Hype ↓
20:53 lunedì 1 settembre 2025
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.
Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.

Per chi se li fosse persi

Le conigliette di Playboy posano ancora, le vacanze degli abitanti di tutto il mondo, una storia di amore stranamente efficace e un lungo ritratto di uno degli scrittori di non fiction più importanti al mondo.

30 Settembre 2017

Questa settimana le storiche conigliette di Playboy hanno omaggiato il fondatore Hugh Hefner, posando ancora una volta e raccontandosi per The Cut. Un vasto e interattivo articolo del New York Times ha raccontato le vacanze degli abitanti di tutto il mondo, dalla Cina all’Italia, mentre il Guardian ha riportato una storia di amore stranamente efficace, quella di una coppia che vive distante da 25 anni nonostante i figli. Tra gli articoli da non perdere c’è ancora un altro pezzo del Times: un lungo ritratto di uno degli scrittori di nonfiction più importanti al mondo, John McPhee.

Attualità, politica, esteri

What would an entirely flood-proof city look like?The Guardian
Un’inondazione è un problema, ma alcune città, dalla Cina, al New Jersey fino in India, hanno saputo adattarsi a condizioni di vita non proprio ideali, dimostrando che l’acqua può essere trasformata in una risorsa grazie a soluzioni innovative.

Spies, lies and the oligarch: inside London’s booming secrets industry – Financial Times
Una storia di spie che coinvolge un miliardario dissidente Kazako e passa per il Regno Unito, della serie “FT Investigation”.

Playboy Pinups on Meeting the Male GazeThe Cut
Da Miss marzo 1954 a Miss gennaio 1979, le donne sulle copertine di playboy posano ancora una volta e raccontano cosa significa essere un oggetto del desiderio maschile, ieri e oggi.

Media, giornali, tech

The Not-So-Glossy Future of MagazinesThe New York Times
Che fine faranno i magazine patinati? Sul Times si analizzano i casi dei grandi giornali di Condé Nast e Hearst, fra gli altri, dopo i recenti cambi di guardia.

Refinery 29 gets political in response to pending Graham-Cassidy rulingGlossy
Come un giornale fondamentalmente dedicato agli interessi di un pubblico femminile porta avanti una battaglia politica contro Trump, questa volta coprendo i tentativi del presidente di smantellare l’Obamacare

It’s Not Easy Being Blue: Facebook’s Year Of Troubles – TV[R]EV
Dai Russi alla questione delle fake news fino al lancio di Watch che non è stato esattamente un successo: un articolo passa in rassegna i grattacapi di Zuck.

Cultura

Jennifer Egan: ‘I was never a hot, young writer. But then I had a quantum leap’ – The Guardian
Intervistata dal Guardian, Jennifer Egan racconta perché nel suo nuovo libro, finalista al National Book Award, ha deciso di ricorrere al romanzo tradizionale.

‘Dearest Teddy’: Sylvia Plath’s love letters to Ted Hughes published for the first timeThe Telegraph
Quindici appassionate lettere d’amore, che una giovane Sylvia Plath spediva a Ted Huges, stanno per essere pubblicate per la prima volta, arricchendo di nuove prospettive un celebre matrimonio.

The Mind of John McPheeThe New York Times
Il Nyt va a Princeton, nel New Jersey, per scrivere un lungo ritratto di uno degli autori di nonfiction più importanti al mondo.

The Transformative Experience of Writing for “Sense8”The New Yorker
Aleksandar Hemon racconta la sindrome di Stoccolma di uno scrittore privato della sua indipendenza creativa.

Tv, cinema, pop

Filming in the killing fieldsThe Economist
Portare il genocidio al cinema è l’impresa che Angelina Jolie, da regista, ha scelto con il suo ultimo film sulla Cambogia.

Steve Lacy’s Newest Track, ‘4Real,’ Is Anti-Pop GeniusWired
L’ultimo pezzo rilasciato dal musicista su Soundcloud si rivela una brillante «lettera d’amore dallo spirito punk» nell’analisi di Wired.

At Home With George Clooney in Italy: Amal, the Twins, Politics and an Incendiary New MovieThe Hollywood Reporter
Clooney si concede in un’intervista a tutto campo sullo sfondo della villa sul lago di Como, poco prima dell’uscita del suo ultimo film da regista, Suburbicon.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

The Voyages Issue: How Do Families Around the World Spend Their Vacations?The New York Times
Il New York Times racconta e descrive le abitudini vacanziere di tutte le famiglie del mondo: Cina, Ucraina, Giappone e un salto anche in Italia.

Love in the Time of IndividualismThe Atlantic
E se il prezzo per avere l’amore, fosse perdere la libertà? Chi sarebbe disposto a pagarlo?

‘We have never lived together. Is that so strange?’: the married couples who live apartThe Guardian
Sono sposati da 25 anni, hanno dei gemelli, ma la casa di lui è a due miglia di distanza da quella di lei. Il Guardian prova a capire se la lontanza è la chiave di un legame duraturo.

I Guarded an Arctic Base Against Polar Bears at the Frontline of the Apocalypse – Motherboard
La vita dei guardiani di un radar per prevedere la fine del mondo, che vivono in un mondo post apocalittico e selvaggio.

Il video della settimana

Blue Planet II trailer – BBC
La serie dedicata alla vita negli oceani ritorna con le musiche di Hans Zimmer e i Radiohead

La gallery della settimana

Hyperrealistic resin art by Keng LyeIgnant
Questo artista di Hong Kong usa la resina per ottenere delle scene iperrealistiche.

KengLye_ResinArt_1

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.