Hype ↓
16:24 lunedì 24 novembre 2025
Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento  Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vende il premio.
Un anziano di New York ha pubblicato un annuncio in cui chiedeva di venire a fumare una sigaretta al parco con lui e si sono presentate 1500 persone Lo smoke party improvvisato è stato lanciato dall’attore Bob Terry, che aveva anche promesso di offrire una sigaretta a chiunque si fosse presentato.
Sul canale YouTube di Friends sono stati pubblicati otto episodi mai visti prima dello spin off dedicato a Joey A vent’anni dalla cancellazione, la sitcom è stata pubblicata tutta quanta su YouTube, compresi gli episodi mai andati in onda.
È morto Udo Kier, uno dei volti più affascinanti e inquietanti del cinema europeo Attore di culto del cinema horror, Kier ha lavorato con tutti i grandi maestri europei, da Fassbinder a Von Trier, da Herzog ad Argento.
Negli Usa il Parmigiano Reggiano è così popolare che un’agenzia di Hollywood lo ha messo sotto contratto come fosse una celebrity La United Talent Agency si occuperà di trovare al Parmigiano Reggiano opportunità lavorative in film e serie tv.
I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.
Kevin Spacey ha raccontato di essere senza fissa dimora, di vivere in alberghi e Airbnb e che per guadagnare deve fare spettacoli nelle discoteche a Cipro L'ultima esibizione l'ha fatta nella discoteca Monte Caputo di Limisso, biglietto d'ingresso fino a 1200 euro.
Isabella Rossellini ha detto che oggi non è mai abbastanza vecchia per i ruoli da vecchia, dopo anni in cui le dicevano che non era abbastanza giovane per i ruoli da giovane In un reel su Instagram l'attrice ha ribadito ancora una volta che il cinema ha un grave problema con l'età delle donne. 

Un anziano di New York ha pubblicato un annuncio in cui chiedeva di venire a fumare una sigaretta al parco con lui e si sono presentate 1500 persone

Lo smoke party improvvisato è stato lanciato dall’attore Bob Terry, che aveva anche promesso di offrire una sigaretta a chiunque si fosse presentato.

24 Novembre 2025

Un attore 75enne di New York ha invitato via social chiunque volesse a unirsi a lui per una sigaretta al Washington Square Park, promettendo di “offrire una bionda” a chiunque si fosse presentato. Per sua fortuna le oltre 1500 persone che si sono presentate erano già provviste di sigaretta e accendino, come testimoniato dal New York Post.

@partiful

Happening in Washington Square park NOWWWW go smoke a cig with Bob! #nyc #nycthingstodo #nycevents

♬ Kroll Show Spotted Ox Hostel – Comedy Central

Il piccolo raduno di Bob Terry, ex attore trasferitosi da Los Angeles a New York per godersi la vecchiaia, si è dunque trasformato in un successo clamoroso. Forse perché dietro a questa iniziativa non c’era nessun claim, nessuna missione, nessuno sponsor: solo una pausa sigaretta condivisa, lanciata da un uomo che ricorda come negli anni Cinquanta e Sessanta fosse comune scambiare quattro chiacchiere con altri fumatori nel corso della giornata, dato che la gran parte delle persone fumava. Stancatosi di fumare da solo ed essendo molto attivo sui social, Terry ha organizzato il raduno, ma pensava che si sarebbe ritrovato a fumare con pochi curiosi. Si è presentata invece una folla che ha occupato il prato, ascoltando musica e chiacchierando finché la polizia non ha imposto lo sgombero dell’area.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da New Yorkers (@newyorkers)


A conquistare del messaggio di Terry è stato proprio il suo voler condividere una sigaretta in un contesto urbano dominato da messaggi salutisti e da ansie lavorative. Nelle sue parole la sigaretta diventa un piccolo rito condiviso non virtuoso, non performativo, non salutare ma comunque piacevole. La folla è esplosa in un applauso quando ha acceso la sua prima sigaretta, chiedendo poi a gran voce che ne fumasse una seconda. Terry ha chiarito più volte di non voler spingere le persone a fumare e di aver ridotto lui stesso il suo consumo di tabacco, ma di non poterne fare a meno «perché sarebbe troppo stressante». Attore di stampo comico, è diventato virale nelle scorse settimane sui social nelle vesti di connoisseur di sigarette, superando a pieni voti un blind test in cui indovinava tutte e cinque le marche di sigarette della prova. 

Articoli Suggeriti
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet

Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.

Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking

L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.

Leggi anche ↓
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet

Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.

Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking

L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.

Vangelo e integratori, social pieni e messe vuote: l’ascesa dei preti influencer

Già durante il Conclave abbiamo visto come il cattolicesimo stia diventando un trend. Adesso assistiamo anche al successo del prete influencer, figura chiave nella diffusione del churchcore.

Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale

Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.

Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari

Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.

Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI

Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.