Hype ↓
16:57 martedì 28 ottobre 2025
John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».
Quentin Tarantino tornerà a fare l’attore protagonista trent’anni dopo Dal tramonto all’alba Il film si intitola Only What We Carry, un dramma sentimentale in cui Tarantino recita accanto a Simon Pegg e Sofia Boutella.
È già sicuro che l’uragano Melissa sarà la tempesta più forte dell’anno Si muove con lentezza e questo non fa che renderlo ancora più devastante: i suoi venti hanno raggiunto la velocità di 250 km/h.
Il Politecnico di Milano ha realizzato la prima mappa degli incidenti ciclistici in Italia e la situazione è davvero pessima Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.
Alcune AI starebbero sviluppando il “survival drive”, un istinto di sopravvivenza simile a quello che fece impazzire Hal 9000 in 2001: Odissea nello spazio Alcuni studi mostrano come molte intelligenze artificiali sabotano i tentativi di spegnerle.
L’Albania non solo ha una ministra AI, ma questa ministra AI è anche incinta di 83 figli AI Ogni "figlio" di Diella fungerà da assistente personale per uno degli 83 parlamentari del Partito Socialista d’Albania.
La nuova traduzione di Einaudi del titolo de La metamorfosi di Kafka sta facendo molto discutere La casa editrice ha spiegato che il nuovo titolo è una traduzione più precisa e fedele dell'originale "Die Verwandlung".
Le elezioni in Irlanda le ha vinte Catherine Connolly, un’outsider assoluta, psicanalista, pro Pal e sostenuta dai Kneecap Progressista, antimilitarista, pacifista, si è espressa contro il riarmo in Europa e ha condannato il genocidio in Palestina.

È morto Richard Sherman, il compositore della colonna sonora di Mary Poppins

27 Maggio 2024

È morto a 95 anni Richard Sherman, che insieme al fratello Robert scrisse canzoni per film amati da generazioni di bambini, tra cui Il libro della giungla e Mary Poppins. Come ricorda il Guardian, nel 1964 i fratelli Sherman vinsero due Academy Award per il grande successo di Mary Poppins: miglior colonna sonora e migliore canzone, “Chim Chim Cher-ee” (quella che nella versione italiana era “Cam-caminì”(di Oreste Lionello, Tina Centi, Sandro Acerbo, Liliana Sorrentino). I fratelli Sherman hanno anche vinto un Grammy per la migliore colonna sonora di film tv e hanno composto quella ritenuta la melodia più ascoltata sulla Terra: “It’s a Small World (After All)”, che accompagna i visitatori durante il giro in barca nei parchi a tema Disney.

Nel 2013, un anno dopo la morte di Robert, Richard Sherman aveva ricordato la genesi di un’altra “hit”, quella che in Italia conosciamo come “Supercalifragilistichespiralidoso”: «Bob e io abbiamo trascorso due anni e mezzo a scrivere 34 canzoni, molte per sequenze che non furono mai realizzate, dal momento che non avevamo una sceneggiatura finale su cui lavorare: due scrittori ci avevano provato ma non erano riusciti a soddisfare Walt. “Supercalifragilisticexpialidocious” è nata perché io e Bob, quando eravamo giovani, in un campo estivo, avevamo indetto un concorso per trovare una parola più lunga di “antidisestablishmentarianism”, la parola più lunga nel dizionario».

Figli d’arte (anche il padre, Al Sherman, era compositore) iniziarono una collaborazione decennale con la Disney negli anni ’60. Hanno scritto più di 150 canzoni, in pratica le più belle colonne sonore di alcuni tra i migliori film della Disney: La spada nella roccia, Pomi d’ottone e manici di scopa, Il libro della giungla e Gli Aristogatti.

Articoli Suggeriti
Quentin Tarantino tornerà a fare l’attore protagonista trent’anni dopo Dal tramonto all’alba

Il film si intitola Only What We Carry, un dramma sentimentale in cui Tarantino recita accanto a Simon Pegg e Sofia Boutella.

Il cinema in Italia è ancora un’industria economicamente sostenibile?

Viene vissuto come un settore “sanguisuga”, che chiede allo Stato finanziamenti a fondo perduto, ma in realtà l’industria cinematografica italiana è in crescita. E potrebbe continuare a crescere ancora molto.

Leggi anche ↓
Quentin Tarantino tornerà a fare l’attore protagonista trent’anni dopo Dal tramonto all’alba

Il film si intitola Only What We Carry, un dramma sentimentale in cui Tarantino recita accanto a Simon Pegg e Sofia Boutella.

Il cinema in Italia è ancora un’industria economicamente sostenibile?

Viene vissuto come un settore “sanguisuga”, che chiede allo Stato finanziamenti a fondo perduto, ma in realtà l’industria cinematografica italiana è in crescita. E potrebbe continuare a crescere ancora molto.

di Studio
5 secondi, Paolo Virzì sta sempre e comunque dalla parte dei giovani

Il nuovo film del regista arriva nelle sale il 30 ottobre e contiene una umile ma convincente proposta: lasciamo fare ai ragazzi e alle ragazze.

La nuova traduzione di Einaudi del titolo de La metamorfosi di Kafka sta facendo molto discutere

La casa editrice ha spiegato che il nuovo titolo è una traduzione più precisa e fedele dell'originale "Die Verwandlung".

È morto Björn Andrésen, «il ragazzo più bello del mondo» diventato famoso per Morte a Venezia

L’attore svedese aveva settant’anni e per tutta la vita ha lottato con la difficile eredità del film di Luchino Visconti.

Bugonia è il film più realistico di Yorgos Lanthimos, e questo potrebbe spaventarci a morte

Viviamo in un'epoca tanto assurda che un film su un complottista radicalizzato che rapisce la Ceo di una multinazionale perché convinto sia un'aliena non è una storia così improbabile.