Hype ↓
20:05 venerdì 9 maggio 2025
È stata appena lanciata Watermelon+, una piattaforma streaming dedicata al cinema palestinese Tanti dei migliori film palestinesi prodotti negli ultimi anni, quasi mai arrivati nelle sale italiane, adesso disponibili in streaming.
Pope Crave ha dato la notizia della fumata bianca prima di Vatican News L'account di meme ha dato l'Habemus Papam con ben quattro minuti di anticipo rispetto al profilo ufficiale del Vaticano.
È Papa da neanche 24 ore ma Leone XIV è già riuscito a far arrabbiare i trumpiani Perché in passato ha espresso delle cattolicissime opinioni sull'immigrazione, ma soprattutto perché ha osato criticare JD Vance.
Tommy Cash ha fatto un remix di “Espresso Macchiato” assieme a Tony Effe Esce il 9 maggio a mezzanotte e sarà l'ultimo atto della vacanza italiana di Cash prima di partire per l'Eurovision.
Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 
Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.

Il futuro di Internet passa per una giacca

23 Maggio 2016

Quest’anno a Google I/O, la fiera per sviluppatori tenuta dalla multinazionale tech di Cupertino ogni anno a San Francisco, la società ha presentato un progetto avveniristico messo a punto in collaborazione con Levi’s. Project Jacquard è il nome in codice di una giacca di jeans capace di ridefinire i confini e le direzioni di sviluppo delle wearable technologies.

In un video di presentazione del nuovo prodotto si nota il funzionamento della tecnologia: all’indossatore del capo basta toccare la manica sinistra della giacca per gestire la musica che sta ascoltando, rifiutare una chiamata telefonica in entrata e ottenere indicazioni stradali in tempo reale. Per permettere alla giacca Levi’s di connettersi con lo smartphone del suo utilizzatore c’è bisogno di una piccola chiave Bluetooth inserita nella manica, e tutto il resto si basa su un set di semplici movimenti della mano concordati da Google e Levi’s.

Levi’s venderà il nuovo capo a partire dal prossimo anno a un costo «più che modestamente maggiorato» rispetto al suo standard, anche se non farà parte degli oggetti più cari del marchio. Ivan Poupyrev, direttore dei programmi tecnologici all’Advanced Technology and Projects group (ATAP) di Google, ha dichiarato a The Verge di starsi focalizzando sui bottoni: «Sono un punto centrale delle nostre riflessioni. Un giorno continueremo a restringere gli oggetti elettronici in modo che possano entrare nei bottoni. E quando succederà, i brand come Levi’s non si limiteranno a produrre giacche», ha detto Poupyrev.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.