Hype ↓
18:47 giovedì 14 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Il trailer di Suspiria, il nuovo film di Luca Guadagnino

04 Giugno 2018

Suspiria non è un vero e proprio remake, ma un omaggio a Dario Argento. L’ha spiegato il regista Luca Guadagnino durante il CinemaCon di Las Vegas, ad aprile. E a proposito di quella presentazione: pare che gli spettatori americani abbiano reagito con una certa veemenza (lo raccontava Variety), abbandonando la sala e distogliendo lo sguardo. «Ho guardato altrove ma non è stato abbastanza: quegli effetti sonori mi perseguiteranno per tutta vita», twittava una spettatrice. Il film si ispira all’horror omonimo del 1977, che a sua volta attingeva dal romanzo Suspiria De Profundis di Thomas de Quincey, scritto nel 1845.

Nel Suspiria di Guadagnino, che sarà nei cinema americani dal 2 novembre, il ruolo della severa insegnante va a Tilda Swinton, musa del regista fin dai tempi di The Protagonists del 1999. A ricoprire la parte della ballerina Susy Benner è Dakota Johnson (già vista lavorare con lui in A Bigger Splash). Nel tentativo di spiegare quanto il film sia angosciante, Johnson ha confessato che le riprese l’hanno mandata in terapia. Tra le attrici ci sono anche Mia Goth e Chloë Grace Moretz, mentre l’inquietante colonna sonora è firmata da Thom Yorke, il leader dei Radiohead, per la prima volta alle prese con il cinema.

Le riprese, già annunciate nel 2015 al festival di Venezia, sono iniziate nel 2016 vicino a Varese, lo stesso anno in cui, tra maggio e giugno, nei dintorni di Crema, il regista ha realizzato Chiamami col tuo nome (qui il nostro reportage sui luoghi del film). A giudicare dal trailer, che annuncia un horror oscuro e terrificante, è difficile immaginare due opere più diverse.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia