Hype ↓
06:17 giovedì 30 ottobre 2025
La regista della quinta stagione del progetto Crossroads di Giorgio Armani sarà Celine Song Cinque artiste in altrettanti video per parlare di cosa voglia dire trovarsi di fronte a un bivio (e poi scegliere). Nel primo episodio la protagonista è Tecla Insolia.
Una donna australiana è stata “dimenticata” su un’isola durante una crociera ed è morta La donna si sarebbe allontanata durante un'escursione e non avrebbe fatto in tempo a tornare alla nave prima che ripartisse.
Amazon licenzierà 14 mila dipendenti, soprattutto dirigenti che a quanto pare verranno sostituiti dall’AI Non è l'unica multinazionale che ha preso o sta prendendo decisioni simili: entro la fine dell'anno i licenziamenti saranno diverse migliaia.
In una settimana Il mostro è diventata la serie più vista su Netflix in tutto il mondo  In 44 Paesi è in cima alla classifica dei titoli più visti, in 85 figura nella Top Ten: nessun altro si è avvicinato a questi risultati.
Era nell’aria da tempo ma adesso è confermato: ci sarà una reunion dei CSI La prova è un post pubblicato su Instagram da Gianni Maroccolo in cui si vede la band al completo.
È morto James Senese, leggenda della musica napoletana Talentuoso sassofonista dei Napoli Centrale, fondatore del Neapolitan Power, suonò per anni con Pino Daniele.
È morto Mimmo Jodice, uno dei più importanti fotografi italiani Tra i lavori che restano nella storia della fotografia le Vedute di Napoli, la serie Anamnesi e le foto ai capolavori del Museo Archeologico
Al Museo della moda di Anversa si terrà la prima mostra di sempre dedicata agli Antwerp Six La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.

Per chi se li fosse persi

Discorsi e previsioni sull'era Trump, un ritratto di Leonard Cohen, un'ode ai bar, quelli classici. Le cose migliori uscite online questa settimana.

12 Novembre 2016

La nostra rassegna parla molto, ovviamente, dell’argomento della settimana e dell’anno, cioè il president-elect Donald Trump. La sua vittoria inaspettata ha sollevato molte questioni: perché nessuno l’aveva predetta? Che ruolo hanno avuto i social media? E che succederà adesso? Su questo si soffermano il New Yorker, con un pezzo che prova a immaginare cosa potrebbe andare storto durante la sua presidenza (molto, ça va sans dire), ma anche il Guardian, che riporta le opinioni di alcuni scienziati preoccupati per le sue politiche ambientali. E tra le altre cose che trovate nella nostra rassegna: un bellissimo ritratto di Leonard Cohen, morto ieri a 82 anni, la storia di una supervisor musicale che sceglie le canzoni per la tv e una gallery che ritrae un’azienda di preservativi thailandese.

Attualità, politica, esteri

Absorbing the Impossible – The New York Times
Maureen Dowd sul giorno dell’Apocalisse-Trump, e come è stato viverla e commentarla con un fratello e una famiglia convintamente trumpiani.

A Few Thoughts on the UnthinkableThe New Yorker
Cosa servirebbe, e cosa invece potrebbe andare storto, in questa prossima presidenza Trump. Spiegato per punti.

Un’altra pastorale americana – Pixarthinking
Claudia Durastanti parla di come è cresciuta in una famiglia che ha votato Trump (e di come ha potuto non venirne influenzata), ma anche di Brexit, di identità, di quello che i media hanno sbagliato in queste elezioni americane.

An American in a Strange LandThe New York Times
Un corrispondente statunitense all’estero torna a casa dopo dieci anni, per scoprire un’America diversa.

Media, giornali, tech

Facebook’s fake news: Mark Zuckerberg rejects ‘crazy idea’ that it swayed votersThe Guardian
Zuckerberg spiega perché la vittoria di Trump non deriva dalle notizie false di cui è pieno Facebook, ma da altri motivi, ben più personali.

On the wrong side of history, major US news outlets are already changing their tune about covering TrumpQuartz
Come molti media statunitensi stanno cambiando il modo in cui parlano di Trump in seguito alla sua inaspettata vittoria.

 

Cultura

Literary Voices React to President Donald TrumpLiterary Hub
Da Marilynne Robinson a George R.R. Martin, come hanno reagito gli scrittori alla vittoria di Trump.

New Law in the UAE Mandates Employee Reading TimeElectric Literature
Il vice presidente degli Emirati Arabi Uniti vuole far in modo che le persone impiegate in un luogo di lavoro leggano, per questo ha promulgato una legge ad hoc.

Psicopatologia di un body builderpagina99
Il memoir di William Giraldi The Hero’s Body parla del perché abbia deciso di diventare un bodybuilder, ispirato da Rambo e Schwarzenegger, e di come abbia poi deciso di liberarsi di questa immagine.

Tv, cinema, pop

Leonard Cohen Makes It DarkerThe New Yorker
Un ritratto di Leonard Cohen scritto dal direttore del New Yorker David Remnickpubblicato poche settimane prima della sua morte.

Music Supervisor Brienne Rose on How to Choose the Perfect Music for TVBroadly
Come si sceglie la musica perfetta da utilizzare in tv? Lo spiega Brienne Rose, una delle più importanti supervisor del momento.

Why Americans Consider Celebrities for Political OfficeAtlas Obscura
Da Shirley Temple a Donald Trump passando per Ronald Reagan, perché gli americani eleggono delle celebrità a presidente?

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

A Love Letter to Drinking in Bars The New York Times
Ode ai bar, quelli classici, senza fronzoli musicali o di altro tipo. Dove l’esperienza principale riguarda esclusivamente il bere.

Ride the world’s most mysterious commuteCnn
Viaggio nella metro della Corea del Nord, dove le stazioni sono in marmo, piene di candelabri e con la propaganda politica al posto delle pubblicità. 

A Surreal Comme des Garçons Shoot From Soviet Era Georgia ResurfacesW Magazine
Gli abiti di Comme de Garcons nella Georgia sovietica, in un servizio fotografico del 1989.

Scienza

Donald Trump presidency a ‘disaster for the planet’, warn climate scientistsThe Guardian
Il neo presidente Donald Trump potrebbe essere un disastro per il pianeta, alcuni scienziati esperti in clima hanno spiegato nel dettaglio perché.

How chance and probability affect the path of Big HistoryAeon
La storia del mondo è frutto di contingenze casuali o ci sono delle connessioni profonde e meccaniche?

The Scientist Who Helped Amy Adams Talk to Aliens in ArrivalNautilus
Un’intervista a Jessica Coon, la scienziata che ha aiutato Amy Adams a parlare con gli alieni nel suo ultimo film Arrival. 

Il video della settimana

Come sono le duemila miglia del confine che divide Messico e Stati Uniti? In questo video sono state messe insieme 200 mila immagini satellitari di Google Maps per spiegare le sue differenze e far vedere come appare dall’alto.

La gallery della settimana

New Scientist ha raccolto le immagini di Ian Teh, che ha fotografato il funzionamento di una fabbrica di preservativi in Thailandia, dove vengono costruiti a partire dal legno.

00221414-800x533

Immagine di testata Getty Images.
Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.