Hype ↓
01:01 sabato 19 luglio 2025
Massive Attack, Brian Eno, Fontaines D.C. e Kneecap hanno formato un’associazione per difendere gli artisti pro Palestina L'obiettivo è difenderli dalle minacce e dalle cause legali, soprattutto le band e i musicisti più giovani.
È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".
I due maggiori premi letterari giapponesi quest’anno non sono stati assegnati perché non c’erano romanzi abbastanza belli I prestigiosi premi Akutagawa e Naoki, da regolamento, hanno deciso di saltare l’annata perché nessun candidato meritava di essere premiato.
Adolescence è la serie più vista nel 2025 su Netflix, persino più di Squid Game La serie inglese domina la classifica dei contenuti originali più visti, confermandosi così l'evento televisivo dell'anno.
I meme e le fake news sul cold kiss-gate, la coppia di amanti beccata al concerto dei Coldplay, sono fuori controllo Andy Byron e Kristin Cabot, loro malgrado, sono diventati la coppia più famosa di tutta internet.
In Giappone hanno organizzato un torneo di Tekken 8 per gli anziani delle case di riposo Otto partecipanti, tra i 60 e i 90 anni, che hanno dimostrato inaspettato talento videoludico.
Zadie Smith farà il suo esordio da cantante nel nuovo album di Blood Orange Per ascoltarla dovremo aspettare il 29 agosto, data di uscita di Essex Honey.
L’Odissea di Nolan esce tra un anno ma la prevendita dei biglietti è già partita e ci sono anche i primi sold out Negli Usa e in Inghilterra le sale IMAX hanno finito i biglietti, a un anno esatto dall'uscita del film.

I prossimi film di James Bond potrebbe dirigerli Christopher Nolan

28 Settembre 2023

Il critico cinematografico e caporedattore di World of Reel Jordan Ruimy a inizio settembre ha annunciato che, secondo le indiscrezioni di una fonte fidata, Christopher Nolan sarebbe in trattativa per dirigere il prossimo capitolo della saga James Bond. La produttrice Barbara Broccoli ha però spiegato che si è parlato di un possibile contratto con il regista, ma che al momento questa rimane soltanto un’ipotesi. A dilatare ulteriormente i tempi delle trattative, aggiunge, si è messa in mezzo la lunghissima campagna promozionale di Oppenheimer, che ha tenuto impegnato Nolan per diversi mesi. Broccoli ha poi fatto i nomi di altri registi in fila per lo stesso ruolo, in particolare Danny Boyle, Denis Villeneuve e Paul Greengrass (che di spy movie se ne intende: ha diretto la trilogia di Jason Bourne con protagonista Matt Damon).

Le trattative sarebbero rallentate, sempre secondo Broccoli, anche da alcune divergenze creative e tecniche: Nolan pretenderebbe una libertà raramente concessa a un regista di un film di 007. In base all’ipotesi di accordo, gli verrebbero affidati due film, dei quali dovrebbe scrivere anche la sceneggiatura. Chiaramente non ci sono ancora certezze sui nomi degli attori, ma si vocifera che Aaron Taylor-Johnson (Kick-Ass, Animali notturni) potrebbe essere coinvolto nel progetto come protagonista.

Intervistato nel podcast Happy Sad Confused a luglio 2023, sottolinea World of Reel, il regista ha ammesso di aver sempre trovato i film di James Bond di grande ispirazione per il suo lavoro e che essere considerato come prossimo regista sarebbe stato un grande onore. Effettivamente, in quell’occasione Nolan aveva espresso la volontà di impegnarsi, sempre eventualmente, su tutti i piani creativi (sceneggiatura, casting, regia, etc.). Ha definito il suo coinvolgimento in progetti così importanti come un “full package”, riporta The Indipendent. Broccoli ha anche rivelato che quello di quest’anno non è  il primo contatto con Nolan, il quale starebbe lavorando allo sviluppo della trama con gli sceneggiatori della saga Neal Purvis e Robert Wade. Al momento queste poche dichiarazioni rilasciate a Ruimy sono le uniche informazioni che si trovano sull’argomento, ma pur sempre una piccola speranza per i fan dell’agente 007.

Articoli Suggeriti
Too Much di Lena Dunham non è una commedia romantica, è un horror sentimentale

La nuova serie della creatrice di Girls è piena di difetti ma ha un pregio che da solo quasi basta a redimerla: rende bene l'idea di che cosa terribile siano le relazioni oggi.

È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini

Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".

Leggi anche ↓
Too Much di Lena Dunham non è una commedia romantica, è un horror sentimentale

La nuova serie della creatrice di Girls è piena di difetti ma ha un pregio che da solo quasi basta a redimerla: rende bene l'idea di che cosa terribile siano le relazioni oggi.

È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini

Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".

I due maggiori premi letterari giapponesi quest’anno non sono stati assegnati perché non c’erano romanzi abbastanza belli

I prestigiosi premi Akutagawa e Naoki, da regolamento, hanno deciso di saltare l’annata perché nessun candidato meritava di essere premiato.

Adolescence è la serie più vista nel 2025 su Netflix, persino più di Squid Game

La serie inglese domina la classifica dei contenuti originali più visti, confermandosi così l'evento televisivo dell'anno.

Zadie Smith farà il suo esordio da cantante nel nuovo album di Blood Orange

Per ascoltarla dovremo aspettare il 29 agosto, data di uscita di Essex Honey.

L’Odissea di Nolan esce tra un anno ma la prevendita dei biglietti è già partita e ci sono anche i primi sold out

Negli Usa e in Inghilterra le sale IMAX hanno finito i biglietti, a un anno esatto dall'uscita del film.