Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Tutte le imprecazioni “social” per lo sciopero della Tube londinese

In questo momento e fino a venerdì mattina la metropolitana di Londra, conosciuta anche come “Tube”, rimane chiusa per uno sciopero del personale che ne permette il funzionamento. Un sito web chiamato, adeguatamente, “The Fucking Tube Strike” si è messo in moto per raccogliere in tempo reale il disagio che i londinesi stanno esprimendo su Twitter.
Su una mappa della capitale britannica si susseguono messaggi pubblici di pendolari (comprensibilmente) su di giri, cittadini inviperiti con gli addetti ai trasporti pubblici e quant’altro. C’è addirittura un pratico contatore dei termini utilizzati: mentre scriviamo «Fuck» è a 936 apparizioni, mentre «Overpaid», “strapagati”, si ferma a 686.


Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.