Hype ↓
16:20 giovedì 11 settembre 2025
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e a scavalcato il magnate di Tesla grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti sull'AI.
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.

C’è un nuovo trailer di Thor e tutti parlano del cattivo interpretato da Christian Bale

24 Maggio 2022

Chris Hemsworth aveva anticipato ai fan che il nuovo trailer di Thor: Love and Thunder (film che uscirà in Italia il prossimo 6 luglio) li avrebbe fatti «impazzire». Il trailer si è visto per la prima volta ieri nella tarda serata americana, durante la Gara 4 della finale della Eastern Conference Nba: passata appena un’ora, aveva già accumulato più di due milioni di visualizzazioni solo nel canale YouTube della Marvel. E nel frattempo sui social sono ovviamente partiti i commenti e le analisi, una discussione che conferma il quarto capitolo della saga del dio norreno come uno dei film supereroistici più attesi degli ultimi anni. Il regista Taika Waititi lo ha definito «la cosa più incredibile alla quale ho lavorato nella mia vita». Tra le cose che più hanno attirato le attenzioni dei fan c’è il villain del film, Gorr il macellatore di dèi, interpretato da Christian Bale.

Gorr, come il suo soprannome spiega già a sufficienza, vive per uccidere gli dèi. Thor, come è noto, è un dio e, dopo gli eventi di Ragnarok (il terzo capitolo delle sue avventure “individuali”) e quelli di Avengers: Endgame è alla ricerca del meritato riposo e della necessaria pace. Gorr, ovviamente, non ha nessuna intenzione di concedergliela e si mette quindi alla caccia del dio del tuono, uccidendo qualsiasi divinità dell’universo Marvel che provi a frapporsi tra lui e la sua preda. Per combattere questo nuovo avversario, Thor chiede l’aiuto di alcune sue vecchie conoscenze: i Guardiani della Galassia (Star-Lord/Chris Pratt, Rocket Raccoon/Bradley Cooper, Groot/Vin Diesel, Drax/Dave Bautista, Nebula/Karen Gillian e Mantis/Pom Klementieff), Korg (interpretato da Waititi), Valchiria/Tessa Thompson e Jane Foster/Natalie Portman, che torna nel Marvel Cinematic Universe dopo Thor: The Dark World per interpretare “un’altra versione” del dio del tuono.

Subito dopo l’uscita del trailer, il nome di Christian Bale è diventato trending topic su Twitter, dove moltissimi fan dei film Marvel si sono mostrati entusiasti di questo primo sguardo al nuovo villain dell’Mcu. Bale è un attore noto per le “trasformazioni” che impone al suo corpo (perdita di peso, accumulo di massa muscolare) e sin dall’annuncio del suo casting nel ruolo di Gorr c’è stata grandissima curiosità riguardo alla scelte “estetiche” che avrebbe fatto per l’interpretazione di questo personaggio così peculiare. C’è stato anche chi è rimasto deluso: alcuni, infatti, hanno scritto sui social che il macellatore di dèi cinematografico non somiglia affatto a quello dei fumetti. Troppa poca Cgi, hanno scritto altri, senza la quale è impossibile riprodurre su schermo quello che viene disegnato su pagina. Si tratta, in ogni caso, di una minoranza dei commenti: la maggior parte dei fan si sono detti entusiasti dell’esordio di Bale nell’Mcu, e hanno apprezzato anche la scelta di non “coprirlo” con la computer grafica: «Se hai a disposizione un attore così talentuoso, devi concedergli tutto lo spazio interpretativo possibile», ha scritto un utente su Twitter.

Articoli Suggeriti
Il Plastic e la leggenda di Milano

Dopo il Leoncavallo, dopo Giorgio Armani, Milano dà l'addio a un altro dei suoi simboli, ricordo di un'epoca che appare ormai lontanissima e irripetibile.

A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro

Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.

Leggi anche ↓
Il Plastic e la leggenda di Milano

Dopo il Leoncavallo, dopo Giorgio Armani, Milano dà l'addio a un altro dei suoi simboli, ricordo di un'epoca che appare ormai lontanissima e irripetibile.

A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro

Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.

Uno studio ha scoperto che la Statua del leone di piazza San Marco a Venezia viene dalla Cina

E a portarla in città sarebbero stati il padre e lo zio di Marco Polo, come "souvenir".

Già nel 2018 c’erano state accuse di incuria per la funicolare di Lisbona

Dopo un altro deragliamento, quella volta senza gravi conseguenze.

Trieste è piena di turisti delle crociere che non possono attraccare a Venezia e quindi li scaricano a Trieste

Le persone fanno un giro in città e poi prendono l'autobus. Per Venezia.

I (pochi) turisti stranieri in vacanza in Corea del Nord sono rimasti molto impressionati dalla falsa Ikea e dal falso Starbucks di Pyongyang

In tutto e per tutto simili ai loro corrispettivi occidentali e capitalisti, e anche un tantino più cari.