Hype ↓
13:11 mercoledì 29 ottobre 2025
Era nell’aria da tempo ma adesso è confermato: ci sarà una reunion dei CSI La prova è un post pubblicato su Instagram da Gianni Maroccolo in cui si vede la band al completo.
È morto James Senese, leggenda della musica napoletana Talentuoso sassofonista dei Napoli Centrale, fondatore del Neapolitan Power, suonò per anni con Pino Daniele.
È morto Mimmo Jodice, uno dei più importanti fotografi italiani Tra i lavori che restano nella storia della fotografia le Vedute di Napoli, la serie Anamnesi e le foto ai capolavori del Museo Archeologico
Al Museo della moda di Anversa si terrà la prima mostra di sempre dedicata agli Antwerp Six La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.
Ogni settimana ChatGPT parla con oltre un milione di utenti che minacciano di suicidarsi Lo ha rivelato la stessa OpenAI in una ricerca: dei suoi 800 milioni di utenti, un milione (purtroppo) usa il chatbot in questo modo.
John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».
Quentin Tarantino tornerà a fare l’attore protagonista trent’anni dopo Dal tramonto all’alba Il film si intitola Only What We Carry, un dramma sentimentale in cui Tarantino recita accanto a Simon Pegg e Sofia Boutella.
È già sicuro che l’uragano Melissa sarà la tempesta più forte dell’anno Si muove con lentezza e questo non fa che renderlo ancora più devastante: i suoi venti hanno raggiunto la velocità di 250 km/h.

Si potrà ordinare cibo su Facebook

20 Ottobre 2016

Facebook ha introdotto una serie di nuove funzioni, inclusa una di food delivery: «Puoi ordinare cibo dai ristoranti direttamente dalla loro pagina Facebook» ha annunciato la società in un comunicato stampa intitolato “Getting things done“, datato 19 ottobre. «Basta cliccare “Start Order” sulla pagina Facebook di qualsiasi ristorante che utilizza Delivery.com e Slice». La funzione è dunque per il momento disponibile solo negli Usa, dove operano le due app: Slice, specializzata in consegna di pizze, è presente in 150 città americane, mentre Delivery.com lavora su New York, Chicago, Boston, San Francisco, Los Angeles, e Washington.

Take away cinese

È però probabile che il servizio sia esteso ad altri Paesi e città. In una dichiarazione rilasciata a Quartz, Facebook ha detto che non prenderà percentuali dalle app di food delivery, che già lavorano su margini più ristretti: il punto della nuova funzione, piuttosto, è «rendere più utili le pagine business su Facebook». Il colosso sta puntando molto sul settore business, che a quanto pare è in crescita: al momento ci sono 60 milioni di pagine business sul social network , di cui 10 milioni si sono aggiunte negli ultimi sei mesi: «Le piccole aziende sono il futuro di Facebook», riassumeva la giornalista di Cnbc Julia Boorstein.

Cibo da un take away cinese, 1970 circa (Hulton Archives via Getty); un ristorante ad Akron, nell’Ohio, 2011 (Mark Turnauckas/Getty)
Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.