto all’attrice durante il Cinema Against Aids Gala – con un editoriale che inserisce il comportamento in una storia di azioni simili e in qualche modo, sostiene la giornalista Christina Cauterucci, non molto lontane dalla molestia sessuale: «Il comportamento di Elkann», si legge, «origina dalla convinzione comune che un bacio non richiesto può essere fastidioso ma è sostanzialmente benigno; dal momento che non coinvolge organi sessuali o parti del corpo generalmente coperte da vestiti, non viene considerato una forma di molestia sessuale […] sfrutta l’obbligo per le celebrità (specialmente per le donne) di rimanere sempre composte e impeccabili di fronte alle telecamere».

La giornalista assimila il comportamento di Elkann a quello che Adrien Brody tenne durante la premiazione degli Oscar nel 2003, quando salendo sul palco per ritirare il premio di Migliore attore vinto con Il pianista, baciò appassionatamente una sorpresa Halle Berry. Le reazioni del pubblico del Kodak Theatre e dei media dopo il fatto furono, secondo la giornalista di Slate, eccessivamente plaudenti: «Tutti esaltavano la coraggiosa manifestazione di gioia e attrazione di Brody, nessuno si chiese se Berry avesse apprezzato e, in ogni caso quando avesse dato a Brody il consenso di metterle le labbra sulla faccia». Il segno evidente di questo sentimento è il modo da compagni maschi di liceo in cui Jack Nicholson e Nicolas Cage applaudono compiaciuti.

Nell’articolo si cita infine una storica immagine della fine della Seconda guerra mondiale, una delle icone della vittoria americana, la famosissima“V-J Day in Times Square” che mostra un marinaio sbaciucchiare un’infermiera, una specie di simbolo del romanticismo patriottico, che si è incredibilmente rivelata nel 2005, grazie a un’intervista all’infermiera Greta Friedman, un’altra storia di bacio non consensuale: «Sono stata improvvisamente afferrata da questo marinaio, non ho visto nessuno che scattava una foto, non è stata una mia scelta essere baciata».

160523_DX_Eisenstaedt-Times-Square.jpg.CROP.promovar-medium2

Per quanto non fosse una celebrità, la reazione dell’infermiera, scrive Christine Cauterucci, è simile a quella di Uma e Halle, le braccia contratte, il pugno chiuso, la tensione visibile: «La cosa più scoraggiante di queste immagini è che le donne rimangono composte e carine, concentrate sui loro rispettivi eventi anche se l’autonomia dei loro corpi è stata invasa».

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.