Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Trovare l’amore su Tindog, il Tinder dei cinofili

Se Tinder non fa per voi, Samantha Rogers di The Daily Dot vi capisce: «Tinder per me ha significato risultati altalenanti, spesso fallimentari». Rogers e le sue amiche, tuttavia, si sono sempre trovate d’accordo nel constatare come un profilo mostrante un cane aveva più probabilità di ricevere uno “swipe” a destra, quello che indica l’apprezzamento.
Anche per loro, dal 22 giugno è uscita Tindog, un’applicazione di incontri per amanti dei migliori amici dell’uomo. Il fondatore, curiosamente, è lo stesso di Tinder, Julien Muller. Le opzioni dell’app per l’utente sono due: «Voglio trovare amici» e lo struggente «Voglio che il mio padrone incontri gente». Il resto del funzionamento è identico a Tinder. Non fosse che, ha dichiarato Muller a The Daily Dot, qui «hai molta più vera scoperta».

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.