Hype ↓
15:54 venerdì 22 agosto 2025
L’organizzazione che monitora la sicurezza alimentare nel mondo ha confermato per la prima volta che a Gaza c’è una carestia Secondo l'Integrated Food Security Phase Classification, organizzazione alla quale si affida anche l'Onu, a Gaza la situazione è di Carestia/Catastrofe umanitaria.
Il nuovo trailer del Mostro conferma che la serie di Stefano Sollima è uno dei titoli imperdibili della Mostra del cinema di Venezia Dopo la prima a Venezia sarà disponibile su Netflix a partire dal 22 ottobre.
L’ultimo film della saga di Mission: Impossible è stato trasmesso gratuitamente su YouTube, ma ha potuto “vederlo” solo chi conosce l’alfabeto Morse E il pubblico sembra aver molto apprezzato l'iniziativa, a giudicare dai commenti che si leggono su YouTube.
A Maiorca quest’anno ci sono molti meno turisti a causa delle proteste contro l’overtourism Addirittura il 40 per cento in meno rispetto al 2024, secondo gli allarmatissimi balneari, ristoratori e albergatori locali.
Un sacco di gente è andata a vedere un concerto di Justin Bieber a Las Vegas senza accorgersi che sul palco non c’era lui ma un sosia Ci è voluta una canzone intera (una non eccellente interpretazione di "Sorry") prima che qualcuno cominciasse a sospettare.
È uscito il primo trailer di Good Boy, l’horror raccontato dal punto di vista di un cane Chi il film l'ha già visto dice che è bellissimo e che il protagonista, il cane Indy, meriterebbe un premio per la sua interpretazione.
È stato sgomberato il centro sociale Leoncavallo di Milano La polizia è entrata questa mattina alle 7:30, l'operazione verrà completata oggi, dopo più di 30 anni di contenziosi e 133 rinvii.
I Paesi africani chiedono (per l’ennesima volta) di cambiare la mappa del mondo perché in quella attuale l’Africa è troppo piccola Le 55 nazioni dell'Unione africana vogliono cestinare la mappa di Mercatore, vecchia di secoli, e sostituirla con una più moderna e realistica.

Quali sono le serie più viste nella storia di Netflix

28 Settembre 2021

Ted Sarandos è il co-Ceo di Netflix e quando ieri, 27 settembre, alla convention della compagnia americana Vox Media si è alzato per presentare il suo Power Point, aveva solo due slide da proiettare. Nella prima c’era l’elenco delle serie più popolari sulla piattaforma per numero di utenti, nell’altra le ore passate a guardare tali serie. Perché ci dovrebbero interessare quelle slide e quei dati? Perché Netflix, come molte altre piattaforme streaming, non condivide praticamente mai i suoi numeri di engagement col pubblico, ed è la prima volta che comunica i dati che riguardano le metriche di tempo: «Stiamo cercando di essere più trasparenti con chi lavori per i nostri contenuti e con il mercato», ha detto Sarandos, definendo i dati dello streaming «per lo più una grande scatola nera».

La serie più popolare sia in termini di utenze che di ore si è rivelata essere Bridgerton, la cui prima stagione ha totalizzato 82 milioni di spettatori, per un totale di 625 milioni di ore di visione, solo nelle prime quattro settimane dall’uscita. Infatti, come ha spiegato il co-Ceo, «se non avessimo fatto quell’accordo con l’autrice Shonda Rhimes, la serie sarebbe altrove. Il talento deve essere rispettato». Bisogna ricordare che Netflix si accontenta di considerare “spettatore” qualsiasi utente che guarda un programma per più di 2 minuti, un calcolo che fa solo la piattaforma e che potrebbe non corrispondere esattamente ai dati reali.

Dopo la serie in costume di Shonda Rhimes è la quarta stagione di La casa di carta la seconda serie più popolare per le metriche che riguardano il numero di ore, seguita dalla terza di Stranger Things e da The Witcher (su Variety si possono consultare le slide che ha presentato il co-Ceo alla convention). Tra i film, invece, il primo è Bird Box con 282 milioni di ore dedicatevi, poi Extraction: Tyler Rake. Secondo Sarandos è probabile che tra poco Squid Game, il primo k-drama a raggiungere il primo posto in classifica Usa tra le novità più guardate, superi Bridgerton a livello globale, visto il successo che sta riscuotendo: «Ma non ce lo aspettavamo». Infine, alla domanda se Netflix abbia intenzione di acquistare piattaforme musicali come Spotify, sale di distribuzione o magari trasmettere eventi sportivi live, Sarandos ha risposto di no: «Siamo sempre stati costruttori, non acquirenti».

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.