Hype ↓
18:51 sabato 8 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Dopo dieci anni torna il treno notturno tra Parigi e Berlino

07 Settembre 2023

Le compagnie aeree low-cost ci hanno abituato a pensare che qualsiasi meta sia raggiungibile a prezzi ragionevoli nel minor tempo possibile. Eppure da qualche anno tanti viaggiatori stanno invertendo questa tendenza, preferendo mezzi a più basso impatto ambientale, in particolare i treni. Dopo l’inaugurazione della tratta Milano-Parigi nel 2021, mercoledì 6 settembre è stato annunciato che presto ci sarà anche un treno notturno tra Parigi e Berlino. Per essere più precisi, tornerà a esserci un treno notturno tra Parigi e Berlino: la tratta, infatti, come riporta il Guardian, era stata interrotta nove anni fa. Visti i collegamenti già esistenti tra la capitale francese e, per esempio, Francoforte o Monaco, sembra inspiegabile che quelli con Berlino siano mancati per quasi un decennio.

La tratta sarà gestita da ÖBB, la società ferroviaria austriaca, in collaborazione con le società tedesca Deutsche Bahn la francese SNCF. Sarà possibile prendere il treno che collega le due capitali già dall’11 dicembre, ma solo tre volte alla settimana. Il collegamento diventerà giornaliero a partire da ottobre 2024, come ha annunciato un rappresentante di ÖBB. È previsto infine un servizio ad alta velocità, ma per quello bisognerà attendere le ultime settimane del prossimo anno. Il treno notturno prevede quattro fermate (a Strasburgo, Mannheim, Erfurt e Halle), per un totale di circa 13 ore di viaggio. Il prezzo dovrebbe essere in linea con quelli di NightJet (la compagnia di treni notturni di ÖBB), che si aggira intorno ai 50 euro per un posto in cuccetta, secondo quanto riporta TimeOut.

A gennaio il presidente francese Macron e il cancelliere tedesco Scholz avevano previsto di inaugurare il nuovo collegamento nei primi mesi del prossimo anno. Se da una parte sono state superate queste aspettative, dall’altra il mancato potenziamento della rete ferroviaria ha allungato il tempo di viaggio previsto di diverse ore rispetto a quanto inizialmente anticipato.

Articoli Suggeriti
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate

Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.

Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk 

Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.

Leggi anche ↓
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate

Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.

Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk 

Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.

Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli

Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.

A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici

Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti

Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.

Di cosa si è parlato questa settimana

La morte di Senese e Jodice, la reunion dei Csi che tutti volevano ma a cui nessuno credeva.