Hype ↓
17:58 lunedì 3 novembre 2025
Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene perché gli va Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.
Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.

La pizza con cui tutti sono fissati a Dubai l’ha inventata ChatGPT

05 Settembre 2024

«Come chef», ha detto lo chef che l’ha creata usando ChatGPT, «non avrei mai mescolato questi ingredienti su una pizza, ma il mix di sapori si è rivelato sorprendentemente buono». Spartak Arutyunyan, responsabile dello sviluppo del menù per la catena internazionale di pizzerie Dodo Pizza, ha detto alla Bbc che la ricetta creata con l’AI «è stata in realtà un enorme successo, ed è ancora nel menù». L’indicazione data all’AI è stata quella di creare una pizza che riflettesse le tradizioni culinarie di Dubai: il risultato è un mix selvaggio di ingredienti: pollo shawarma arabo, formaggio paneer grigliato indiano, erbe mediorientali Za’atar e salsa tahini. Un mix interculturale di sapori che ha entusiasmato i clienti. Arutyunyan ha rivelato che diverse ricette proposte da ChatGPT non sono state selezionate, tra cui una pizza pomodoro, mozzarella, mirtilli e cereali per la colazione (per l’esattezza ciambelline al miele dai colori pastello) e una pizza “pasta e fragole”.

Ma come spiega Padraig Belton nell’articolo della Bbc “Are AI-created recipes hard to swallow?”, quello della “pizza di Dubai” l’unico caso di uno chef che sperimenta con l’intelligenza artificiale. Nel pezzo Belton cita diversi esempi tra cui quello di uno chef italiano, Stefano Cantù, che da anni vive e lavora a Singapore. Cantù ha inventato un’app che utilizza l’intelligenza artificiale per creare delle ricette con le cose che hai in frigo: tu inserisci gli ingredienti e le quantità che puoi utilizzare, e lei ti suggerisce i piatti che puoi preparare, con tanto di immagini: si chiama ChefGPT e in una settimana è stata scaricata da decine di migliaia di utenti. Il problema è che a causa della sua invenzione, Cantù si è ritrovato a dover pagare un’enorme cifra a OpenAI. Un problema, quello del conto da pagare a OpenAI, che non sembra preoccupare Dodo Pizza, che sta ora consentendo ai clienti della città che ordinano tramite la sua app di provare a usare l’intelligenza artificiale per inventare condimenti insoliti per la pizza. L’azienda afferma che mira a estendere la funzione AI alle sue altre filiali in tutto il mondo.

Articoli Suggeriti
Il successo dei cinemini di quartiere è la decrescita felice di cui il cinema italiano ha bisogno

Un nuovo modo di andare al cinema si è diffuso negli ultimi anni nelle città: proprio quando si pensava che multisala e piattaforme non avrebbero lasciato spazio, si sono affermati piccoli cinema di quartiere.

Come nasce uno yacht su misura

Intervista a Giovanni Costantino, Founder e Ceo di The Italian Sea Group, la compagnia leader nella nautica di lusso e unica nel suo genere.

Leggi anche ↓
Il successo dei cinemini di quartiere è la decrescita felice di cui il cinema italiano ha bisogno

Un nuovo modo di andare al cinema si è diffuso negli ultimi anni nelle città: proprio quando si pensava che multisala e piattaforme non avrebbero lasciato spazio, si sono affermati piccoli cinema di quartiere.

Come nasce uno yacht su misura

Intervista a Giovanni Costantino, Founder e Ceo di The Italian Sea Group, la compagnia leader nella nautica di lusso e unica nel suo genere.

Per colpa di un attacco hacker, in Giappone stanno finendo le scorte di birra Asahi

Bar e ristoranti in queste ore stanno comprando quel che ne rimane, ma nei prossimi giorni sarà sicuramente introvabile.

Comprare il biglietto per un concerto è diventato più difficile che sopravvivere allo Squid Game

Non è più un semplice gesto culturale: il recente caso Radiohead mostra come il live sia diventato oggetto di culto, tra mercificazione dell’accesso, partecipazione trasformata in status, crisi di panico e di pianto.

di Studio
Dalla Corea arriva Pesade: quando il profumo diventa filosofia

Calé annuncia la distribuzione esclusiva in Italia del brand di fragranze artistiche fondato nel 2021 dall'artista grafico Mok Young-kyo che affonda le radici nella cultura orientale.

Starbucks chiuderà i punti vendita automatizzati perché mancano di “calore umano”

Le vendite dei caffè da ordinare con l'app e da ritirare senza potersi sedere non sono andate molto bene.