Hype ↓
00:35 sabato 19 luglio 2025
Massive Attack, Brian Eno, Fontaines D.C. e Kneecap hanno formato un’associazione per difendere gli artisti pro Palestina L'obiettivo è difenderli dalle minacce e dalle cause legali, soprattutto le band e i musicisti più giovani.
È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".
I due maggiori premi letterari giapponesi quest’anno non sono stati assegnati perché non c’erano romanzi abbastanza belli I prestigiosi premi Akutagawa e Naoki, da regolamento, hanno deciso di saltare l’annata perché nessun candidato meritava di essere premiato.
Adolescence è la serie più vista nel 2025 su Netflix, persino più di Squid Game La serie inglese domina la classifica dei contenuti originali più visti, confermandosi così l'evento televisivo dell'anno.
I meme e le fake news sul cold kiss-gate, la coppia di amanti beccata al concerto dei Coldplay, sono fuori controllo Andy Byron e Kristin Cabot, loro malgrado, sono diventati la coppia più famosa di tutta internet.
In Giappone hanno organizzato un torneo di Tekken 8 per gli anziani delle case di riposo Otto partecipanti, tra i 60 e i 90 anni, che hanno dimostrato inaspettato talento videoludico.
Zadie Smith farà il suo esordio da cantante nel nuovo album di Blood Orange Per ascoltarla dovremo aspettare il 29 agosto, data di uscita di Essex Honey.
L’Odissea di Nolan esce tra un anno ma la prevendita dei biglietti è già partita e ci sono anche i primi sold out Negli Usa e in Inghilterra le sale IMAX hanno finito i biglietti, a un anno esatto dall'uscita del film.

È uscito il primo teaser di The Curse, la serie di Benny Safdie con Emma Stone

28 Settembre 2023

Il teaser della nuova serie tv The Curse, creata da Benny Safdie – per la prima volta senza il fratello Josh al suo fianco – e Nathan Fielder (quest’ultimo ne è anche uno dei registi), è stato pubblicato da appena 20 ore su YouTube e conta più di 800 mila visualizzazioni. La comedy, prodotta da A24 e Showtime, avrà come protagonisti lo stesso Fielder ed Emma Stone nei panni di una coppia sposata che conduce un programma televisivo chiamato Flipanthropy, in cui aiutano i partecipanti a trasformare vecchie strutture in edifici funzionali e d’avanguardia. Ma sia nel programma che nella loro vita familiare sembra esserci qualcosa che non va, come se avessero subito una maledizione, da qui il titolo della serie, spiega Variety. Tra i personaggi anche Benny Safdie, nel ruolo del produttore di “Flipanthropy”.

Sguardo puntato alla cinepresa, sorrisi smaglianti e qualche battuta di presentazione: così si apre il teaser della serie. La coppia sta ripetendo il copione di una puntata di Flipanthropy: «Siamo qui oggi per mostrare ai nostri coraggiosi vigili del fuoco come qualche piccola modifica alla loro struttura possa fargli risparmiare un sacco di energie», annuncia il personaggio di Stone con finto entusiasmo. L’interpretazione non convince neanche il regista, che al suo «va bene?» risponde con un secco «di nuovo». Tra i commenti sotto il video c’è chi ironizza che alla fine tutta la serie sarà questa scena, che già nel teaser viene ripetuta una seconda volta, in loop per 12 ore.

Ma c’è anche chi non vede l’ora di vedere il trio Safdie-Fielder-Stone all’opera: «Non è ancora uscita ed è già la cosa migliore che sia mai successa». Per fortuna non manca tanto per sapere se la serie sarà all’altezza delle aspettative. Debutterà venerdì 29 settembre al New York Film Festival, dove saranno mostrati i primi tre episodi, e successivamente sarà disponibile su Paramount+ a partire da venerdì 10 novembre.

Articoli Suggeriti
Too Much di Lena Dunham non è una commedia romantica, è un horror sentimentale

La nuova serie della creatrice di Girls è piena di difetti ma ha un pregio che da solo quasi basta a redimerla: rende bene l'idea di che cosa terribile siano le relazioni oggi.

È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini

Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".

Leggi anche ↓
Too Much di Lena Dunham non è una commedia romantica, è un horror sentimentale

La nuova serie della creatrice di Girls è piena di difetti ma ha un pregio che da solo quasi basta a redimerla: rende bene l'idea di che cosa terribile siano le relazioni oggi.

È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini

Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".

I due maggiori premi letterari giapponesi quest’anno non sono stati assegnati perché non c’erano romanzi abbastanza belli

I prestigiosi premi Akutagawa e Naoki, da regolamento, hanno deciso di saltare l’annata perché nessun candidato meritava di essere premiato.

Adolescence è la serie più vista nel 2025 su Netflix, persino più di Squid Game

La serie inglese domina la classifica dei contenuti originali più visti, confermandosi così l'evento televisivo dell'anno.

Zadie Smith farà il suo esordio da cantante nel nuovo album di Blood Orange

Per ascoltarla dovremo aspettare il 29 agosto, data di uscita di Essex Honey.

L’Odissea di Nolan esce tra un anno ma la prevendita dei biglietti è già partita e ci sono anche i primi sold out

Negli Usa e in Inghilterra le sale IMAX hanno finito i biglietti, a un anno esatto dall'uscita del film.