Hype ↓
23:07 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Per chi se li fosse persi

Dove sono gli alieni. Sarabocchiare fa bene. La nuova biografia di Joan Didion. Letture interessanti per gli ultimi giorni di luglio.

25 Luglio 2015

Agosto è alle porte e anche i giornali cominciano a rallentare il ritmo, ma le buone letture non mancano. Ne abbiamo selezionate un po’ per voi, dalla nuova biografia di Joan Didion all’importanza di scarabocchiare, passando per un reportage del Wall Street Journal sulla città africana che prospera grazie al passaggio dei migranti.

Where are all the aliens? Quartz
Dove sono tutti gli alieni? Stiamo continuando a esplorare il Sistema Solare e oltre, e ci sentiamo sempre più soli. Il paradosso di Fermi e il terrificante “Great Filter” delle civiltà spaziali.

Migrant boom is saharan boomWall Street Journal
Agadez, in Niger, sta diventando sempre più un luogo di transito per i migranti africani diretti verso la Libia e, da lì, verso Malta e Lampedusa. Per questo la città sta attraversando un piccolo boom economico, che ruota intorno a trafficanti di uomini e negozi per migranti.

How Joan Didion Became the Ultimate Literary CelebrityNew Republic
La nuova biografia di Joan Didion e la linea che separa il successo dalla celebrità

What Does It Mean to Sound Gay?New Republic
Esiste un tono di voce “da gay”? Ed è destinato a scomparire, ora che essere gay è più socialmente accettabile? Un documentario e qualche riflessione.

The doble stingNew Yorker
C’è una guerra di potere tra le due agenzie di sicurezza russe

Quanto va forte Chris FroomeIl Post
Contro le leggi della fisiologia umana: Chris Froome e gli impressionanti video di scatti in altura al Tour de France, che hanno scatenato parecchi dubbi sulla sua “pulizia”.

Joyce e Finnegans Wake: la vendetta contro la lingua ingleseAlfabeta2
La lingua inglese in Irlanda, dove è altra rispetto al volto che assume in Gran Bretagna.

Empathy is actually a choiceNew York Times
L’empatia non è soltanto un tratto della personalità. Come dimostrano alcuni recenti studi, è anche una scelta

The Cognitive Benefits of DoodlingThe Atlantic
Scarabocchiare aiuta la concentrazione. Perché il pensiero somiglia più a uno scarabocchio che a una parola.

Yes White People, it’s all about you New York 
Il litigio tra Nicki Minaj e Taylor Swift, il documentario White People, e le cicatrici ancora aperte sull’identità razziale in America.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.