Hype ↓
17:17 venerdì 21 novembre 2025
Kevin Spacey ha raccontato di essere senza fissa dimora, di vivere in alberghi e Airbnb e che per guadagnare deve fare spettacoli nelle discoteche a Cipro L'ultima esibizione l'ha fatta nella discoteca Monte Caputo di Limisso, biglietto d'ingresso fino a 1200 euro.
Isabella Rossellini ha detto che oggi non è mai abbastanza vecchia per i ruoli da vecchia, dopo anni in cui le dicevano che non era abbastanza giovane per i ruoli da giovane In un reel su Instagram l'attrice ha ribadito ancora una volta che il cinema ha un grave problema con l'età delle donne. 
Da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco, le donazioni per Gaza si sono quasi azzerate Diverse organizzazioni umanitarie, sia molto piccole che le più grandi, riportano cali del 30 per cento, anche del 50, in alcuni casi interruzioni totali.
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.

Un nuovo studio ha scoperto che non sono stati i nazisti a uccidere l’ornitorinco di Winston Churchill

Ottant'anni dopo la sua morte, un team di scienziati ha scagionato i sottomarini nazisti, scoprendo i veri colpevoli della morte dell'animale.

04 Agosto 2025

Nel 1943 la sua morte rischiò di creare un incidente diplomatico in piena Seconda guerra mondiale, invece probabilmente servì a rendere ancor più motivato il premier britannico nella sua lotta contro il terzo Reich. Non tutti conoscono la storia dell’ornitorinco Winston, battezzato così in onore di Churchill e, fino a oggi, nessuno sapeva cosa avesse causato davvero la sua morte. 

Durante il Secondo conflitto mondiale l’Australia, preoccupata dall’avvicinarsi delle truppe giapponesi nell’Oceano Pacifico, decise di giocare la carta della “diplomazia degli ornitorinchi”, ovvero di persuadere l’alleato britannico a intervenire concedendogli un esemplare del raro mammifero oviparo. Churchill notoriamente era infatti un grande amante degli animali esotici e aveva più volte detto al premier australiano di desiderare avere una mezza dozzina di ornitorinchi a tenergli compagnia a Londra. 

Il ministro degli esteri australiano Evatt, di concerto con il celebre conservazionista David Fleay, organizzò una spedizione per far arrivare un giovane ornitorinco da Melbourne al Regno Unito. Una nave venne predisposta al lungo viaggio di quarantacinque giorni, con un menù di cinquantamila vermi pronti a saziare il proverbiale appetito dell’animale e un attendente personale che lo servisse a ogni ora del giorno e della notte, in un habitat creato su misura per le sue esigenze. 

Winston però non sopravvisse al viaggio, morendo poco prima di arrivare a Londra. Immenso fu il dolore di Churchill, che aveva già fatto diramare un ordine di cattura di insetti e vermi tra i ragazzini di Londra, in modo da poterlo nutrire adeguatamente al suo arrivo. Nonostante l’intera missione venne mantenuta top secret, dopo qualche tempo la notizia trapelò presso la stampa. Si scoprì che a uccidere un animale così sensibile ai rumori erano state le onde d’urto causate dalle bombe di un sottomarino nazista, notizia che scosse l’opinione pubblica.

A distanza di ottant’anni invece è emersa un’altra, imbarazzante verità, riportata dal gruppo di ricerca che si è occupato del caso per mesi alla Bbc. Dai diari di bordo e dalle testimonianze dell’attendente infatti è emerso come, nonostante le migliori intenzioni della spedizione, due errori furono fatali a Winston, causandogli una morte davvero terribile. Il primo fu che parte del carico di vermi andò a male, costringendo l’equipaggio ad affamare la creatura, razionando il cibo rimasto. Il secondo fu che non si riuscì a mantenere la temperatura dell’habitat per lui costruito a una temperatura ideale per le sue necessità. Il povero Winston venne sostanzialmente bollito vivo dalle alte temperature raggiunte dalla vasca in cui passava la maggior parte del tempo. 

Il suo corpo venne imbalsamato e preservato mentre le autorità australiane decisero d’incolpare i tedeschi, temendo la proverbiale irascibilità del Winston umano ed eventuali conseguenze diplomatiche. 

Articoli Suggeriti
Negli Usa gli influencer politici sono sempre più influenti, in Italia no

In America, Ben Shapiro, Candace Owens, il defunto Charlie Kirk e Nick Fuentes puntano (e riescono) a farsi ascoltare dal Presidente. In Italia, l'obiettivo è ancora l'ospitata in tv, l'articolo sul giornale, magari scrivere un libro.

Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria

Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.

Leggi anche ↓
Negli Usa gli influencer politici sono sempre più influenti, in Italia no

In America, Ben Shapiro, Candace Owens, il defunto Charlie Kirk e Nick Fuentes puntano (e riescono) a farsi ascoltare dal Presidente. In Italia, l'obiettivo è ancora l'ospitata in tv, l'articolo sul giornale, magari scrivere un libro.

Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria

Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.

Nel ballottaggio delle elezioni presidenziali i cileni dovranno scegliere tra una candidata comunista e un nostalgico di Pinochet

Il prossimo Presidente del Cile sarà uno tra José Antonio Kast, candidato molto di destra del Partito repubblicano, e Jeannette Jara del Partido Comunista de Chile.

L’unica persona ancora convinta che Trump non sapesse niente dei traffici di Epstein è l’addetta stampa della Casa Bianca

Nonostante le ultime rivelazioni riguardanti gli Epstein Files, Karoline Leavitt continua a ripetere che «il Presidente non ha fatto nulla di male».

Secondo il presidente della COP30 i Paesi ricchi dovrebbero tutti prendere lezioni di ambientalismo dalla Cina

André Corrêa do Lago ha detto che la Cina, uno dei tre maggiori inquinatori al mondo, è l'esempio che il resto del mondo dovrebbe seguire.

Lo scandalo che ha portato alle dimissioni dei capi della Bbc ricorda molto la trama di The Newsroom 2 di Aaron Sorkin

Il video manipolato di un discorso di Donald Trump ha portato alle dimissioni del direttore generale Tim Davie e della Head of News Deborah Turness.