Hype ↓
20:58 venerdì 13 giugno 2025
Dua Lipa e Callum Turner si sono innamorati grazie a Trust di Hernan Diaz Il premio Pulitzer 2023 è stato l'argomento della prima chiacchierata della loro relazione, ha rivelato la pop star.
In dieci anni una città spagnola ha perso tutte le sue spiagge per colpa della crisi climatica  A Montgat, Barcellona, non ci sono più le spiagge e nemmeno i turisti, un danno di un milione di euro all’anno per l'economia locale.
Ai Grammy dal 2026 si premierà anche l’album con la migliore copertina È una delle tante novità annunciate dalla Record Academy per la cerimonia dell'anno prossimo, che si terrà l'1 febbraio.
Ronja, la prima e unica serie animata dello Studio Ghibli, verrà trasmessa dalla Rai Ispirata dall’omonimo romanzo dell’autrice di Pippi Calzelunghe, è stata diretta dal figlio di Hayao Miyazaki, Goro. 
Ogni volta che scoppia un conflitto con l’Iran, viene preso come ufficiale un account dell’esercito iraniano che però non è ufficiale Si chiama Iran Military, ha più di 600 mila follower ma non ha nulla a che fare con le forze armate iraniane.
L’unico sopravvissuto al disastro aereo in India non ha idea di come sia riuscito a salvarsi Dopo l’impatto, Vishwash Kumar Ramesh ha ripreso i sensi in mezzo alle macerie: i soccorritori l’hanno trovato mentre cercava il fratello.
L’Egitto sta espellendo tutti gli attivisti arrivati al Cairo per unirsi alla Marcia mondiale per Gaza I fermati e gli espulsi sono già più di un centinaio e tra loro ci sono anche diversi italiani.
Per ricordare Brian Wilson, Vulture ha pubblicato un estratto del suo bellissimo memoir Si intitola I Am Brian Wilson ed è uscito nel 2016. In Italia, purtroppo, è ancora inedito.

Gli Stati Uniti sono l’unico Paese al mondo in cui quest’anno il turismo calerà (e parecchio)

Più di dodici miliardi persi in un anno, nessuno al mondo registra una flessione simile.

19 Maggio 2025

Secondo le previsioni del World Travel and Tourism Council (WTTC) e della società di consulenza Oxford Economics, quest’anno l’industria del turismo degli Stati Uniti perderà 12,5 miliardi di dollari e sarà l’unica al mondo a subire una diminuzione (grave) della presenza di turisti stranieri. Secondo i due istituti che hanno commissionato la ricerca, nel 2025 i turisti stranieri spenderanno negli Stati Uniti 181 miliardi di dollari, il 22,5 per cento in meno rispetto al massimo storico registrato dieci anni fa.

«Si tratta di un duro colpo per tutta l’economia degli Stati Uniti, che avrà conseguenze sui cittadini, sui lavoratori e sulle imprese da costa e costa», ha spiegato a Le Monde Julia Simpson, presidente del World Travel and Tourism Council. C’entrano ovviamente le politiche dell’amministrazione Trump (e i casi di cronaca che hanno raccontato di innocenti turisti ritrovatisi nelle gabbie della famigerata Ice). «Mentre gli altri Paesi stendono il tappeto rosso, il governo degli Stati Uniti ha affisso il cartello “closed”», spiega sempre Simpson.

Vista i fatti di cronaca, è comprensibile che tante persone abbiano paura di ritrovarsi bloccati negli Stati Uniti, di avere problemi con i visti, di essere detenute senza sapere neanche perché. Stando alle cifre dello stesso US Department of Commerce, la crisi del turismo negli Stati Uniti è già troppo grave per essere considerata una fase negativa: le prenotazioni di viaggi verso gli Usa sono diminuite del 15 per cento dalla Gran Bretagna e dalla Corea del Sud, del 20 da Germania, Irlanda, Spagna e Canada. «È più di una flessione: è un allarme», secondo il WTTC.

Articoli Suggeriti
Gli Stati Uniti si stanno trasformando nella prima dittatura kitsch della storia

La situazione americana è gravissima e preoccupa il mondo intero. Ma, allo stesso tempo, è possibile non vedere quanto tutto quello che viene dagli Usa oggi sia... grottesco?

Leggi anche ↓
L’unico sopravvissuto al disastro aereo in India non ha idea di come sia riuscito a salvarsi

Dopo l’impatto, Vishwash Kumar Ramesh ha ripreso i sensi in mezzo alle macerie: i soccorritori l’hanno trovato mentre cercava il fratello.

La cosa più vandalizzata nelle proteste di Los Angeles sono i robotaxi

Più delle banche, dei McDonald’s, dei negozi di lusso e di fast fashion.

Nove donne hanno accusato Jared Leto di molestie sessuali e molte altre si stanno facendo avanti

Un mondo a rate non è una buona idea, e a Klarna l’hanno capito troppo tardi

La crisi dell'app di rateizzazione è l'ennesimo segnale della crisi di un sistema: dalla società del consumo siamo passati a quella del debito e ora, infine, a quella dei cattivi pagatori.

Il mio anno di capelli e oblio

Un taglio fatto in un salone di tendenza per inseguire un'immagine ideale di sé innesca un principio di dissociazione, una catena di ulteriori sforbiciate e una serie di domande esistenziali.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il referendum, certo. Il decreto sicurezza, ovvio. Ma siamo onesti: questa settimana ci siamo divertiti soprattutto a essere il terzo che gode tra i due litiganti Musk e Trump.