Hype ↓
09:50 venerdì 11 luglio 2025
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.
Trump si è complimentato con il Presidente della Liberia per il suo inglese, non sapendo che in Liberia l’inglese è la prima lingua Joseph Boakai, nonostante l'imbarazzo, si è limitato a spiegargli che sì, ha studiato l'inglese nella sua vita.
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.
Dopo l’ultimo aggiornamento, Grok, l’AI di X, ha iniziato a parlare come un neonazista In una serie di deliranti post uno più antisemita dell'altro, Grok è pure arrivato a ribattezzarsi "MechaHitler".
La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.

Per chi se li fosse persi

Angelina Jolie su Vanity Fair, tutto quel che volevate sapere sull'avocado toast, la storia di un sequestro marittimo: le letture della settimana.

di Studio
29 Luglio 2017

Nella nostra rassegna del sabato gli articoli migliori in cui ci siamo imbattuti durante la settimana: ci sono, tra le altre cose, l’intervista di Vanity Fair ad Angelina Jolie, la conversazione tra Scaramucci e Ryan Lizza, e gli ingegnosi stratagemmi usati dagli scrittori di epoca sovietica per bypassare la censura del regime. Buon sabato, buone letture.

Attualità, politica, esteri

Anthony Scaramucci Called Me to Unload About White House Leakers, Reince Priebus, and Steva Bannon The New Yorker
Il nuovo direttore delle comunicazioni della Casa Bianca, Anthony Scaramucci, ha chiamato al telefono Ryan Lizza del New Yorker, e la conversazione è stata a un passo dal surreale.

The Hijacking of the Brillante Virtuoso – Bloomberg
L’affascinante storia del sequestro di un’enorme petroliera, a opera di pirati somali, nel 2011, che lascia ancora molte domande aperte e un mistero da svelare.

We Spoke To Women Who Married Into ISIS In Syria. These Are Their Regrets. Buzzfeed
Buzzfeed ha intervistato alcune donne in Siria che hanno sposato miliziani dell’Isis.

Media, giornali, tech

How a Corporate Etnographer Became a Lifestyle Guru Wired
Il lavoro di Jan Chipchase è di penetrare nei mercati del terzo mondo in cui le corporation di solito non riescono ad arrivare, e lavorare sui prodotti in modo illuminante, direttamente con chi li usa.

Turn on, tune in, drop by the office1843
Prendere piccole dosi di lsd per aumentare la produttività. Possibile? Sì, sta succedendo in quella che 1843 dell’Economist definisce «l’avanguardia di Silicon Valley».

Einstein’s Little-Known Passion Project? A RefrigeratorWired
La storia di come Einstein coltivava un suo poco conosciuto progetto laterale: costruire un frigorifero.

Cultura

The writers who defied Soviet censorsBbc
Gli scrittori che sono riusciti a bypassare la censura di epoca sovietica, con metodi anche molto ingegnosi.

Umberto Curi indaga a fondo la vocazione ambigua della medicinaCorriere della Sera
Il libro di Umberto Curi, Le parole della cura (Raffaello Cortina) vuole rispondere alla domanda: perché ci fidiamo della medicina?

The Weather of the PlaceLapham’s Quarterly
Un romanzo degli anni Venti, Cane di Jean Toomer, spiega molto del clima statunitense attuale. Un saggio sull’identità nera e il vivere in America, di Andrew Mitchell Davenport.

Tv, cinema, pop

In Conversation: Trent ReznorVulture
Vulture ha intervistato Trent Reznor dei Nine Inch Nails.

Angelina Jolie SoloVanity Fair
La cover story di Vanity Fair è una lunga e approfondita intervista ad Angelina Jolie, che parla del divorzio da Brad Pitt, della sua vita privata e delle sue attività filantropiche.

The 1980s American Soap Opera That Explains How Russia Feels About EverythingForeign Policy
La Russia putiniana è da anni ossessionata dalla fiction Santa Barbara: perché?

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

Why Are We Still Talking About Avocado Toast?Bon Appetit
Tutto ma proprio tutto sull’avocado toast, ossessione di questi tempi.

Patagonia’s Big Business of #ResistOutside
Come il brand Patagonia, con il trumpismo, è diventato un attore politico a tutto tondo, con effetti tangibili sulle vendite.

How BuzzFeed’s Tasty Conquered Online FoodThe New York Times
Come Tasty, il canale di ricette di Buzzfeed, ha conquistato il food su internet, costruendo un impero.

Scienza

Why People Have Out-of-Body ExperiencesThe Atlantic
Esperienze extra-sensoriali, si chiamano ufficialmente. Ma cosa sono davvero?

Il video della settimana

Uno scontro tra 300 Jedi e 60 mila cavalieri medievali nel gioco Ultimate Epic Battle Simulator.

La gallery della settimana

Cosa significa crescere in un Paese che, almeno formalmente, non esiste: Anton Polyakov e Anya Galatonova hanno fotografato gli adolescenti della Transnistria. Su Huck Magazine.

DSC_3378_EDIT

Immagine in evidenza Getty Images
Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.