Hype ↓
08:19 sabato 17 maggio 2025

Pantone ha lanciato il “Rosso Baywatch” per festeggiare i trent’anni della serie

14 Ottobre 2019

Uno speciale colore Pantone per celebrare il trentesimo anniversario di una delle serie che più hanno segnato gli anni Novanta. Si chiama “Red Baywatch” ed è un chiaro omaggio ai costumi rossi indossati dai bagnini interpretati da David Hasselhoff e Pamela Anderson tra gli altri. Ispirata ai Los Angeles County Lifeguards, la serie è andata in onda dal 1989 al 2001 ed è ben presto diventata un fenomeno pop, anche in Italia, dove le repliche su Italia Uno erano seguitissime (e probabilmente sono ancora in onda in qualche momento dell’anno).

Come riporta Design Taxi, Baywatch è anche entrata nel Guinness dei primati come la serie con l’audience più globale nella storia della televisione. Oltre ad Hasselhoff e Anderson, molte attrici e attori hanno iniziato da lì: si pensi a Jason Momoa, che è stato il Khal Drogo di Game of Thrones e oggi è Aquaman, ma anche a Carmen Electra, Gena Lee Nolan e Alexandra Paul tra le altre. Bob McCourt, l’amministratore delegato di Fremantle, ha annunciato la partnership con Pantone perché «il colore rosso è stato uno degli elementi più riconoscibili dello show». Laurie Pressman, vicepresidente Pantone, ha aggiunto che il “Baywatch Red” simboleggia «passione, coraggio e forte determinazione».

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.