Hype ↓
10:33 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

La pizza con cui tutti sono fissati a Dubai l’ha inventata ChatGPT

05 Settembre 2024

«Come chef», ha detto lo chef che l’ha creata usando ChatGPT, «non avrei mai mescolato questi ingredienti su una pizza, ma il mix di sapori si è rivelato sorprendentemente buono». Spartak Arutyunyan, responsabile dello sviluppo del menù per la catena internazionale di pizzerie Dodo Pizza, ha detto alla Bbc che la ricetta creata con l’AI «è stata in realtà un enorme successo, ed è ancora nel menù». L’indicazione data all’AI è stata quella di creare una pizza che riflettesse le tradizioni culinarie di Dubai: il risultato è un mix selvaggio di ingredienti: pollo shawarma arabo, formaggio paneer grigliato indiano, erbe mediorientali Za’atar e salsa tahini. Un mix interculturale di sapori che ha entusiasmato i clienti. Arutyunyan ha rivelato che diverse ricette proposte da ChatGPT non sono state selezionate, tra cui una pizza pomodoro, mozzarella, mirtilli e cereali per la colazione (per l’esattezza ciambelline al miele dai colori pastello) e una pizza “pasta e fragole”.

Ma come spiega Padraig Belton nell’articolo della Bbc “Are AI-created recipes hard to swallow?”, quello della “pizza di Dubai” l’unico caso di uno chef che sperimenta con l’intelligenza artificiale. Nel pezzo Belton cita diversi esempi tra cui quello di uno chef italiano, Stefano Cantù, che da anni vive e lavora a Singapore. Cantù ha inventato un’app che utilizza l’intelligenza artificiale per creare delle ricette con le cose che hai in frigo: tu inserisci gli ingredienti e le quantità che puoi utilizzare, e lei ti suggerisce i piatti che puoi preparare, con tanto di immagini: si chiama ChefGPT e in una settimana è stata scaricata da decine di migliaia di utenti. Il problema è che a causa della sua invenzione, Cantù si è ritrovato a dover pagare un’enorme cifra a OpenAI. Un problema, quello del conto da pagare a OpenAI, che non sembra preoccupare Dodo Pizza, che sta ora consentendo ai clienti della città che ordinano tramite la sua app di provare a usare l’intelligenza artificiale per inventare condimenti insoliti per la pizza. L’azienda afferma che mira a estendere la funzione AI alle sue altre filiali in tutto il mondo.

Leggi anche ↓
Il mercato del vino non andava così male dal 1961

Il 2024 è stato un anno pessimo e il 2025, a causa dei dazi, si preannuncia persino peggiore.

di Studio
Dieci account di design che dovreste seguire, secondo noi

Su Instagram si può ancora fare un po' di ricerca di cose utili, e quindi ecco qui una lista di profili in cui trovare ispirazione e belle cose da comprare, utili anche per orientarsi alla Design Week.

di Studio
Venti cose davvero interessanti da fare e vedere alla Milano Design Week 2025

Scelte dalla redazione di Rivista Studio tra le moltissime di questo soleggiato Fuorisalone.

Hanno inventato una sigaretta elettronica con attaccato un Tamagotchi che muore se non fumi abbastanza

Nome provvisorio: Vape-a-gotchi.

Elogio dei camerieri

È un mestiere che cambia le abitudini, le giornate, il corpo. Può essere una delle peggiori forme di sfruttamento. Ma fatto nelle giuste condizioni, è un lavoro di cura che sa rivelarsi appagante.

In quest’epoca di caos, c’è chi trova rifugio nel beige

Arredare e vestirsi nei toni del crema e del nocciola chiaro potrebbe sembrare soltanto un trend ma in realtà rispecchia l'intenzione di chiudersi in un'esistenza-bolla che rifiuta il caos.