Hype ↓
15:02 venerdì 4 luglio 2025
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Breve storia dei baci non voluti

25 Maggio 2016

Slate ritorna sull’affaire Uma e Lapo – il bacio “non consensuale” che Elkann avrebbe estorto all’attrice durante il Cinema Against Aids Gala – con un editoriale che inserisce il comportamento in una storia di azioni simili e in qualche modo, sostiene la giornalista Christina Cauterucci, non molto lontane dalla molestia sessuale: «Il comportamento di Elkann», si legge, «origina dalla convinzione comune che un bacio non richiesto può essere fastidioso ma è sostanzialmente benigno; dal momento che non coinvolge organi sessuali o parti del corpo generalmente coperte da vestiti, non viene considerato una forma di molestia sessuale […] sfrutta l’obbligo per le celebrità (specialmente per le donne) di rimanere sempre composte e impeccabili di fronte alle telecamere».

La giornalista assimila il comportamento di Elkann a quello che Adrien Brody tenne durante la premiazione degli Oscar nel 2003, quando salendo sul palco per ritirare il premio di Migliore attore vinto con Il pianista, baciò appassionatamente una sorpresa Halle Berry. Le reazioni del pubblico del Kodak Theatre e dei media dopo il fatto furono, secondo la giornalista di Slate, eccessivamente plaudenti: «Tutti esaltavano la coraggiosa manifestazione di gioia e attrazione di Brody, nessuno si chiese se Berry avesse apprezzato e, in ogni caso quando avesse dato a Brody il consenso di metterle le labbra sulla faccia». Il segno evidente di questo sentimento è il modo da compagni maschi di liceo in cui Jack Nicholson e Nicolas Cage applaudono compiaciuti.

Nell’articolo si cita infine una storica immagine della fine della Seconda guerra mondiale, una delle icone della vittoria americana, la famosissima“V-J Day in Times Square” che mostra un marinaio sbaciucchiare un’infermiera, una specie di simbolo del romanticismo patriottico, che si è incredibilmente rivelata nel 2005, grazie a un’intervista all’infermiera Greta Friedman, un’altra storia di bacio non consensuale: «Sono stata improvvisamente afferrata da questo marinaio, non ho visto nessuno che scattava una foto, non è stata una mia scelta essere baciata».

160523_DX_Eisenstaedt-Times-Square.jpg.CROP.promovar-medium2

Per quanto non fosse una celebrità, la reazione dell’infermiera, scrive Christine Cauterucci, è simile a quella di Uma e Halle, le braccia contratte, il pugno chiuso, la tensione visibile: «La cosa più scoraggiante di queste immagini è che le donne rimangono composte e carine, concentrate sui loro rispettivi eventi anche se l’autonomia dei loro corpi è stata invasa».

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.