Hype ↓
01:52 venerdì 14 novembre 2025
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.
Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.
Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.
L’unica persona ancora convinta che Trump non sapesse niente dei traffici di Epstein è l’addetta stampa della Casa Bianca Nonostante le ultime rivelazioni riguardanti gli Epstein Files, Karoline Leavitt continua a ripetere che «il Presidente non ha fatto nulla di male».
È uscito il primo trailer di Marty Supreme, il film sul ping pong con cui Timothée Chalamet punta a vincere l’Oscar Il film di Josh Safdie è stato accolto con entusiasmo dalla critica e il suo protagonista è già lanciatissimo verso la statuetta per il Miglior attore. 
Da oggi scatta il blocco ai siti porno per i minorenni, solo che al momento non è bloccato niente Dal 12 novembre i portali per adulti devono controllare l'età degli utenti con un sistema esterno e anonimo, che però non è ancora operativo.
È morto Homayoun Ershadi, leggendario attore iraniano che Abbas Kiarostami scoprì a un semaforo Il suo ruolo ne Il sapore della ciliegia lanciò una carriera iniziata per caso: nonostante il successo, non si è mai sentito un vero attore.
Papa Leone XIV ha rivelato i suoi quattro film preferiti e tra questi non ci sono né ConclaveThe Young Pope E neanche Habemus Papam e I due Papi né nessun altro film che parli di Papi.

La terza stagione di The Bear arriverà in estate

12 Febbraio 2024

Il presidente del canale via cavo FX John Landgraf ha annunciato, come scrive Selome Hailu su Variety, che la terza stagione di The Bear andrà in onda negli Stati Uniti a giugno. A parte questa notizia, Landgraf non ha rivelato quasi nulla ai giornalisti – l’annuncio lo ha fatto durante la presentazione del palinsesto di FX davanti ai membri della Television Critics Association, a Los Angeles – ma ci ha tenuto a precisare che i fan della serie non devono dare per scontati episodi dal cast eccezionale come “Fishes”, la puntata di Natale della seconda stagione. «Sono io il primo a essere rimasto sorpreso quando mi hanno detto che eravamo davvero riusciti a fare una cosa come quella», ha spiegato Landgraf, probabilmente preoccupato dai danni che un ulteriore eccesso di hype potrebbe arrecare alla serie.

Landgraf ha confermato anche che negli Stati Uniti la serie continuerà a essere distribuita in streaming su Hulu (da qui la relativa certezza che le cose resteranno uguali anche in Italia, dove le prime due stagioni della serie si trovano su Disney+). Il presidente di FX ha anche spiegato la ragione per la quale la serie è stata fin qui, e continuerà a essere, distribuita in streaming in un’unica soluzione, tutti gli episodi disponibili a partire da subito. «È stato chiaro sin da subito, a me e alle persone che hanno lavorato allo show, che questa era una serie basata sull’ansia», ha spiegato Landgraf. E quindi la possibilità di vederne tutti gli episodi uno dopo l’altro è servita a potenziare questa capacità “ansiogena” di The Bear. E poi, secondo Landgraf, questa scelta ha anche reso il finale della serie ancora più «bello ed edificante».

Non sarà facile ripetere il successo della prima e della seconda stagione di The Bear, però. Agli Emmy, la stagione 1 è stata premiata con dieci statuette, compreso il premio come Miglior serie comedy (una classificazione che ha fatto molto discutere i fan), quello per il Miglior attore protagonista (Jeremy Allen White), pe il Miglior attore non protagonista (Ebon Moss-Bachrach) e per la Migliore attrice non protagonista (Ayo Edebiri). La seconda stagione invece ha già portato a casa tre Golden Globe (Miglior serie comedy, Miglior attore protagonista e Miglior attrice non protagonista). In un’intervista a Variety, Jeremy Allen White ha detto di non aver ancora letto nessuna sceneggiatura della terza stagione, ma che da gennaio in poi sarebbe stato impegnato nei preparativi della stessa: c’è da scrivere un menù, ha spiegato, e prepararsi a «tornare a lavorare in cucina».

Articoli Suggeriti
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film

Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.

Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni

Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.

Leggi anche ↓
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film

Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.

Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni

Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.

È uscito il primo trailer di Marty Supreme, il film sul ping pong con cui Timothée Chalamet punta a vincere l’Oscar

Il film di Josh Safdie è stato accolto con entusiasmo dalla critica e il suo protagonista è già lanciatissimo verso la statuetta per il Miglior attore. 

È morto Homayoun Ershadi, leggendario attore iraniano che Abbas Kiarostami scoprì a un semaforo

Il suo ruolo nel Sapore della ciliegia lanciò una carriera iniziata per caso: nonostante il successo, non si è mai sentito un vero attore.

Il nuovo libro di Olivia Laing è un Mr. Ripley con dentro Fellini e Pasolini

In Specchio d'argento, il secondo romanzo di una delle voci più riconoscibili della non fiction contemporanea, Roma e Cinecittà si trasformano in terre dell’illusione, dove tutti stanno fingendo qualcosa.

Hbo ha annunciato che V per Vendetta tornerà, stavolta come serie tv

Del progetto al momento si sa pochissimo, ma è già stato confermato James Gunn nel ruolo di produttore esecutivo.