Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Le opere di Shakespeare recitate con l’accento inglese originario


Nel breve documentario che segue il linguista gallese David Crystal e suo figlio, Ben, si occupano delle differenze linguistiche tra l’inglese britannico odierno e quello parlato quattro secoli fa, ai tempi di William Shakespeare, provando a recitare le opere di quest’ultimo nella lingua in cui furono originariamente concepite.
I due rispondono alle obiezioni più facilmente avanzabili – come si fa a conoscere qual era l’accento di quattrocento anni fa? Qual è l’importanza di questo tipo di esercizio applicato alle opere di Shakespeare? Ne vengono fuori riflessioni molto interessanti.
Nell’immagine in evidenza: David Crystal in un frame del documentario.
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.