Hype ↓
04:15 venerdì 17 ottobre 2025
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.
Nel cinema non si è mai vista una campagna promozionale come quella di Bugonia Tra siti cospirazionisti e cartelloni vandalizzati, il marketing per il lancio del nuovo film di Yorgos Lanthimos è uno dei più azzeccati degli ultimi anni.
Londra è la città europea che sta battendo ogni record in fatto di telefoni rubati Solo nel 2024 ne sono stati rubati più di 80 mila, la maggior parte dei quali rivenduti poi sul mercato nero internazionale.
È morto Drew Struzan, l’illustratore che ha disegnato le locandine di moltissimi successi di Hollywood Star Wars, Indiana Jones, Ritorno al futuro, E.T, Blade Runner, I Goonies, La cosa: la locandina che vi viene in mente pensando a questi film l'ha disegnata lui.
I lettori di Jia Tolentino non hanno preso bene la sua collaborazione con Airbnb Sia gli ammiratori che i detrattori sono rimasti molto delusi dalla sua decisione di lavorare con un'azienda come Airbnb.
Nella nuova campagna Moncler c’è la reunion di Al Pacino e Robert De Niro Si chiama Warmer Together e vuole celebrare «le emozioni e il calore dello stare insieme».

Una tiktoker ha intervistato Baz Luhrmann senza sapere chi fosse

31 Maggio 2024

Può capitare (quasi) a tutti di incontrare per strada un famosissimo e premiatissimo regista. Tutti ci immaginiamo di vivere la stessa esperienza, se l’incontro ci dovesse capitare: lo fermeremmo, gli chiederemmo una foto, gli amanti del modernariato forse azzarderebbero la richiesta di un autografo. E poi i saluti, il regista che prosegue verso la prossima richiesta del prossimo appassionato, il fan che se ne torna alla sua vita contento di aver condiviso un attimo con il suo idolo. Nessuno di noi si immagina di incontrare un famosissimo e premiatissimo regista e di non riconoscerlo, però. Ed è per questo che la tiktoker australiana Georgia Godworth è diventata improvvisamente il personaggio preferito di internet: perché a lei è successo quello che tutti vorremmo succedesse anche a noi, cioè incontrare un regista famoso come Baz Luhrmann. Allo stesso tempo, a Godworth è successo quello che nessuno di noi si augura ci succeda: non ha riconosciuto Baz Luhrmann e lo ha intervistato come un passante qualsiasi.

C’è da dire che è tanta la “colpa” di Godworth quanto il merito di Luhrmann: il regista è stato bravissimo nell’interpretazione del passante che viene fermato dalla tiktoker per una breve intervista. Certo, qualche sospetto che non si trattasse proprio di una persona qualunque Godworth poteva avercelo: subito dopo aver accettato di rispondere alle sue domande, Luhrmann ha chiesto se le riprese avrebbero avuto la giusta illuminazione e ha iniziato a dare indicazioni al videomaker che stava girando il video su dove fosse meglio piazzare la “cinepresa”. Sistemato il set, dato il ciak, Luhrmann ha cominciato a rispondere alle domande di Godworth – sei single? sei in una relazione? – con una serie di deliziose espressioni tra il sorpreso (nemmeno lui si aspettava di non essere riconosciuto) e il divertito.

@god_worthy

Guys I had no idea this was Baz Luhrmann #streetinterviews #bazluhrmann #godworthy #funny #comedy #sydney

♬ original sound – god_worthy

Dopodiché il regista si è lanciato in una piccola lezione sul senso del matrimonio. «Lungo questo viaggio che è il matrimonio, io e mia moglie [la costumista e scenografa Catherine Martin, ndr] abbiamo trovato la nostra personale e sincera definizione di cosa per noi significhi questo legame. Ma la cosa che ritengo più importante è questa: il matrimonio non riguarda tanto il rapporto tra te e l’altra persona, riguarda il dimostrare agli altri di essere capaci di amare e di avere cura del prossimo. La mia filosofia personale è: se davvero ti sta a cuore una persona, se sei davvero amica di quella persona, se quella persona si innamora di qualcun altro, in una qualche maniera tu devi trovare la maniera di accettare questo fatto».

Meravigliata e un tantino frastornata dalla profondità della risposta di Luhrmann alla banalissima domanda “hai una relazione”, Godworth a quel punto lo ringrazia e lo saluta. Luhrmann, sibillino, la ringrazia a sua volta e le dice che di solito lui non fa interviste. «Ma sono contento di averne fatta una con te», dice il regista, prima di congedarsi. L’intervista, ovviamente, Godworth l’ha pubblicata sul suo profilo TikTok. Caption: «Ragazzi non avevo idea che questo fosse Baz Luhrmann».

Articoli Suggeriti
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine

Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.

Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno

Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

Leggi anche ↓
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine

Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.

Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno

Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

La sinistra non riparta da Eddington

Ari Aster sbaglia tutto quello che Paul Thomas Anderson ha indovinato in Una battaglia dopo l'altra, eppure nessun film in questi anni ha fatto capire altrettanto bene in che vicolo cieco si sia ficcata la sinistra americana. E non solo americana.

È morto D’Angelo, l’artista che ha prima rivoluzionato e poi abbandonato la musica soul

Aveva 51 anni ed era malato di cancro. Lascia in eredità tre album diventati culto e una storia personale caratterizzata dal difficile rapporto col successo.

Se avete 30 anni e l’ansia di “sistemarvi”, Gli antropologi di Ayşegül Savaş è il romanzo da leggere

La scrittrice ci racconta il suo nuovo libro, in cui succedono due cose abbastanza rare nella vita e in letteratura: una giovane coppia sta insieme senza patemi e comprare una casa non è un'attività che porta alla pazzia.

Dei 10 film più visti al cinema in Italia nell’ultima settimana, metà sono vecchi titoli tornati in sala

Nell'ottobre del 2025, tra i film più visti in Italia ce n'è uno del 1971, uno del 1997, uno del 2001 e uno del 2009.