La rapper e creator canadese ha raccolto un milione di dollari sulla piattaforma ad appena tre ore dall’apertura del suo profilo.
Il New York Times Magazine è in cerca di persone che amano il loro lavoro

Da qualche giorno sulla homepage del New York Times Magazine online è presente un breve testo simile in tutto e per tutto a un classico annuncio di lavoro, se non fosse per l’elemento cui viene dato risalto, che lascia prevedere un progetto ad hoc. Viene infatti precisato: «la testata è alla ricerca di persone, residenti nell’area di New York, che svolgano lo stesso lavoro da quarant’anni o più perché amano ciò che fanno».

Due uomini durante durante il tragitto mattutino per andare al lavoro, il 28 gennaio 2013 a New York City (Foto di Spencer Platt/Getty Images)
Non sembrano esserci particolari limitazioni, considerato che mancano specifiche sul tipo di impiego, le condizioni contrattuali, la retribuzione; non conta neppure aver cambiato azienda nel corso della carriera, purché il tipo di mansione svolta sia rimasto lo stesso. Per partecipare alla selezione è sufficiente compilare il form allegato, dove le domande contrassegnate come obbligatorie riguardano soprattutto i motivi per cui, dopo tanti anni, si continua a considerare il proprio lavoro come un’attività appassionante.