Bulletin ↓
15:29 domenica 13 luglio 2025
I Talebani hanno fatto un assurdo video promozionale per invitare i turisti americani a fare le vacanze in Afghanistan Il video con la sua surreale ironia su ostaggi rapiti e kalashnikov, mira a proporre il paese come meta di un “turismo avventuroso”.
Justin Bieber ha pubblicato un nuovo album senza dire niente a nessuno Si intitola Swag e arriva, a sorpresa, quattro anni dopo il suo ultimo disco, anni segnati da scandali e momenti difficili.
Damon Albarn ha ammesso che la guerra del Britpop alla fine l’hanno vinta gli Oasis Il frontman dei Blur concede la vittoria agli storici rivali ai fratelli Gallagher nell’estate della loro reunion.
La nuova stagione di Scrubs si farà e ci sarà anche la reunion del cast originale Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale: nuova stagione in produzione, con il ritorno del trio di protagonisti.
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.

Si può comprare all’asta la scrivania di Cormac McCarthy

12 Aprile 2024

Prima di morire Cormac McCarthy ci ha lasciato due nuovi e bellissimi romanzi, che restano la maniera migliore di ricordarlo. Per chi però non si accontenta del Passeggero e di Stella Maris, c’è sempre la possibilità di partecipare all’asta organizzata da Bonhams’ Fine Books and Manuscripts e comprare uno degli oggetti che McCarthy teneva nella sua casa di El Paso. Per esempio, delle vecchie fotografie che lo ritraggono assieme alla seconda moglie, la cantante britannica Annie DeLisle (è proprio lei che ha deciso di indire questa asta). Oppure un elegantissimo orologio da viaggio, disegnato dall’orologiaio americano Seth Thomas, incastonato con sette pietre preziose e “firmato” da Annie con la scritta “proprietà di Cormac McCarthy”. È l’orologio che lo scrittore portava sempre con sé in tutti i suoi viaggi in Europa: per chi fosse interessato, la base d’asta dovrebbe essere attorno ai 3 mila dollari ma ci si aspetta che l’orologio non venga battuto per meno di 5 mila.

Il pezzo forte dell’asta però è un altro: la scrivania di McCarthy, quella sulla quale ha scritto Figlio di Dio e Suttree. È una scrivania che McCarthy ha acquistato nel 1969, quando con la moglie acquistò diversi ettari di terreno nella campagna del Tennessee e decise che li avrebbe costruito la sua nuova casa. McCarthy trovò la scrivania (realizzata nel 1930 dall’azienda Shelbyville Desk Co, nell’Indiana) e ci si affezionò talmente tanto che la restaurò lui stesso, un lavorò che lo tenne impegnato per quasi due anni. Come si legge nel listino di Bonhams’, la scrivania è fatta di legno di ciliegio, è in ottime condizioni – a quanto pare McCarthy era anche un bravo restauratore di mobili antichi – e andrà all’asta per un cifra tra i 10 mila e 15 mila dollari.

Tra gli altri oggetti all’asta ci sarà anche una copia di Figlio di Dio, prima edizione americana, del 1973 con una dedica alla moglie Annie: «To my lovely Annie / With admiration and love / and thanks for your help. You deserved / so much better than / I ever gave you & / you will always be the love of my life. / Cormac», aveva scritto McCarthy, per ringraziare Annie dell’aiuto che gli aveva dato nella battitura del manoscritto del romanzo. Altro dettaglio che rende unica questa copia di Figlio di Dio: sono ben visibili i segni lasciato dal morso Blackie, il plott hound che Cormac e Annie avevano all’inizio degli anni Settanta. Con il libro viene un biglietto, scritto a mano proprio da Annie, che spiega perché questa copia di Figlio di Dio sia ridotta così male: «Questi sono i segni dei denti di Blackie, il nostro amato plot hound [sic]. Cormac ha lasciato lui oltre che me». All’asta per un cifra tra i 3 mila e i 5 mila dollari.

Articoli Suggeriti
40 anni di Live Aid, il concerto che voleva cambiare il mondo

Il 13 luglio del 1985 due miliardi di persone seguirono il più grande evento musicale della storia: oggi che un musical ripercorre la sua avventurosa organizzazione ci rendiamo conto di quanto sarebbe impossibile ripeterlo.

Justin Bieber ha pubblicato un nuovo album senza dire niente a nessuno

Si intitola Swag e arriva, a sorpresa, quattro anni dopo il suo ultimo disco, anni segnati da scandali e momenti difficili.

Leggi anche ↓
40 anni di Live Aid, il concerto che voleva cambiare il mondo

Il 13 luglio del 1985 due miliardi di persone seguirono il più grande evento musicale della storia: oggi che un musical ripercorre la sua avventurosa organizzazione ci rendiamo conto di quanto sarebbe impossibile ripeterlo.

Justin Bieber ha pubblicato un nuovo album senza dire niente a nessuno

Si intitola Swag e arriva, a sorpresa, quattro anni dopo il suo ultimo disco, anni segnati da scandali e momenti difficili.

La nuova stagione di Scrubs si farà e ci sarà anche la reunion del cast originale

Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale: nuova stagione in produzione, con il ritorno del trio di protagonisti.

C’era una volta Fofi

Una vita di viaggi, riviste, letture, stroncature, litigi, allievi. Ricordo di uno dei protagonisti della cultura italiana, morto oggi a 88 anni, scritto da un suo allievo più volte stroncato.

A Giorgio Poi piace fare tutto da solo

Cantautore, polistrumentista, produttore, compositore di colonne sonore e molto altro. L’abbiamo intercettato, rilassatissimo, pochi giorni prima della partenza per il tour italiano ed europeo di Schegge, il suo nuovo disco, che lo terrà occupato tutta l’estate.

Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero

Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.