Hype ↓
09:30 giovedì 22 maggio 2025
Il bacio tra Pedro Pascal e Alexander Skarsgård è diventato il momento più virale di Cannes A quanto pare i due sono molto amici: Pascal era tra il pubblico durante la prima di Pillion, film di cui Skarsgård è protagonista.
Il Chicago Sun-Times ha pubblicato per sbaglio una lista di libri per l’estate che non esistono Perché l’ha fatta scrivere a un’AI, che se ne è inventati 10 su 15.
Heart Lamp di Banu Mushtaq ha vinto l’International Booker Prize Per la prima volta vince un libro tradotto dal kannada, una delle principali lingue indiane, e per la prima volta una raccolta di racconti.
A Cannes è nato Dogma 25, un nuovo movimento “sequel” del Dogma 95 di von Trier e Vinterberg E che ha già ricevuto l'appoggio sia di von Trier che di Vinterberg.
Dopo Valeria Marquez, un’altra influencer sudamericana è stata uccisa in circostanze molto simili Anche Maria Jose Estupiñan è stata uccisa dopo aver aperto la porta a un fattorino che diceva di avere un pacco da consegnarle.
L’Unione europea sta lavorando a una legge sull’uso dei social da parte dei minori tra le più restrittive del mondo A partire dalla definizione di una "maggiore età digitale" che tutti i cittadini dei Paesi membri dovranno rispettare.
La serie tv tratta da Le schegge di Bret Easton Ellis ha finalmente un protagonista Dopo mesi di speculazioni, rinvii e cancellazioni, si è finalmente giunti a un accordo.
Il Festival di Sanremo resterà alla Rai, anche perché nessun altro lo ha voluto Al bando del Comune per l'organizzazione del Festival ha risposto solo un'azienda: la solita.

Il trailer di Suspiria, il nuovo film di Luca Guadagnino

04 Giugno 2018

Suspiria non è un vero e proprio remake, ma un omaggio a Dario Argento. L’ha spiegato il regista Luca Guadagnino durante il CinemaCon di Las Vegas, ad aprile. E a proposito di quella presentazione: pare che gli spettatori americani abbiano reagito con una certa veemenza (lo raccontava Variety), abbandonando la sala e distogliendo lo sguardo. «Ho guardato altrove ma non è stato abbastanza: quegli effetti sonori mi perseguiteranno per tutta vita», twittava una spettatrice. Il film si ispira all’horror omonimo del 1977, che a sua volta attingeva dal romanzo Suspiria De Profundis di Thomas de Quincey, scritto nel 1845.

Nel Suspiria di Guadagnino, che sarà nei cinema americani dal 2 novembre, il ruolo della severa insegnante va a Tilda Swinton, musa del regista fin dai tempi di The Protagonists del 1999. A ricoprire la parte della ballerina Susy Benner è Dakota Johnson (già vista lavorare con lui in A Bigger Splash). Nel tentativo di spiegare quanto il film sia angosciante, Johnson ha confessato che le riprese l’hanno mandata in terapia. Tra le attrici ci sono anche Mia Goth e Chloë Grace Moretz, mentre l’inquietante colonna sonora è firmata da Thom Yorke, il leader dei Radiohead, per la prima volta alle prese con il cinema.

Le riprese, già annunciate nel 2015 al festival di Venezia, sono iniziate nel 2016 vicino a Varese, lo stesso anno in cui, tra maggio e giugno, nei dintorni di Crema, il regista ha realizzato Chiamami col tuo nome (qui il nostro reportage sui luoghi del film). A giudicare dal trailer, che annuncia un horror oscuro e terrificante, è difficile immaginare due opere più diverse.

Articoli Suggeriti
Il Chicago Sun-Times ha pubblicato per sbaglio una lista di libri per l’estate che non esistono

Perché l’ha fatta scrivere a un’AI, che se ne è inventati 10 su 15.

Heart Lamp di Banu Mushtaq ha vinto l’International Booker Prize

Per la prima volta vince un libro tradotto dal kannada, una delle principali lingue indiane, e per la prima volta una raccolta di racconti.

Leggi anche ↓
Il Chicago Sun-Times ha pubblicato per sbaglio una lista di libri per l’estate che non esistono

Perché l’ha fatta scrivere a un’AI, che se ne è inventati 10 su 15.

Heart Lamp di Banu Mushtaq ha vinto l’International Booker Prize

Per la prima volta vince un libro tradotto dal kannada, una delle principali lingue indiane, e per la prima volta una raccolta di racconti.

A Cannes è nato Dogma 25, un nuovo movimento “sequel” del Dogma 95 di von Trier e Vinterberg

E che ha già ricevuto l'appoggio sia di von Trier che di Vinterberg.

La serie tv tratta da Le schegge di Bret Easton Ellis ha finalmente un protagonista

Dopo mesi di speculazioni, rinvii e cancellazioni, si è finalmente giunti a un accordo.

La mitizzazione di Goliarda Sapienza ha raggiunto l’apice

Dopo L'arte della gioia di Valeria Golino arriva Fuori, film di Mario Martone, con la stessa Golino protagonista, presentato a Cannes: siamo nel picco della "Sapienza Fever".

La sorpresa di Cannes è Sound of Falling, che potrebbe addirittura vincere la Palma d’oro

Il film di Mascha Schilinski ha lasciato ammirati tutti quelli che lo hanno visto. Ispirato dalle Vergini suicide di Sofia Coppola e dal Nastro bianco di Michael Haneke, è uno dei favoriti per la vittoria della Palma d'oro.