Bullettin ↓
15:33 domenica 18 maggio 2025

Presto si potrà fare shopping su Instagram

02 Novembre 2016

Da tempo, il marketing sui social media passa anche (per non dire soprattutto) da Instagram. Gli influencer della piattaforma hanno tentato in vari modi di aggirare le sue limitazioni a promuovere direttamente i prodotti, spesso inserendo la voce “link per l’acquisto nella bio” nelle didascalie delle foto che ritraggono l’oggetto reclamizzato.

schermata-2016-11-02-alle-12

in

Instagram dev’essersene accorta, perché sta testando un sistema di acquisti effettuabili direttamente all’interno dell’app. Come ha mostrato The Verge, apparirà un’icona grigia sul lato inferiore sinistro dell’immagine, che una volta toccata rivelerà il prezzo dei prodotti in vendita e rimanderà a una pagina di acquisto (per concluderlo poi ci si affiderà a un sito di e-commerce). Ad oggi l’app permette ai venditori di creare post sponsorizzati sulla propria piattaforma, ma la nuova funzione potrà essere applicata anche alle immagini “normali”.

Rimane da chiarire se il nuovo “Instagram shopping” sarà limitato agli account dei brand o verrà invece allargato anche agli account personali, aprendo a prospettive di ricavi consistenti per le celebrità più seguite. Nel secondo caso, precisa The Verge, c’è un fattore di rischio: si potrebbe dover fare i conti con un Instagram «assurdamente pieno di spam». Per ora la feature sta venendo testata con 20 marchi retail americani, ma l’orientamento, ovviamente, è far sì che presto possa essere usata da tutti in tutto il mondo. Di seguito, un video che presenta il suo funzionamento.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.