Hype ↓
05:44 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

In California rimuovere il preservativo senza consenso sarà reato

11 Ottobre 2021

Con l’approvazione del disegno di legge 453, il governatore della California Gavin Newsom ha sottoscritto la proposta di legge della deputata democratica Cristina Garcia contro la pratica dello “stealthing”, ovvero lo sfilamento del preservativo non consensuale durante un rapporto, rendendolo di fatto un reato. La California è il primo stato americano a compiere questo passo. Il disegno di legge modifica la definizione di molestie sessuali in sede civile, aggiungendo questa pratica tra i reati per cui gli aggressori possono essere citati in giudizio, modellando e implementando il concetto di consenso. Garcia si occupa del tema dal 2017, quando uno studio dell’Università di Yale di Alexandra Brodsky, una laureanda in giurisprudenza, ha attirato l’attenzione sul fenomeno, sempre più frequente. Ne aveva parlato anche Michaela Coel nel quarto episodio della sua serie I May Destroy You.

In un’intervista al New York Times dello scorso settembre, Garcia aveva commentato: «Vedere questo argomento passare dalla tesi di laurea di una giovane donna a una discussione globale è interessante». Intanto lo scorso giovedì anche l’Assemblea legislativa di Canberra, in Australia, ha approvato alcune leggi che annoverano lo stealthing come atto di violenza sessuale. Il fenomeno è tristemente analizzato da una serie di studi che ne confermano l’alta incidenza, studi riportati dalla Bbc e che sembrano siano stati fondamentali nel processo di approvazione del disegno di legge da parte della commissione giudiziaria del Senato della California. Un’analisi del 2019 della National Library of Medicine ha rilevato come il 12 per cento delle donne di età compresa tra 21 e 30 anni abbiano riferito di aver avuto esperienze di stealthing, mentre  i ricercatori della Monash University, in Australia, hanno scoperto che una donna su tre e un uomo omosessuale su cinque sono stati vittime della pratica almeno una volta nella vita.

Il governatore ha firmato giovedì anche un altro disegno di legge su cui la deputata Garcia lavorava da anni, una misura che rimuove l’esenzione del coniuge alle leggi dello stato sullo stupro, che prevedeva delle zone d’ombra tra vittima e carnefice nel caso fossero sposati: da oggi in California cambierà poco se la vittima è unita in matrimonio al suo aggressore o meno. «Uno stupro è uno stupro», ha scritto Garcia su Twitter, «e il certificato matrimoniale non è una scusa per commettere uno dei crimini più violenti». 

Articoli Suggeriti
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici

Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti

Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.

Leggi anche ↓
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici

Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti

Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.

Di cosa si è parlato questa settimana

La morte di Senese e Jodice, la reunion dei Csi che tutti volevano ma a cui nessuno credeva.

Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale

Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.

L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città

2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.

Una donna australiana è stata “dimenticata” su un’isola durante una crociera ed è morta

La donna si sarebbe allontanata durante un'escursione e non avrebbe fatto in tempo a tornare alla nave prima che ripartisse.