Bulletin ↓
02:02 lunedì 7 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

I prossimi film di James Bond potrebbe dirigerli Christopher Nolan

28 Settembre 2023

Il critico cinematografico e caporedattore di World of Reel Jordan Ruimy a inizio settembre ha annunciato che, secondo le indiscrezioni di una fonte fidata, Christopher Nolan sarebbe in trattativa per dirigere il prossimo capitolo della saga James Bond. La produttrice Barbara Broccoli ha però spiegato che si è parlato di un possibile contratto con il regista, ma che al momento questa rimane soltanto un’ipotesi. A dilatare ulteriormente i tempi delle trattative, aggiunge, si è messa in mezzo la lunghissima campagna promozionale di Oppenheimer, che ha tenuto impegnato Nolan per diversi mesi. Broccoli ha poi fatto i nomi di altri registi in fila per lo stesso ruolo, in particolare Danny Boyle, Denis Villeneuve e Paul Greengrass (che di spy movie se ne intende: ha diretto la trilogia di Jason Bourne con protagonista Matt Damon).

Le trattative sarebbero rallentate, sempre secondo Broccoli, anche da alcune divergenze creative e tecniche: Nolan pretenderebbe una libertà raramente concessa a un regista di un film di 007. In base all’ipotesi di accordo, gli verrebbero affidati due film, dei quali dovrebbe scrivere anche la sceneggiatura. Chiaramente non ci sono ancora certezze sui nomi degli attori, ma si vocifera che Aaron Taylor-Johnson (Kick-Ass, Animali notturni) potrebbe essere coinvolto nel progetto come protagonista.

Intervistato nel podcast Happy Sad Confused a luglio 2023, sottolinea World of Reel, il regista ha ammesso di aver sempre trovato i film di James Bond di grande ispirazione per il suo lavoro e che essere considerato come prossimo regista sarebbe stato un grande onore. Effettivamente, in quell’occasione Nolan aveva espresso la volontà di impegnarsi, sempre eventualmente, su tutti i piani creativi (sceneggiatura, casting, regia, etc.). Ha definito il suo coinvolgimento in progetti così importanti come un “full package”, riporta The Indipendent. Broccoli ha anche rivelato che quello di quest’anno non è  il primo contatto con Nolan, il quale starebbe lavorando allo sviluppo della trama con gli sceneggiatori della saga Neal Purvis e Robert Wade. Al momento queste poche dichiarazioni rilasciate a Ruimy sono le uniche informazioni che si trovano sull’argomento, ma pur sempre una piccola speranza per i fan dell’agente 007.

Articoli Suggeriti
Substack è la nuova terra promessa per gli scrittori?

La piattaforma è nata per raccogliere e diffondere newsletter, ma abbastanza sorprendentemente sta diventando uno spazio sempre più frequentato da scrittori stufi dell'industria editoriale e desiderosi di sperimentare.

C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

Leggi anche ↓
Substack è la nuova terra promessa per gli scrittori?

La piattaforma è nata per raccogliere e diffondere newsletter, ma abbastanza sorprendentemente sta diventando uno spazio sempre più frequentato da scrittori stufi dell'industria editoriale e desiderosi di sperimentare.

C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood

Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.

La vittoria di Andrea Bajani, ma soprattutto la pace tra Feltrinelli e il Premio Strega

Erano vent'anni che l'editore milanese non vinceva, vent'anni di insinuazioni, accuse, polemiche che hanno toccato tutto il mondo dell'editoria italiana.

Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.