Hype ↓
02:25 martedì 11 novembre 2025
Dopo il flop di Megalopolis, Francis Ford Coppola è così indebitato che ha dovuto mettere in vendita la sua isola caraibica privata Dopo un orologio da un milione di dollari, Coppola è stato costretto a rinunciare anche all'isola caraibica di Coral Caye, suo ritiro estivo.
Si è scoperto che il Fedora Man, l’elegantissimo uomo fotografato il giorno della rapina al Louvre, è un 15enne che si veste sempre elegantissimo Non un giornalista né un detective né un cosplayer né un buontempone: Elias Garzon Delvaux è solo un ragazzo a cui piace vestire elegante e visitare musei.
Lo scandalo che ha portato alle dimissioni dei capi della Bbc ricorda molto la trama di The Newsroom 2 di Aaron Sorkin Il video manipolato di un discorso di Donald Trump ha portato alle dimissioni del direttore generale Tim Davie e della Head of News Deborah Turness.
Alla COP30 non ci saranno i leader di Stati Uniti, Cina e India, cioè dei tre Paesi che inquinano di più al mondo Alla Conferenza sul clima di Belém, in Brasile non ci saranno né Trump né Xi né Modi: la loro assenza, ovviamente, è un messaggio politico.
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.

Per chi se li fosse persi

La Siria, le Olimpiadi, il burkini e la differenza tra recensire un libro e un ristorante. Letture per il weekend.

20 Agosto 2016

Per molti è stata l’ultima settimana di vacanza. È anche stata una settimana in cui ovunque s’è parlato di una foto scattata ad Aleppo, e una settimana di Olimpiadi. In Italia e in Francia, poi, s’è discusso molto, e animatamente, di burkini. Come ogni weekend abbiamo raccolto nella nostra consueta rassegna alcuni degli articoli più interessanti che abbiamo letto online.

Attualità, politica, esteri

How Omran Daqneesh, 5, Became a Symbol of Aleppo’s SufferingNew York Times
Anne Barnard ripercorre le razioni al breve video del bimbo siriano salvato dalle macerie dopo un bombardamento, effettuato dalla Russia o dal regime siriano da essa sostenuto.

You cared about this Syrian boy — but do you care about Syria?Mic
Già come nel caso di Aylan Kurdi, annegato un anno fa durante una traversata del Mediterraneo, ancora una volta la foto di un bambino siriano domina il dibattito sui media e sui social network. Questo cambia qualcosa per la Siria?

France’s battle of the burkiniPolitico
Un pezzo che cerca di fare il punto sulla battaglia della Francia (che si è riflessa anche in Italia) contro il burkini: una querelle estiva destinata a estinguersi presto, che però è indice di problemi profondi.

Media, giornali, tech

Will Smart Machines Be Less Biased Than Humans?Brink
Gli algoritmi stanno svolgendo un ruolo sempre più determinante nel prendere decisioni. C’è chi dice che è un problema. Ma forse scorda che gli esseri umani hanno un problema di pregiudizi.

Why tech companies are making Election Day a holidayTech Crunch
Negli Stati Uniti le elezioni si svolgono in una giornata lavorativa come tutte le altre, e questo forse aiuta a spiegare la bassa affluenza. La Silicon Valley vuole cambiare le cose.

Cultura

How Imperfections Could Bring Down the World’s Most Perfect StatueNyt magazine
Un longread che parla di arte, di imperfezioni e delle caviglie del David di Michelangelo.

How is Reviewing a Restaurant Like Reviewing a Book? –  Literary Hub
Una chiacchierata a due tra un critico letterario e un critico culinario, che discutono di affinità e divergenze dei loro lavori.

Roald Dahl: back in the spotlightChristian Science Monitor
L’adattamento cinematografico del GGG, girato da Steven Spielberg, ha riacceso i riflettori su Roald Dahl. Sarebbe forse un’occasione per riscoprire anche i suoi testi per adulti.

Tv, cinema, pop 

Salsicce contro il politicamente correttoIl Foglio
Il nuovo film “Sausage Party” insulta tutti, e per questo fa arrabbiare tutti. «Più che i bambini, andrebbe vietato a vegani e dittatori dello slow food contro il junk food» scrive Mariarosa Mancuso.

Finally, a Hollywood sci-fi alien movie with a linguist as the heroQuartz
I linguisti compaiono poco nei film che parlano di alieni. Eppure è evidente che, nel caso di un incontro ravvicinato, ne servirebbe uno. È uscito il trailer di Arrival.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

C’era una volta Milano deserta d’agosto – Repubblica 
A conferma della rinascita del capoluogo lombardo, aumentano anche le presenze dei turisti. Il racconto di Piero Colaprico su Repubblica.

How China’s ‘Century of Humiliation’ Haunts Its Quest for Olympic GloryAtlantic
Cosa significano le Olimpiadi – e soprattutto le critiche ai suoi atleti – per la Cina: una storia di percepita umiliazione, fatta di precedenti storici e dottrina maoista.

Why can’t we see that we’re living in a golden age?Spectator
Non c’è mai stata un’era migliore di questo, dice Johan Norberg, dunque dovremmo smettere di lamentarci.

Il video della settimana

A 75 anni Ruben Pardo, che lavora a Los Angeles, è il più anziano lift-boy del mondo. La società di produzione Dress Code ha girato un video su di lui.

La gallery della settimana

Come probabilmente già saprete, statue di Donald Trump nudo sono apparse a New York, Los Angeles, Seattle, San Francisco e Cleveland. Una selezione di foto della Bbc.

Donald Trump Nudo

Nella foto: Aleppo, 18 agosto 2016 (George Ourfalian/Afp/Getty)
Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.