Hype ↓
08:14 domenica 14 settembre 2025
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.
In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.
L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato” La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.
La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.
Il video dell’omicidio di una ragazza ucraina a Charlotte, North Carolina, è diventato un’arma di propaganda di tutta la destra mondiale A partire, ovviamente, dal movimento Maga nel Stati Uniti, da Donald Trump in persona, fino all'Italia, a Matteo Salvini.
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.

In Grecia non ci sono più spiagge libere come una volta

16 Agosto 2023

In Italia si parla molto in questi giorni dei costi eccessivi degli stabilimenti balneari. Dalla Puglia al Twiga di Forte dei Marmi, ogni quotidiano ha la sua indagine, il suo reportage. L’Italia è anche il Paese, dove i balneari sono una specie di lobby che non si riesce a limitare, con i costi delle concessioni pagati dai lidi allo Stato da molti giudicati bassissimi, soprattutto rispetto a quanto viene chiesto al cliente finale.

Generalmente quando si parla di spiagge, l’esempio che spesso viene citato come virtuoso dagli italiani stufi di pagare per andare a mare è quello della Grecia. Al contrario dell’Italia, in Grecia le spiagge sono sempre state quasi tutte libere e anche nel caso in cui non lo siano, lettini e ombrelloni vengono noleggiati a prezzi piuttosto contenuti. 

Almeno fino a questo momento, perché iniziano a registrarsi problemi anche lì. Il New York Times riporta che a Paros si è formato un movimento chiamato “Salviamo le spiagge di Paros” che nelle ultime settimane ha protestato con cartelli con su scritto “rivogliamo le nostre spiagge”. Secondo alcuni residenti intervistati dal Times, alcuni stabilimenti coprono anche il 100 per cento delle spiagge e i costi dei lettini possono arrivare fino a 130 euro. Simili movimenti di protesta sono nati a Corfù, Creta e Serifos nelle scorse settimane. 

Le regole di occupazione del suolo in Grecia sono diverse da quelle italiane. Le spiagge infatti sono di norma pubbliche ma possono essere affittate a bar, alberghi, ristoranti, a patto però di non superare il 50 per cento dello spazio disponibile. Una regola che a quanto pare è stata infranta, come ha verificato il movimento “Salviamo le spiagge di Paros”, che confrontando i contratti stipulati dalle attività commerciali con lo spazio effettivamente occupato, ha registrato «enormi discrepanze»: i circa 7 mila metri quadrati affittati nell’estate 2022 si sarebbero espansi fino a 18 mila metri quadri.

Le autorità locali e statali hanno risposto alle proteste effettuando delle ispezioni e riscontrando numerose irregolarità. Su 900 controlli sulle spiagge greche fatti tra il 21 luglio e l’8 agosto di quest’anno, un terzo dei casi è stato sanzionato. E a Naxos tre imprenditori sono stati arrestati proprio in seguito alle ispezioni. 

Articoli Suggeriti
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso

Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.

Leggi anche ↓
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso

Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.

La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo

Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.

Il video dell’omicidio di una ragazza ucraina a Charlotte, North Carolina, è diventato un’arma di propaganda di tutta la destra mondiale

A partire, ovviamente, dal movimento Maga nel Stati Uniti, da Donald Trump in persona, fino all'Italia, a Matteo Salvini.

Limoncello? Anche basta

Fino a ieri relegato nella credenza dei nonni, oggi il limoncello è diventato un trend, consumato all'estero, ripreso sui social, osannato come tradizione. Senza che se ne capisca davvero il perché.

C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI

Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.