Cosa abbiamo letto ad aprile in redazione.
Si può leggere online l’intera sceneggiatura di Oppenheimer

Nella sua serie Read The Screenplay, Deadline seleziona e pubblica le sceneggiature più interessanti dei film appena usciti. L’altro ieri, ad esempio, ha pubblicato quella di Priscilla di Sofia Coppola, mentre il 12 dicembre quella di Eileen, l’adattamento del libro di Ottessa Moshfegh del 2015. Ieri, il 19 dicembre, ha reso disponibile (per chiunque abbia il coraggio di imbarcarsi in quest’eroica impresa) l’intera sceneggiatura di Oppenheimer di Christopher Nolan.
A proposito della sceneggiatura di 195 pagine (nel caso di Priscilla sono 80, Eileen ne ha 76) il protagonista del film Cillian Murphy ha raccontato che quando Nolan gli ha fatto leggere la il testo per la prima volta, a Dublino, si è subito reso conto che si trattava di qualcosa di speciale: «Era davvero una delle cose migliori che avessi mai letto, sconcertante per l’ambizione e la portata, ma anche per la chiarezza con cui Nolan ha sviluppato la storia di Oppenheimer. L’aveva scritta in prima persona, una cosa che non avevo mai visto prima, quindi è stata una nuova esperienza di lettura per me».
Continua Murphy: «Questi sono i più grandi dilemmi morali possibili, il più grande dramma possibile, le cose con cui tutti questi personaggi sono alle prese… e Chris, avendola scritta e adattata dal libro [American Prometheus: The Triumph and Tragedy of J. Robert Oppenheimer di Kai Bird and Martin J. Sherwin, ndr] e avendoci convissuto così a lungo, ha una comprensione meravigliosa della storia, di come vuole raccontarla e di come dovrebbe essere rappresentato il personaggio».

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.