Hype ↓
14:03 mercoledì 28 maggio 2025
La distribuzione dei primi aiuti umanitari a Gaza è stata una tragedia (annunciata) Tre morti, 46 feriti, sette dispersi a Rafah, durante la distribuzione dei tanto attesi aiuti dopo mesi di assedio dell'Idf.
La serie di Harry Potter ha trovato i nuovi Harry, Hermione e Ron Dominic McLaughlin, Arabella Stanton e Alastair Stout sono stati scelti tra gli oltre 30 mila ragazzini che hanno partecipato al casting negli scorsi mesi.
Si è scoperto che la Cia usava un sito di Star Wars per comunicare con le sue spie Starwarsweb.net ora non esiste più, ma per tanti anni è stato la casa di nerd di Guerre Stellari e agenti segreti americani.
Klarna sta andando malissimo perché nessuno finisce di pagare le rate Cento milioni di dollari di perdite nel primo trimestre del 2025, tutto per colpa di utenti che rateizzano e poi scappano.
Da otto anni Netflix si rifiuta di distribuire un biopic di Gore Vidal perché il protagonista è Kevin Spacey Una decisione che è fin qui è costata cara alla piattaforma, che ha già perso 40 milioni di dollari per questo film.
La Palma d’oro vinta da Jafar Panahi sta facendo litigare la Francia e l’Iran La Repubblica islamica non ha gradito un commento sul film fatto dal ministro degli Esteri francese: ne è nata una crisi diplomatica.
Nouvelle Vague, il film di Richard Linklater su Godard, verrà distribuito da Netflix È stato presentato in concorso all'ultimo Festival di Cannes, dove ha suscitato l'entusiasmo anche di Quentin Tarantino.
Dopo aver smentito il fatto di aver tirato cocaina con Merz e Starmer, Macron è stato costretto a smentire anche il fatto di essere stato picchiato dalla moglie Costretto dalle assurde teorie che stanno circolando sui social, ovviamente.

Come aiutare le vittime del terremoto in Turchia e Siria

07 Febbraio 2023

Continua a salire il numero dei morti causati dal terremoto che nella notte tra domenica 5 febbraio e lunedì 6 febbraio ha colpito la zona tra la Siria e la Turchia, con epicentro a Gaziantep. Da due giorni sui i social vediamo scorrere immagini e video impressionanti, tra condomini che si sbriciolano e persone terrorizzate che corrono tra le macerie (qui la selezione di fotografie del New York Times). Per ora le vittime accertate sono più di 5 mila (3500 in Turchia e almeno 1600 in Siria) ma secondo l’Oms potrebbero arrivare a 20 mila e fino a 23 milioni sono le persone che potrebbero subire le conseguenze del terremoto. Intanto la terra continua a tremare: dopo la prima scossa, così potente che il suolo dell’Anatolia si è spostato di almeno tre metri, si sono verificate almeno 120 scosse di assestamento.

Questa mattina l’agenzia per le emergenze e i disastri turca, Afad, ha comunicato che i feriti recuperati erano più di 22 mila, gli edifici distrutti 5.775 e le segnalazioni di persone tra le macerie ricevute almeno 11 mila. La situazione in Siria è meno chiara perché sia le informazioni che i numeri di vittime, feriti, danni e soccorsi viaggiano su due canali che diffondono notizie diverse, il governo e l’opposizione. La guerra, le costruzioni fatiscenti e la carenza di ospedali e medici hanno aggravato un terremoto già di per sé potentissimo (magnitudo 7.8, significa un sisma mille volte più forte di quello di Amatrice). In più il gelo, la neve, la pioggia e la terribile condizione delle strade, attraversate da crepe profonde e intasate dalle persone che stanno cercando di scappare, ostacolano i soccorsi. Che cosa possiamo fare da qui? Abbiamo elencato le organizzazioni che accettano donazioni in euro.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fayn (@faynstudio)

  1. Un ponte per, associazione per la solidarietà internazionale attiva dal 1991 in Italia e Medio Oriente per promuovere pace, diritti umani e solidarietà tra i popoli.
    Link donazione
  2. Afad, l’agenzia per le emergenze e i disastri turca.
    Link donazione
  3. Akut, un’organizzazione di volontari e non governativa impegnata nella ricerca, assistenza e salvataggio di tutti coloro che necessitano di aiuto urgente.
    Link donazione
  4. Islamic Relief, la Ong islamica che si occupa di milioni di persone in tutto il mondo e opera in più di 40 Paesi per salvare vite e promuovere progetti di sviluppo.
    Link donazione
  5. Uiki Onlus, l’ufficio di Informazione del Kurdistan in Italia ha creato un elenco di indirizzi e conti bancari della Luna Rossa curda (Heyva Sor a Kurdistanê).
    Link donazione
  6. Turkey-Syria Earthquakes Fund: si può partecipare a questo fundraising usando PayPal. #HasanAbiForTurkeySyriaEarthquakesFund
    Link donazione

Articoli Suggeriti
Dei ricercatori hanno scoperto che è anche grazie alla cacca dei pinguini che in Antartide nascono le nuvole

O meglio, grazie anche a questo e a una complicata reazione chimica.

Le Baleari hanno licenziato tutti gli influencer assunti per attirare turisti perché ne hanno attirati troppi

Decisione presa anche a causa delle proteste delle autorità locali e dei residenti, stufi del cosiddetto "turismo da selfie".

Leggi anche ↓
Dei ricercatori hanno scoperto che è anche grazie alla cacca dei pinguini che in Antartide nascono le nuvole

O meglio, grazie anche a questo e a una complicata reazione chimica.

Le Baleari hanno licenziato tutti gli influencer assunti per attirare turisti perché ne hanno attirati troppi

Decisione presa anche a causa delle proteste delle autorità locali e dei residenti, stufi del cosiddetto "turismo da selfie".

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Una settimana di cose mai viste prima: l'Ue scopre che a Gaza c'è un genocidio, a Garlasco si ricordano di prove dimenticate per anni, a Belve si presenta un divo internazionale di cui nessuno aveva sentito parlare.

La sola certezza del caso Garlasco è che nessuna fiction può competere con la giustizia italiana

Il confine tra cronaca nera e giallo è sempre stato sottile. Ma mai come in questi giorni si è avuta l'impressione che la giustizia italiana sia fatta per produrre intrattenimento e non sentenze.

La Thailandia ha depenalizzato la cannabis, ma il turismo della cannabis l’ha fatta pentire

I casi di "turisti" che vanno e vengono dalla Thailandia a scopo di contrabbando sono aumentati a tal punto da costringere le autorità a intervenire.

Gli Stati Uniti sono l’unico Paese al mondo in cui quest’anno il turismo calerà (e parecchio)

Più di dodici miliardi persi in un anno, nessuno al mondo registra una flessione simile.