Hype ↓
18:14 mercoledì 30 aprile 2025
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione delle città
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

Un evento per parlare di Status, al Museo Diocesano

Tra letteratura, moda e intrattenimento, il 22 novembre una serie di incontri dedicati ai tanti significati del lusso e dello status sociale.

di Studio
16 Novembre 2023

Rivista Studio porta dal vivo i contenuti del numero 56 con uno speciale evento, Status – il lusso tra moda, cinema e letteratura. Negli spazi del Museo Diocesano a Milano, vi aspettiamo mercoledì 22 novembre per un pomeriggio di incontri dedicati all’esplorazione dei tanti significati del lusso e dello status sociale a partire dalla sua rappresentazione nella moda, nella cultura e nell’intrattenimento, con un’analisi dei comportamenti, delle abitudini di consumo e delle forme di rappresentazione nella cultura pop.

Ecco il programma, intanto ci si iscrive da qui:

Ore 17:00
Dove sta andando il lusso?
Giuseppe De Bellis, direttore di Sky Tg24 e Rivista Undici, in conversazione con Tiziana Lamberti, Director Sales & Marketing Wealth Management & Protection Intesa Sanpaolo; Gemma D’Auria, Senior Partner McKinsey & Company

Ore 17:30
L’innovazione non è un sogno
Giuseppe De Bellis, direttore di Sky Tg24 e Rivista Undici, in conversazione con Federico Marchetti, imprenditore tecnologico e pioniere della moda sostenibile

Ore 18:15
Gli stili di vita del lusso
Michele Masneri, giornalista e scrittore, in conversazione con Luca Cordero di Montezemolo, Presidente di Italo e Telethon

Ore 18:45
Il nuovo concetto di “status”
Candida Morvillo, giornalista, in conversazione con Teresa Ciabatti, scrittrice; Michela Proietti, autrice de La Milanese – Capricci, stili, genio e nevrosi della donna che tutto il mondo ci invidia; Lina Sotis, giornalista

Main sponsor Intesa Sanpaolo.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men