Hype ↓
07:13 venerdì 21 novembre 2025
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.

Cosa c’è nel pacchetto che il governo sudcoreano manda ai cittadini in quarantena

06 Aprile 2020

Rimanere a casa. È quanto continuano a chiedere i governi del mondo agli abitanti dei loro Paesi, così da fermare l’espandersi della pandemia da Coronavirus. Rimanere a casa, non perdere la speranza ma anzi riporla nelle istituzioni, e nel loro sforzo a livello globale per permetterci di affrontare la crisi e il dopo-crisi nel migliore dei modi. Ed è in questo senso, e in quello teso a risollevare gli animi del proprio popolo, che la Corea del Sud, modello per essere stata in grado di tracciare per tempo i focolai epidemici e per l’aver saputo contenerli, potrebbe di nuovo diventare un esempio: per un pacchettino semplice, pieno di beni di prima necessità, mascherine e messaggi motivazionali distribuito ai cittadini che si trovano in quarantena.

Prodotti freschi come frutta, verdura, acqua, the e anche alimenti a lunga conservazione compongono il contenuto del pacchetto di assistenza inviato a “Uvzxkwq”, utente di Imgur che ha recentemente condiviso le foto del kit fornito dal governo sudcoreano al suo secondo giorno di quarantena. È quanto capitato anche all’utente di Reddit “TheMemeChurch”, che ha deciso di condividere la propria esperienza: «Avendo avuto dei contatti con persone infette, sono stato obbligato a fare il test. Ma, nonostante fossi risultato negativo, mi è stato comunque consigliato di rimanere in quarantena per almeno 14 giorni», racconta. «Il secondo giorno ho ricevuto una telefonata da un funzionario specializzato nell’assistenza ai cittadini durante la quarantena, che mi ha informato che sarebbero passati a consegnare un pacco di beni essenziali per evitare che uscissi di casa. Ma in realtà c’era molto di più».

Foto di Uvzxkwq

Foto di Uvzxkwq

Foto di Uvzxkwq

Foto di Uvzxkwq

Oltre ai prodotti alimentari, anche spazzolini, termometri, informazioni governative sulla gestione economica dell’emergenza e istruzioni per lo smaltimento dei rifiuti «si prega di utilizzare lo spray disinfettante su tutto il sacchetto prima di buttarlo». Anzi, prima che il funzionario si rechi a casa tua, e con le opportune precauzioni, lo butti lui. «Onestamente il modo in cui è stata gestita l’intera situazione dal nostro governo è stato talmente efficiente da essere quasi confortante», ha scritto Uvzxkwq su Imgur. «Sopra al pacchetto c’era un biglietto dal governo. Diceva “Ciao, alle persone che attualmente si trovano in quarantena in casa e che soffrono di COVID-19, inviamo i nostri saluti e il nostro affetto. Speriamo che questo pacchetto vi aiuti a vedere le cose in modo positivo. Guarirete presto, combattiamolo insieme!»

Articoli Suggeriti
Negli Usa gli influencer politici sono sempre più influenti, in Italia no

In America, Ben Shapiro, Candace Owens, il defunto Charlie Kirk e Nick Fuentes puntano (e riescono) a farsi ascoltare dal Presidente. In Italia, l'obiettivo è ancora l'ospitata in tv, l'articolo sul giornale, magari scrivere un libro.

Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria

Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.

Leggi anche ↓
Negli Usa gli influencer politici sono sempre più influenti, in Italia no

In America, Ben Shapiro, Candace Owens, il defunto Charlie Kirk e Nick Fuentes puntano (e riescono) a farsi ascoltare dal Presidente. In Italia, l'obiettivo è ancora l'ospitata in tv, l'articolo sul giornale, magari scrivere un libro.

Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria

Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.

Nel ballottaggio delle elezioni presidenziali i cileni dovranno scegliere tra una candidata comunista e un nostalgico di Pinochet

Il prossimo Presidente del Cile sarà uno tra José Antonio Kast, candidato molto di destra del Partito repubblicano, e Jeannette Jara del Partido Comunista de Chile.

L’unica persona ancora convinta che Trump non sapesse niente dei traffici di Epstein è l’addetta stampa della Casa Bianca

Nonostante le ultime rivelazioni riguardanti gli Epstein Files, Karoline Leavitt continua a ripetere che «il Presidente non ha fatto nulla di male».

Secondo il presidente della COP30 i Paesi ricchi dovrebbero tutti prendere lezioni di ambientalismo dalla Cina

André Corrêa do Lago ha detto che la Cina, uno dei tre maggiori inquinatori al mondo, è l'esempio che il resto del mondo dovrebbe seguire.

Lo scandalo che ha portato alle dimissioni dei capi della Bbc ricorda molto la trama di The Newsroom 2 di Aaron Sorkin

Il video manipolato di un discorso di Donald Trump ha portato alle dimissioni del direttore generale Tim Davie e della Head of News Deborah Turness.