Hype ↓
15:40 mercoledì 26 novembre 2025
Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine Il libro dell’ex presidente francese sulla sua carcerazione lampo a La Santé ha già trovato un editore e verrà presto pubblicato.
Nel primo teaser del nuovo Scrubs c’è la reunion di (quasi) tutto il cast originale J.D., Turk, Elliot e anche il dottor Cox al Sacro cuore dopo 15 anni, invecchiati e alle prese con una nuova generazione di medici. Ma c'è una grave assenza che i fan stanno già sottolineando.
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.
È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.

È uscito il teaser del nuovo film di Aaron Sorkin

20 Ottobre 2021

La notizia che Aaron Sorkin stesse lavorando a un nuovo film era trapelata già lo scorso aprile. Si sapeva il titolo, Being the Ricardos, si conosceva la produzione affidata ad Amazon Studios e gli interpreti principali, Nicole Kidman e Javier Bardem. Solo poche ore fa è uscito anche il trailer, di un film che sembra bellissimo come tutte le opere di Sorkin (Molly’s GameThe Trial of the Chicago 7, West Wing). Being the Ricardos avrà come base narrativa una celebre sit-com degli anni ’50 dal nome I Love Lucy, in Italia conosciuta come Lucy ed io, e si svolgerà durante una settimana di produzione della serie famosa soprattutto perché i due interpreti, Lucille Ball e Desi Arnaz erano veramente marito e moglie anche fuori dal set (alla maniera nostrana di Casa Vianello).

Come spiega Indiewire, il film che racconterà alcune vicende di una delle coppie più famose della tv americana ha avuto una gestazione lunghissima, essendo in lavorazione dal 2015, e si sta finalmente preparando per l’uscita nelle sale (in America il 10 dicembre) dopo aver terminato le riprese all’inizio del 2021. Sebbene inizialmente la presenza di Kidman nel ruolo dell’attrice Lucille Ball non sia stata appoggiata dalla produzione, la figlia della coppia, Lucie Arnaz, ha espresso il suo sostegno alla scelta di Sorkin: «Nicole Kidman è diventata l’anima di mia madre. Ho creduto a tutto quello che ha detto, ho visto realmente mia mamma in lei… Javier Bardem, invece non assomiglia molto a mio padre. Ma ha tutto quello che aveva papà. Ha il suo spirito, il suo fascino, e soprattutto le sue fossette».

Il film, dicevamo, si concentrerà sulla sovrapposizione tra la vita della coppia messa in scena durante la produzione televisiva a quella reale, che la stessa sitcom mise in pericolo di rottura. Inoltre, a giudicare da queste prime immagini in cui si possono notare alcune scene di musical (saranno in tutto 4 momenti), Being the Ricardos sembra essere qualcosa di nuovo per Sorkin che ci aveva abituati a opere in cui il dramma era predominante. Per scoprirlo, almeno in Italia, dovremo aspettare il 21 dicembre, quando il film arriverà su Prime Video.

Articoli Suggeriti
Stranger Things è il nostro Twin Peaks?

Alla vigilia dell'arrivo su Netflix dell'ultima stagione della serie, un ripasso di tutti i motivi per cui è giustamente diventata un cult.

Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía

José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».

Leggi anche ↓
Stranger Things è il nostro Twin Peaks?

Alla vigilia dell'arrivo su Netflix dell'ultima stagione della serie, un ripasso di tutti i motivi per cui è giustamente diventata un cult.

Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía

José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».

Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione

Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?

È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo

Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.

La musica ha un potere politico che non stiamo ancora sfruttando

In un intervento dal festival Linecheck, Dave Randall ha sostenuto la necessità di redistribuire la ricchezza in un'industria in cui troppo spesso la logica del profitto va contro l'interesse della maggioranza.

Jon M. Chu ha sempre saputo che Wicked sarebbe diventato un blockbuster

Ci ha messo 20 anni a realizzare il film dei suoi sogni, che adesso è in cima al botteghino italiano, americano e mondiale. Lo abbiamo incontrato e ci ha raccontato della sua passione per il teatro, del ristorante dei suoi genitori e di quella volta che incontrò Spielberg.