Hype ↓
15:19 mercoledì 29 ottobre 2025
In una settimana Il mostro è diventata la serie più vista su Netflix in tutto il mondo  In 44 Paesi è in cima alla classifica dei titoli più visti, in 85 figura nella Top Ten: nessun altro si è avvicinato a questi risultati.
Era nell’aria da tempo ma adesso è confermato: ci sarà una reunion dei CSI La prova è un post pubblicato su Instagram da Gianni Maroccolo in cui si vede la band al completo.
È morto James Senese, leggenda della musica napoletana Talentuoso sassofonista dei Napoli Centrale, fondatore del Neapolitan Power, suonò per anni con Pino Daniele.
È morto Mimmo Jodice, uno dei più importanti fotografi italiani Tra i lavori che restano nella storia della fotografia le Vedute di Napoli, la serie Anamnesi e le foto ai capolavori del Museo Archeologico
Al Museo della moda di Anversa si terrà la prima mostra di sempre dedicata agli Antwerp Six La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.
Ogni settimana ChatGPT parla con oltre un milione di utenti che minacciano di suicidarsi Lo ha rivelato la stessa OpenAI in una ricerca: dei suoi 800 milioni di utenti, un milione (purtroppo) usa il chatbot in questo modo.
John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».
Quentin Tarantino tornerà a fare l’attore protagonista trent’anni dopo Dal tramonto all’alba Il film si intitola Only What We Carry, un dramma sentimentale in cui Tarantino recita accanto a Simon Pegg e Sofia Boutella.

Era nell’aria da tempo ma adesso è confermato: ci sarà una reunion dei CSI

La prova è un post pubblicato su Instagram da Gianni Maroccolo in cui si vede la band al completo.

29 Ottobre 2025

Se siete fan dei Csi, o avete amici che sono fan dei Csi, probabilmente lo avrete già visto nelle storie Instagram di qualcuno: parliamo del post di Gianni Maroccolo, il bassista del Consorzio Suonatori Indipendenti, e cioè un bel selfie scattato da Ginevra Di Marco in cui si vede la band al completo. Di un possibile ritorno si parlava già da un po’, da quando Giovanni Lindo Ferretti, invitato al festival Degustare Libri di Rubiera (Reggio Emilia), aveva parlato di una «reunion nell’aria», una prospettiva resa ancora più plausibile dal grande successo della mostra e del tour dei Cccp. Come ha sottolineato Giovanni Lindo Ferretti, i Csi (composti, oltre a lui, da Massimo Zamboni, Ginevra Di Marco, Gianni Maroccolo, Francesco Magnelli e Giorgio Canali) «sono stati una storia non indifferente, musicalmente anche più grande dei Cccp». I Csi sono stati anche una band molto più “pop” di quanto si creda: quando uscì nel 1997 Tabula rasa elettrificata rimase per una settimana l’album più venduto in Italia, superando Be Here Now degli Oasis. La notizia della reunion sta entusiasmando i fan che non vedevano l’ora di risentirli live, soprattutto dopo che i vari concerti dei Cccp avevano risvegliato nostalgie e ricordi legati alle sonorità e ai testi del gruppo nato in seguito al loro scioglimento. Anche ai più scettici, quelli che si stanno già lamentando dell’epidemia di reunion che si sta diffondendo negli ultimi anni, forse basterà sentire le prime note di “Forma e sostanza” per emozionarsi all’idea. Come ha scritto qualcuno nei commenti al post di Maroccolo: «Non sto piangendo mi è solo entrata una unità di produzione nell’occhio».

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gianni Maroccolo (@gianni_maroccolo)

Articoli Suggeriti
I CCCP hanno annunciato un ultimo tour, un film e anche un disco

Il “Gran Gala Punkettone”, lo spettacolo che ha dato il via al tour della reunion, sarà disponibile in dvd e diventerà anche un disco.

Il mistero buffo dei CCCP

La mostra Felicitazioni! CCCP – Fedeli alla linea 1984-2024 prova a svelare la verità sulla band: non un gruppo punk né di militanza comunista, ma un progetto etico ed estetico.

Leggi anche ↓
In una settimana Il mostro è diventata la serie più vista su Netflix in tutto il mondo 

In 44 Paesi è in cima alla classifica dei titoli più visti, in 85 figura nella Top Ten: nessun altro si è avvicinato a questi risultati.

È morto James Senese, leggenda della musica napoletana

Talentuoso sassofonista dei Napoli Centrale, fondatore del Neapolitan Power, suonò per anni con Pino Daniele.

È morto Mimmo Jodice, uno dei più importanti fotografi italiani

Tra i lavori che restano nella storia della fotografia le Vedute di Napoli, la serie Anamnesi e le foto ai capolavori del Museo Archeologico.

David Szalay ha riscritto Barry Lyndon per il mondo contemporaneo, ed è perfetto

Nella carne è una citazione esplicita del film di Stanley Kubrick nella Londra di questo secolo, con una profonda riflessione su cos'è la mascolinità oggi.

Quentin Tarantino tornerà a fare l’attore protagonista trent’anni dopo Dal tramonto all’alba

Il film si intitola Only What We Carry, un dramma sentimentale in cui Tarantino recita accanto a Simon Pegg e Sofia Boutella.

Il cinema in Italia è ancora un’industria economicamente sostenibile?

Viene vissuto come un settore “sanguisuga”, che chiede allo Stato finanziamenti a fondo perduto, ma in realtà l’industria cinematografica italiana è in crescita. E potrebbe continuare a crescere ancora molto.