Libri per l'estate ↓
02:10 mercoledì 6 agosto 2025
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.
Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia Minerva Pictures lo porterà nei nostri cinema entro la fine del 2025, mentre negli Stati Uniti arriverà ad agosto con A24.
Negli Stati Uniti stanno usando l’audio della litigata tra Adam Driver e Scarlett Johansson in Storia di un matrimonio per spaventare i lupi Gli allevatori confermano che l’audio tratto dal film si è rivelato efficace per tenere lontani i predatori e salvare le mandrie.
La vera star del Gran premio d’Ungheria, a sorpresa, è stato il protagonista di un vecchio meme Nonostante la debacle Ferrari, a tenere banco sui social è stata soprattutto la presenza di Hide the pain Harold.
One Piece è diventato «una minaccia all’unità nazionale» in Indonesia Un trend apparentemente innocuo su TikTok con protagonista la bandiera pirata di Luffy si è trasformato in un vero e proprio caso politico.
Un nuovo studio ha scoperto che non sono stati i nazisti a uccidere l’ornitorinco di Winston Churchill Ottant'anni dopo la sua morte, un team di scienziati ha scagionato i sottomarini nazisti, scoprendo i veri colpevoli della morte dell'animale.
Uno spettatore è morto durante il concerto degli Oasis a Wembley È caduto dall’anello superiore a quello inferiore: la band ha pubblicato un messaggio di cordoglio. 
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.

Per chi se li fosse persi

Le riflessioni sull'attentato di Pittsburgh, l'importanza di Frankenstein 200 anni dopo, i sentimenti dei pesci, la storia di North Face.

03 Novembre 2018

Da quando è stata diffusa sabato 27 ottobre, la notizia dell’attentato nella sinagoga di Pittsburgh ha scatenato una serie di amare e importanti riflessioni. In quest’analisi del New York Times, tre giornalisti hanno sottolineato come l’odio che ha portato un uomo a sparare durante la funzione del sabato, causando 11 morti, possa essere considerato figlio di quello che vediamo gonfiarsi ogni giorno sui social, sotto i nostri occhi. In un pezzo del New Yorker, che trovate in rassegna, Jelani Cobb fa il punto su quella che chiama la  “premeditata tragedia americana”.

Halloween è passato, ma non la nostra voglia di horror. Un po’ di libri da rileggere e film da guardare negli altri articoli della rassegna: nel 200simo anniversario dall’uscita di Frankenstein, il Guardian ha raccontato come Mary Shelley rivoluzionò il mondo della letteratura di genere, mentre Dazed ha intervistato un’icona del 2018, l’attrice Milly Shapiro. E poi tante altre cose, un po’ più luminose: i primi dieci anni della bellissima rivista The Gentlewoman, le foto di David Bowie che non avete mai visto, la storia di North Face, un giro tra gli spazi che hanno ispirato i set di Suspiria (ops, ancora horror) e una lunga riflessione di Carl Safina sui sentimenti dei pesci: a quanto pare l’idea che siano dotati di memoria e, soprattutto, della capacità di soffrire, sta guadagnando terreno tra gli scienziati.


Attualità, politica, esteri

From Charleston to Pittsburgh, an Arc of Premeditated American Tragedy – The New Yorker

Germany Without Angela Merkel: Unthinkable? Think Again, She Says – The New York Times
Angela Merkel ha annunciato che non si candiderà alle prossime elezioni. Com’è possibile immaginare una Germania senza la Merkel?

Media, giornali, tech

Algorithms Can Be a Tool For Justice—If Used the Right Way – Wired
Gli algoritmi non sono cattivi di per sé: a quanto pare, se usati nel modo giusto, potrebbero perfino aiutarci. Ma qual è questo modo?

Our Lady of Immaculate TasteThe Cut
Dieci anni della splendida rivista The Gentlewoman, raccontati da The Cut.


Cultura

She created a monster: how Mary Shelley’s Frankenstein invented modern horrorThe Guardian
Nel 200simo anniversario dall’uscita di Frankestein, il Guardian racconta come Mary Shelley ha rivoluzionato il mondo della letteratura horror.

Liane Moriarty’s Hollywood Angst: It’s Complicated – The New York Times
Ritrattone di Liane Moriarty, la scrittrice australiana del libro da cui è stata tratta la serie Big Little Lies.

Literary Magazines Are Born to Die – Literary Hub
Cinque riviste letterarie morte che non dovremmo dimenticare.


Tv, cinema, pop

Post Malone is the perfect pop star for this American moment. That’s not a compliment – Washington Post
Secondo il Washington Post, Post Malone è la pop star che più rappresenta questa era: e questo, per lui, non è certo un complimento.

Dungeons & Dragons created the blueprint nerd culture still follows today – Quartzy
Quartz ricorda Dungeons & Dragons e i molti prodotti culturali che ha influenzato, da Strager Things, più recentemente, al Signore degli Anelli (il film) fino ai primi Star Wars diretti da George Lucas.

Lil Peep Died Before Becoming Pop Royalty. His New Music May Change That – The New York Times
È passato quasi un anno dalla morte di Lil Peep: un lungo reportage del Nyt racconta chi si sta prendendo cura della musica inedita che ha lasciato dietro di sé.

Milly Shapiro on becoming 2018’s horror icon – Dazed
Cosa si prova a diventare un’icona horror: intervista a Milly Shapiro.


Moda, viaggi, cibo, stili di vita

How The North Face Took Over ’90s New York – The Cut
Storia del marchio North Face e di come, negli anni ’90, conquistò New York.

Luca Guadagnino looked to “forefathers of modernism” for Suspiria sets, says production designer – Dezeen
Un tour nei set di Suspiria e negli spazi che li hanno ispirati, con  come guida il designer che li ha creati per il film.

What if the Powerful (and Paranoid) Started Using Official Tasters Again? – The New York Times Style Magazine
Un tempo, per evitare avvelenamenti, i reali e i politici, disponevano di persone incaricate di assaggiare i loro pasti. Considerando la nuova ondata di spionaggio e paranoia che si sta facendo strada negli Usa, Ligaya Mishan ha riflettuto su un possibile ritorno di quest’usanza.

Scienza

Are we wrong to assume fish can’t feel pain?The Guardian
Carl Safina riflette a lungo sui sentimenti dei pesci: l’idea che siano dotati di memoria e della capacità di soffrire sta guadagnando terreno tra gli scienziati.


Il video della settimana

Blackface: A cultural history of a racist art form – CBS
Nei giorni successivi ad Halloween si è parlato molto del travestimento di Megyn Kelley. Questa puntata di Cbs Sunday Morning riesce, in soli 8 minuti, a riassumere la vicenda e a ripercorrere la storia della Blackface, l’usanza di dipingersi il volto di nero per scopi artistici.


La gallery della settimana

David Bowie 1983: An intimate portrait – BBC News
Nel 1983 il fotografo Denis O’Regan ha girato il mondo con David Bowie: 99 concerti, 60 città e più di 10mila foto scattate durante le prove, gli spettacoli e i momenti di relax. In questo articolo O’Regan ha condiviso con la Bbc una piccola selezione di immagini e di ricordi.


Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.