Hype ↓
05:53 mercoledì 21 maggio 2025
A Cannes è nato Dogma 25, un nuovo movimento “sequel” del Dogma 95 di von Trier e Vinterberg E che ha già ricevuto l'appoggio sia di von Trier che di Vinterberg.
Dopo Valeria Marquez, un’altra influencer sudamericana è stata uccisa in circostanze molto simili Anche Maria Jose Estupiñan è stata uccisa dopo aver aperto la porta a un fattorino che diceva di avere un pacco da consegnarle.
L’Unione europea sta lavorando a una legge sull’uso dei social da parte dei minori tra le più restrittive del mondo A partire dalla definizione di una "maggiore età digitale" che tutti i cittadini dei Paesi membri dovranno rispettare.
La serie tv tratta da Le schegge di Bret Easton Ellis ha finalmente un protagonista Dopo mesi di speculazioni, rinvii e cancellazioni, si è finalmente giunti a un accordo.
Il Festival di Sanremo resterà alla Rai, anche perché nessun altro lo ha voluto Al bando del Comune per l'organizzazione del Festival ha risposto solo un'azienda: la solita.
Per guarire dalla dipendenza dal telefono un sacco di gente sta comprando un metatelefono, cioè un pezzo di plastica a forma di telefono Tutto è iniziato su TikTok, con un video visualizzato più di 50 milioni di volte. E ora il metatelefono è sold out.
Pierpaolo Piccioli è il nuovo Direttore creativo di Balenciaga Debutterà alla fashion week di Parigi il prossimo ottobre.
Gli Stati Uniti sono l’unico Paese al mondo in cui quest’anno il turismo calerà (e parecchio) Più di dodici miliardi persi in un anno, nessuno al mondo registra una flessione simile.

C’è un Pokémon Go approvato dal Vaticano per dare la caccia ai santi

24 Ottobre 2018

Non è la prima volta che qualcuno cerca di replicare il successo di Pokémon Go (Snapchat ci aveva provato a Pasqua con una caccia alle uova), questo, però, è di sicuro il tentativo più originale. In vista della prossima Giornata Mondiale della Gioventù, il Vaticano ha lanciato la sua versione del gioco. Si chiama Follow JC Go (Segui Gesù Cristo), anche se su Twitter alcuni utenti hanno suggerito di cambiare il nome in Popemon Go, e sfida gli utenti a cercare e catturare santi e personaggi biblici.

Per catturare Mosè, bisogna azzeccare i versetti biblici (Photo by iTunes Apple store)

Per far sì che un santo entri nel proprio eTeam (Evangelization Team), il giocatore dovrà rispondere in modo corretto ad alcuni quesiti; Mosè, ad esempio, chiede di attribuire correttamente alcuni versetti tratti dalla Bibbia. Ma Follow JC Go sprona a essere buoni cristiani anche fuori dal mondo digitale. Ogni volta che un giocatore si troverà accanto a una chiesa, dovrà fermarsi a dire una preghiera e, ogni tanto, sarà invitato a donare denaro ad associazioni benefiche.

Il gioco è stato sviluppato dalla Fundación Ramón Pané, fondazione dedita all’evangelizzazione dei giovani e, stando a quanto riportato da Quartz, ha già ottenuto il benestare di Papa Francesco. «Francesco non è una persona molto tecnologica – ha detto il direttore esecutivo della fondazione Ricardo Grozna – ma ha capito l’idea e cosa stiamo cercando di fare: combinare evangelizzazione e tecnologia». Per il momento l’app funziona solo in spagnolo, ma versioni in inglese e altre lingue sono in preparazione.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.