Hype ↓
07:30 giovedì 18 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Per chi se li fosse persi

La Siria, le Olimpiadi, il burkini e la differenza tra recensire un libro e un ristorante. Letture per il weekend.

20 Agosto 2016

Per molti è stata l’ultima settimana di vacanza. È anche stata una settimana in cui ovunque s’è parlato di una foto scattata ad Aleppo, e una settimana di Olimpiadi. In Italia e in Francia, poi, s’è discusso molto, e animatamente, di burkini. Come ogni weekend abbiamo raccolto nella nostra consueta rassegna alcuni degli articoli più interessanti che abbiamo letto online.

Attualità, politica, esteri

How Omran Daqneesh, 5, Became a Symbol of Aleppo’s SufferingNew York Times
Anne Barnard ripercorre le razioni al breve video del bimbo siriano salvato dalle macerie dopo un bombardamento, effettuato dalla Russia o dal regime siriano da essa sostenuto.

You cared about this Syrian boy — but do you care about Syria?Mic
Già come nel caso di Aylan Kurdi, annegato un anno fa durante una traversata del Mediterraneo, ancora una volta la foto di un bambino siriano domina il dibattito sui media e sui social network. Questo cambia qualcosa per la Siria?

France’s battle of the burkiniPolitico
Un pezzo che cerca di fare il punto sulla battaglia della Francia (che si è riflessa anche in Italia) contro il burkini: una querelle estiva destinata a estinguersi presto, che però è indice di problemi profondi.

Media, giornali, tech

Will Smart Machines Be Less Biased Than Humans?Brink
Gli algoritmi stanno svolgendo un ruolo sempre più determinante nel prendere decisioni. C’è chi dice che è un problema. Ma forse scorda che gli esseri umani hanno un problema di pregiudizi.

Why tech companies are making Election Day a holidayTech Crunch
Negli Stati Uniti le elezioni si svolgono in una giornata lavorativa come tutte le altre, e questo forse aiuta a spiegare la bassa affluenza. La Silicon Valley vuole cambiare le cose.

Cultura

How Imperfections Could Bring Down the World’s Most Perfect StatueNyt magazine
Un longread che parla di arte, di imperfezioni e delle caviglie del David di Michelangelo.

How is Reviewing a Restaurant Like Reviewing a Book? –  Literary Hub
Una chiacchierata a due tra un critico letterario e un critico culinario, che discutono di affinità e divergenze dei loro lavori.

Roald Dahl: back in the spotlightChristian Science Monitor
L’adattamento cinematografico del GGG, girato da Steven Spielberg, ha riacceso i riflettori su Roald Dahl. Sarebbe forse un’occasione per riscoprire anche i suoi testi per adulti.

Tv, cinema, pop 

Salsicce contro il politicamente correttoIl Foglio
Il nuovo film “Sausage Party” insulta tutti, e per questo fa arrabbiare tutti. «Più che i bambini, andrebbe vietato a vegani e dittatori dello slow food contro il junk food» scrive Mariarosa Mancuso.

Finally, a Hollywood sci-fi alien movie with a linguist as the heroQuartz
I linguisti compaiono poco nei film che parlano di alieni. Eppure è evidente che, nel caso di un incontro ravvicinato, ne servirebbe uno. È uscito il trailer di Arrival.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

C’era una volta Milano deserta d’agosto – Repubblica 
A conferma della rinascita del capoluogo lombardo, aumentano anche le presenze dei turisti. Il racconto di Piero Colaprico su Repubblica.

How China’s ‘Century of Humiliation’ Haunts Its Quest for Olympic GloryAtlantic
Cosa significano le Olimpiadi – e soprattutto le critiche ai suoi atleti – per la Cina: una storia di percepita umiliazione, fatta di precedenti storici e dottrina maoista.

Why can’t we see that we’re living in a golden age?Spectator
Non c’è mai stata un’era migliore di questo, dice Johan Norberg, dunque dovremmo smettere di lamentarci.

Il video della settimana

A 75 anni Ruben Pardo, che lavora a Los Angeles, è il più anziano lift-boy del mondo. La società di produzione Dress Code ha girato un video su di lui.

La gallery della settimana

Come probabilmente già saprete, statue di Donald Trump nudo sono apparse a New York, Los Angeles, Seattle, San Francisco e Cleveland. Una selezione di foto della Bbc.

Donald Trump Nudo

Nella foto: Aleppo, 18 agosto 2016 (George Ourfalian/Afp/Getty)
Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero