Hype ↓
09:41 venerdì 4 luglio 2025
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 
La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».
I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.

In Grecia non ci sono più spiagge libere come una volta

16 Agosto 2023

In Italia si parla molto in questi giorni dei costi eccessivi degli stabilimenti balneari. Dalla Puglia al Twiga di Forte dei Marmi, ogni quotidiano ha la sua indagine, il suo reportage. L’Italia è anche il Paese, dove i balneari sono una specie di lobby che non si riesce a limitare, con i costi delle concessioni pagati dai lidi allo Stato da molti giudicati bassissimi, soprattutto rispetto a quanto viene chiesto al cliente finale.

Generalmente quando si parla di spiagge, l’esempio che spesso viene citato come virtuoso dagli italiani stufi di pagare per andare a mare è quello della Grecia. Al contrario dell’Italia, in Grecia le spiagge sono sempre state quasi tutte libere e anche nel caso in cui non lo siano, lettini e ombrelloni vengono noleggiati a prezzi piuttosto contenuti. 

Almeno fino a questo momento, perché iniziano a registrarsi problemi anche lì. Il New York Times riporta che a Paros si è formato un movimento chiamato “Salviamo le spiagge di Paros” che nelle ultime settimane ha protestato con cartelli con su scritto “rivogliamo le nostre spiagge”. Secondo alcuni residenti intervistati dal Times, alcuni stabilimenti coprono anche il 100 per cento delle spiagge e i costi dei lettini possono arrivare fino a 130 euro. Simili movimenti di protesta sono nati a Corfù, Creta e Serifos nelle scorse settimane. 

Le regole di occupazione del suolo in Grecia sono diverse da quelle italiane. Le spiagge infatti sono di norma pubbliche ma possono essere affittate a bar, alberghi, ristoranti, a patto però di non superare il 50 per cento dello spazio disponibile. Una regola che a quanto pare è stata infranta, come ha verificato il movimento “Salviamo le spiagge di Paros”, che confrontando i contratti stipulati dalle attività commerciali con lo spazio effettivamente occupato, ha registrato «enormi discrepanze»: i circa 7 mila metri quadrati affittati nell’estate 2022 si sarebbero espansi fino a 18 mila metri quadri.

Le autorità locali e statali hanno risposto alle proteste effettuando delle ispezioni e riscontrando numerose irregolarità. Su 900 controlli sulle spiagge greche fatti tra il 21 luglio e l’8 agosto di quest’anno, un terzo dei casi è stato sanzionato. E a Naxos tre imprenditori sono stati arrestati proprio in seguito alle ispezioni. 

Articoli Suggeriti
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta

L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 

La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando

È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.

Leggi anche ↓
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta

L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 

La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando

È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.

L’Unione Europea ha stabilito che sapere quanto guadagnano i propri colleghi è un diritto

Lo ha fatto con una direttiva che l’Italia deve recepire entro il 2026. L'obiettivo è una maggiore trasparenza e, soprattutto, contribuire alla diminuzione del gap salariale tra uomini e donne.

Gli asini non sono affatto stupidi e se hanno questa reputazione è per colpa del classismo

Diverse ricerche hanno ormai stabilito che sono intelligenti quanto i cavalli, la loro cattiva fama ha a che vedere con l'associazione alle classi sociali più umili.

In Turchia ci sono proteste e arresti per una vignetta su Maometto pubblicata da un giornale satirico

Almeno, secondo le autorità e i manifestanti la vignetta ritrarrebbe il profeta, ma il direttore del giornale ha spiegato che non è affatto così.

A Bologna hanno istituito dei “rifugi climatici” per aiutare le persone ad affrontare il caldo

E a Napoli un ospedale ha organizzato percorsi dedicati ai ricoveri per colpi di calore. La crisi climatica è una problema amministrativo e sanitario, ormai.