Hype ↓
02:58 martedì 8 luglio 2025
Dopo più di 100 anni di attesa, la Senna è stata balneabile soltanto per un giorno Nei tre punti balneabili del fiume è già stata issata di nuovo la bandiera rossa. Stavolta, però, la colpa è della pioggia.
Una ricerca conferma che l’estate in Europa ormai dura quasi sei mesi  Un ricerca evidenzia come, da Atene a Terana, l’ondata di colore associata all’estate duri oltre duecento giorni l’anno. 
Si è scoperto che le compagnie low cost premiano i dipendenti degli aeroporti più bravi a trovare i bagagli a mano troppo grandi In un’email pubblicata dal Guardian si legge di un premio di una sterlina per ogni bagaglio extra large denunciato.
Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.

Il caldo sta causando grossi problemi al raduno mondiale degli scout

03 Agosto 2023

Quest’anno il Jamboree mondiale degli scout – l’etimologia della parola Jamboree la conosce soltanto Robert Baden-Powell, padre dello scautismo, che però nel 1941 si è portato il segreto nella tomba – si tiene in Corea del Sud, nei pressi di Buan, a circa 180 km a sudovest di Seoul. Partecipano 43 mila scout provenienti da 158 Paesi, la cerimonia di apertura si è celebrata martedì mattina e già martedì sera il Jamboree 2023 era entrato nel grande libro dei record degli scout: mai nessuno raduno mondiale ha registrato così tanti malori causati dal caldo in meno di 24 ore. I numeri: alla mezzanotte di martedì 1 agosto, si contavano già 400 pazienti ricoverati a causa di insolazioni e altri malori legati alle alte temperature che si stanno registrando in questi giorni in Corea del Sud (media: 35 gradi). Mercoledì al conteggio si sono aggiunti altri 207 casi. Siamo ancora in attesa di conoscere il bollettino ufficiale relativo alla giornata di oggi.

Probabilmente si è registrato anche un record nel record, perché delle 400 persone che si sono sentite male nel primo giorno di Jamboree, 108 sono state portate in ospedale mentre la cerimonia di apertura era ancora in corso. Sicuramente si tratta di un primato nella lunga storia degli scout, possibile si tratti di un record per l’intera categoria “cerimonie di apertura di grandi eventi più disgraziate di sempre”. Le testimonianze del personale impegnato nell’evento sono abbastanza esplicative: uno di loro ha raccontato al Guardian di essere esausto, perché non c’è un alito di vento, un posto all’ombra è praticamente impossibile da trovare e, anche lo si trovi, l’unica cosa che viene da fare dopo essersi messi all’ombra è disperarsi perché fa caldissimo lo stesso. La situazione è talmente complicata che gli organizzatori del Jamboree sono stati costretti a correre ai ripari: tutti gli eventi che nelle previsioni avrebbero attirato folle numerose sono stati cancellati dal programma del raduno.

Con l’ottimismo della volontà che contraddistingue però lo spirito scout, il presidente della commissione organizzatrice del Jamboree, Choi Chang-haeng, ha detto che sì, è vero che moltissime persone si sono sentite male, ma solo 39 sono i casi gravi. E per fortuna tra questi 39 non ci sono né il Presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol né l’ex capo scout, soldato delle forze speciali e celebrity televisiva Bear Grylls, entrambi ospiti d’onore della sfortunatissima cerimonia d’apertura.

Articoli Suggeriti
Una ricerca conferma che l’estate in Europa ormai dura quasi sei mesi 

Duecento giorni l’anno in cui la temperatura raggiunge o supera i 32 gradi. La situazione più grave, ovviamente, è quella dei Paesi mediterranei.

Si è scoperto che le compagnie low cost premiano i dipendenti degli aeroporti più bravi a trovare i bagagli a mano troppo grandi

In un’email pubblicata dal Guardian si legge di un premio di una sterlina per ogni bagaglio extra large denunciato.

Leggi anche ↓
Una ricerca conferma che l’estate in Europa ormai dura quasi sei mesi 

Duecento giorni l’anno in cui la temperatura raggiunge o supera i 32 gradi. La situazione più grave, ovviamente, è quella dei Paesi mediterranei.

Si è scoperto che le compagnie low cost premiano i dipendenti degli aeroporti più bravi a trovare i bagagli a mano troppo grandi

In un’email pubblicata dal Guardian si legge di un premio di una sterlina per ogni bagaglio extra large denunciato.

In futuro, d’estate ce ne andremo tutti al freddo

La crisi climatica sta cambiando il modo in cui organizziamo le vacanze: le ferie d'agosto diventeranno forse una cosa del passato, la priorità sarà trovare un luogo freddo e non troppo turistificato in cui fuggire.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Benvenuti nella prima ondata di calore dell'estate. Ma si soffre anche per la morte di Michael Madsen e per le strampalate dichiarazioni del ministro Tajani.

Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni

L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.

L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta

L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite.